<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5.1 lt/100km! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

5.1 lt/100km!

Ho una 2.2 i-CDTI da 5gg e 1/2 e per il momento il computer di bordo segnala 8.1-8.2-8.3 l/100km...

[OT] Ah... dimenticavo... l'ho ritirata sabato mezzogiorno e sabato sera uno st***zo me l'ha già raschiata sul cofano, probabilmente posando il suo lurido culo costellato di cerniere e borchie varie :twisted: !!!
 
GuguLeo ha scritto:
fdb75 ha scritto:
marclenders ha scritto:
Guguleo come hai ottenuto i 4.9 ?

la mia 1.8 con i 225 da 17 in tangenziale ai 90 km/h in sesta ha quel consumo li... pero poi c'e' la citta e arrivo ai 7 di media :lol:

e vedo che non ti lamenti mica... ;)

No no, ha dei consumi eccezionali! devo dire che questo motore si sposa daddio anche con il mio stile di guida...

anche quella volta che fai una tirata non consuma poi cosi' tanto da rovinarti la media.....

consuma meno della mia 206 1.6 da 90cv

un mio caro amico con una astra 1.6 da 105cv mi sembra consuma di piu' e va nettamente meno.

:D :D :D
 
FabrizioLXXIII ha scritto:
Ho una 2.2 i-CDTI da 5gg e 1/2 e per il momento il computer di bordo segnala 8.1-8.2-8.3 l/100km...

[OT] Ah... dimenticavo... l'ho ritirata sabato mezzogiorno e sabato sera uno st***zo me l'ha già raschiata sul cofano, probabilmente posando il suo lurido culo costellato di cerniere e borchie varie :twisted: !!!

devi aspettare.. e' troppo nuova.. poi calano..
 
FabrizioLXXIII ha scritto:
Ho una 2.2 i-CDTI da 5gg e 1/2 e per il momento il computer di bordo segnala 8.1-8.2-8.3 l/100km...

[OT] Ah... dimenticavo... l'ho ritirata sabato mezzogiorno e sabato sera uno st***zo me l'ha già raschiata sul cofano, probabilmente posando il suo lurido culo costellato di cerniere e borchie varie :twisted: !!!

Come dice giustamente fdb75 è presto per i consumi. Piuttosto, anche se forse tanti ti avranno detto che il rodaggio non si fa più, in questo forum non ne siamo tanto convinti, e il consiglio solito è quello di farlo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/704.page#7605

Per il cofano...è un classico delle vetture appena ritirate (magari era una leggiadra fanciulla e non un biker come pensi...) :rolleyes:

Piuttosto, ti va di buttar giù qualche riga di prime impressioni? So che avevi delle perplessità sullo spazio per i bagagli "causa" famiglia... in realtà i litri (485) sono al top di categoria, anche se non così comodi e sfruttabili come quelli di una sw. Noi siamo in 4 e abbiamo sempre caricato tutto quello che serviva...

Apri magari un topic apposta, non facciamo arrabbiare ancora elancia... ;)
 
GuguLeo ha scritto:
FabrizioLXXIII ha scritto:
Ho una 2.2 i-CDTI da 5gg e 1/2 e per il momento il computer di bordo segnala 8.1-8.2-8.3 l/100km...

[OT] Ah... dimenticavo... l'ho ritirata sabato mezzogiorno e sabato sera uno st***zo me l'ha già raschiata sul cofano, probabilmente posando il suo lurido culo costellato di cerniere e borchie varie :twisted: !!!

Come dice giustamente fdb75 è presto per i consumi. Piuttosto, anche se forse tanti ti avranno detto che il rodaggio non si fa più, in questo forum non ne siamo tanto convinti, e il consiglio solito è quello di farlo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/704.page#7605

Per il cofano...è un classico delle vetture appena ritirate (magari era una leggiadra fanciulla e non un biker come pensi...) :rolleyes:

Piuttosto, ti va di buttar giù qualche riga di prime impressioni? So che avevi delle perplessità sullo spazio per i bagagli "causa" famiglia... in realtà i litri (485) sono al top di categoria, anche se non così comodi e sfruttabili come quelli di una sw. Noi siamo in 4 e abbiamo sempre caricato tutto quello che serviva...

