<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4x4 economica (sotto i 25.000 euro) | Il Forum di Quattroruote

4x4 economica (sotto i 25.000 euro)

salve a tutti
scrivo questo post , e mi scuso se per caso lo sto facendo nella sezione sbagliata , perche' sono attanagliato da un dubbio
sono in procinto di passare da una macchina a trazione anteriore ad un 4x4 oppure awd e ho difficolta' a decidere quale auto dovrei acquistare
le mie possibilita' economiche mi permettono di scegliere tra :
- una dacia duster techroad 130cv 4x4 (per circa 23.000 euro)
-una subaru impreza style navi (scontata)( per 24.500 euro)
-una subaru XV style (anche questa scontata)(per 24.000 euro)

subaru

pro :
4 freni a disco
grande comodita' , anche per chi viaggia dietro
cambio automatico
5 stelle sicurezza
interni migliori (forse non in assoluto , ma di certo migliori della duster)
sistema infotainment capacitivo
40 anni di esperienza con trazione AWD
tanta tecnologia

contro:
cambio CVT
tanta tecnologia
coppia pietosa
pezzi di ricambio e pneumatici costosi
poco aftermarket
altezza da terra della subaru impreza particolarmente scarsa

dacia

pro:
aspetto imponente
buona coppia
panca posteriore completamente piatta
possibilita' di aggiungere personalizzazioni
grande bagagliaio
possibilita' di inserire e disinserire 4x4
prezzo

contro:
frenata scarsa
rollio in curva
acciaio cor-ten che arrugginisce (sviluppa una patina di ruggine per proteggersi dalla ruggine corrosiva)
sistema infotainment resistivo
presa USB posizionata ad cazzum
materiali interni

vorrei inoltre aggiungere che abito in un paesino e sopra ad una collina , le salite per raggiungerla sono del 18% e quando nevica le 2x4 restano in garage , mentre una 4x4 ce la fa a muoversi.

sapreste aiutarmi a scegliere bene ?
ringrazio per la cortese attenzione
 
Ultima modifica:
suzuki gia' considerate e scartate per seguenti motivi :

jimny : auto stupenda , ma senza bagagliaio (ci deve stare un pastore tedesco) e comunque non ho bisogno di fare offroad estremo

s-cross : ha 140cv di potenza che secondo me e' una delle scelte peggiori che uno possa fare al momento , mentre una macchina fino a 100KW paga solo 2,58 euro al kilowatt una che ne ha 101 paga invece 3,87 euro al kilowatt portando il bollo auto per 140cv a quasi 400 euro .
inoltre scegliendo un qualsiasi colore che non sia bianco il prezzo sfora il tetto di 25.000 euro

vitara : non mi piace neanche un po' e chiedo scusa agli appassionati di suzuki ed ai felici possessori di questo modello , ma ....de gustibus...., le scelte possibili sono dacia duster o subaru impreza oppure XV

ringrazio per la celerita' , ma la suzuki non e' un opzione
 
Ultima modifica:
suzuki gia' considerate e scartate per seguenti motivi :

jimny : auto stupenda , ma senza bagagliaio (ci deve stare un pastore tedesco) e comunque non ho bisogno di fare offroad estremo

s-cross : ha 140cv di potenza che secondo me e' una delle scelte peggiori che uno possa fare al momento , mentre una macchina fino a 100KW paga solo 2,58 euro al kilowatt una che ne ha 101 paga invece 3,87 euro al kilowatt portando il bollo auto per 140cv a quasi 400 euro .
inoltre scegliendo un qualsiasi colore che non sia bianco il prezzo sfora il tetto di 25.000 euro

vitara : non mi piace neanche un po' e chiedo scusa agli appassionati di suzuki ed ai felici possessori di questo modello , ma ....de gustibus...., le scelte possibili sono dacia duster o subaru impreza oppure XV

ringrazio per la celerita' , ma la suzuki non e' un opzione
Se non mi hanno aumentato il bollo senza che me ne accorgessi mi pare di pagare all'incirca 330 euro di bollo per 110kw euro 4 in Veneto
 
Considerando l’uso pratico / rustico e il fatto che il posto dietro serve - sono pratico di pastori tedeschi ;) - direi duster senza alcun dubbio
 
suzuki gia' considerate e scartate per seguenti motivi :

jimny : auto stupenda , ma senza bagagliaio (ci deve stare un pastore tedesco) e comunque non ho bisogno di fare offroad estremo

s-cross : ha 140cv di potenza che secondo me e' una delle scelte peggiori che uno possa fare al momento , mentre una macchina fino a 100KW paga solo 2,58 euro al kilowatt una che ne ha 101 paga invece 3,87 euro al kilowatt portando il bollo auto per 140cv a quasi 400 euro .
inoltre scegliendo un qualsiasi colore che non sia bianco il prezzo sfora il tetto di 25.000 euro

vitara : non mi piace neanche un po' e chiedo scusa agli appassionati di suzuki ed ai felici possessori di questo modello , ma ....de gustibus...., le scelte possibili sono dacia duster o subaru impreza oppure XV

ringrazio per la celerita' , ma la suzuki non e' un opzione
C'è un errore nel calcolo.
Il.bollo ti costa 2.58 euro per i primi 100kw, + 3.87 euro moltiplicati per i restanti oltre i 100
 
suzuki gia' considerate e scartate per seguenti motivi :

jimny : auto stupenda , ma senza bagagliaio (ci deve stare un pastore tedesco) e comunque non ho bisogno di fare offroad estremo

s-cross : ha 140cv di potenza che secondo me e' una delle scelte peggiori che uno possa fare al momento , mentre una macchina fino a 100KW paga solo 2,58 euro al kilowatt una che ne ha 101 paga invece 3,87 euro al kilowatt portando il bollo auto per 140cv a quasi 400 euro .
inoltre scegliendo un qualsiasi colore che non sia bianco il prezzo sfora il tetto di 25.000 euro

vitara : non mi piace neanche un po' e chiedo scusa agli appassionati di suzuki ed ai felici possessori di questo modello , ma ....de gustibus...., le scelte possibili sono dacia duster o subaru impreza oppure XV

ringrazio per la celerita' , ma la suzuki non e' un opzione
Francamente Duster è qualitativamente tanto tanto sotto la S Cross tranne per il sistema 4wd - ottimi entrambi (le avevo valutate prima di fare l'acquisto di qualche mese fa). S Cross 140 cv manuale è una macchina che con 22 mila euro (prezzo netto scontato) ti dà una Vmax di quasi 210 e uno 0-100 sotto i 