Apri magari un topic apposta, non facciamo arrabbiare ancora elancia... ;)

No, figurati, io mi diverto! :x :evil: :? :thumbdown: :hunf: ...non vedi le faccine come sorridono?...
 
Io la versione a gasolio non l'ho certo presa per risparmiare sul carburante...
ma per le doti del motore. Provengo da 16 anni di Honda a benzina e volevo tornare al turbo diesel.
Al momento non sono affatto pentito....anzi, questo motore è sempre meglio, mammano passano i Km.
 
elancia75 ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
FabrizioLXXIII ha scritto:
Ho una 2.2 i-CDTI da 5gg e 1/2 e per il momento il computer di bordo segnala 8.1-8.2-8.3 l/100km...

[OT] Ah... dimenticavo... l'ho ritirata sabato mezzogiorno e sabato sera uno st***zo me l'ha già raschiata sul cofano, probabilmente posando il suo lurido culo costellato di cerniere e borchie varie :twisted: !!!

Come dice giustamente fdb75 è presto per i consumi. Piuttosto, anche se forse tanti ti avranno detto che il rodaggio non si fa più, in questo forum non ne siamo tanto convinti, e il consiglio solito è quello di farlo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/704.page#7605

Per il cofano...è un classico delle vetture appena ritirate (magari era una leggiadra fanciulla e non un biker come pensi...) :rolleyes:

Piuttosto, ti va di buttar giù qualche riga di prime impressioni? So che avevi delle perplessità sullo spazio per i bagagli "causa" famiglia... in realtà i litri (485) sono al top di categoria, anche se non così comodi e sfruttabili come quelli di una sw. Noi siamo in 4 e abbiamo sempre caricato tutto quello che serviva...

Apri magari un topic apposta, non facciamo arrabbiare ancora elancia... ;)

No, figurati, io mi diverto! :x :evil: :? :thumbdown: :hunf: ...non vedi le faccine come sorridono?...

Facciamo a gara a chi ha più faccine?

chatfaccine.gif
 
elancia75 ha scritto:
Ne basterebbe una sola:

BoccaVerita.jpg

Ora sto scappando (ogni tanto bisogna pur lavorare) e non potrò leggere la tua risposta, ma spero che tu abbia sbagliato a postare l'immagine, perché darmi del bugiardo mi sembra decisamente scorretto, offensivo e mi scoccia non poco.

Fammi capire come la pensi perché avevo letto in modo ironico e simpatico i tuoi post precedenti, ma se invece sono io a sbagliare l'interpretazione vorrà dire che saprò regolarmi per il futuro. :twisted:
 
Assolutamente non è mia intenzione offenderti, l'immagine di questa "facciona" che incombe minacciosa a contrasto delle faccine standard, l'ho considerata proprio scherzosa in quanto così "scioccante" e inusuale.

Se poi vogliamo, la "Bocca della Verità" l'ho scelta come sottile provocazione un pò per tutti, me compreso.
Infatti ho scritto "ne basterebbe una sola" in generale e non "te ne basterebbe una sola".
Il post con allegata "La Bocca" era volutamente scarno...

Auspico di poter ancora serenamente postare e confrontarmi con te in futuro, perchè sei uno degli utenti più competenti, simpatici ed umani del forum.

Cordialmente, Edoardo.
 
elancia75 ha scritto:
Assolutamente non è mia intenzione offenderti, l'immagine di questa "facciona" che incombe minacciosa a contrasto delle faccine standard, l'ho considerata proprio scherzosa in quanto così "scioccante" e inusuale.

Se poi vogliamo, la "Bocca della Verità" l'ho scelta come sottile provocazione un pò per tutti, me compreso.
Infatti ho scritto "ne basterebbe una sola" in generale e non "te ne basterebbe una sola".
Il post con allegata "La Bocca" era volutamente scarno...

Auspico di poter ancora serenamente postare e confrontarmi con te in futuro, perchè sei uno degli utenti più competenti, simpatici ed umani del forum.

Cordialmente, Edoardo.

Occhei, ho equivocato io... una delle cose più difficili di un forum è calibrare ed interpretare le espressioni, e se consideriamo che il confine tra l'ironia ed il sarcasmo è già sottilissimo nel parlato normale, figurati cosa si può equivocare in un post obbligatoriamente sintetico. Sarà che in questi giorni sono già un po' nervoso di mio, ma trovarmi come scarna risposta l'immagine della Bocca della Verità credo tu possa capire che non ha contribuito a migliorare il mio umore...

Bene, direi che ci siamo chiariti. Mi sarebbe dispiaciuto litigare perché leggo sempre con grande interesse i tuoi interventi spesso venati da quel filo di vena polemica che tanto aiuta a riscaldare l'ambiente.

lampeggi, Dario
 
GuguLeo ha scritto:
FabrizioLXXIII ha scritto:
Ho una 2.2 i-CDTI da 5gg e 1/2 e per il momento il computer di bordo segnala 8.1-8.2-8.3 l/100km...

[OT] Ah... dimenticavo... l'ho ritirata sabato mezzogiorno e sabato sera uno st***zo me l'ha già raschiata sul cofano, probabilmente posando il suo lurido culo costellato di cerniere e borchie varie :twisted: !!!

Come dice giustamente fdb75 è presto per i consumi. Piuttosto, anche se forse tanti ti avranno detto che il rodaggio non si fa più, in questo forum non ne siamo tanto convinti, e il consiglio solito è quello di farlo: http://forum.quattroruote.it/posts/list/704.page#7605

Per il cofano...è un classico delle vetture appena ritirate (magari era una leggiadra fanciulla e non un biker come pensi...) :rolleyes:

Piuttosto, ti va di buttar giù qualche riga di prime impressioni? So che avevi delle perplessità sullo spazio per i bagagli "causa" famiglia... in realtà i litri (485) sono al top di categoria, anche se non così comodi e sfruttabili come quelli di una sw. Noi siamo in 4 e abbiamo sempre caricato tutto quello che serviva...

Apri magari un topic apposta, non facciamo arrabbiare ancora elancia... ;)

Le mie prime impressioni sono più che positive... il motore è eccezionale e comunque la velocità sembra non si 'senta' quando si guida.

Gli unici appunti che ho da fare sono sulla frizione, che mi sembra un po' pesante e sullo sterzo, anch'esso mi sembra pesante, ma la cosa che più mi lascia perplesso è la sensazione che si ha quando si sterza... sembra vada a 'scatti'.

C'è da dire però che provengo da una Lancia Ypsilon, che guidavo sempre con il city inserito... può essere per questo che lo sterzo mi sembra pesante.... però la sensazione che vada a scatti non mi piace molto.

Sul bagagliaio invece, il vano da 70lt nel quale dovrebbe finire l'eventuale ruotino, non sono proprio il massimo, ma il fatto che esso possa essere coperto è molto comodo... ad esempio spesso per lavoro devo portarmi dietro il portatile (per quando sono reperibile)... lo metto in questo vano che poi chiudo, così lo posso lasciare sempre in macchina e non devo aver paura che aprendo il bagagliaio possa essere visto da qualche malintenzionato.

Cmq di spazio a bordo e nel bagliaio ce n'è tanto... al momento mi sembra davvero comoda... anche per mia moglie che siede dietro accanto al seggiolino di mio figlio.
 
Ciao,
fatto pieno questa mattina 1028 km con 62 lt
(18+44lt)
son 16.5 kmlt

ho azzerato il cb dopo il rifornimento e mi son messo in marcia verso casa (21km) 15 di tangenziale a 120 col cruise e 6 di città.
il cdb mi segna 5.0 lt100km di consumo e 1078 di autonomia....
ps ho 37800 km
ciao
 
Back
Alto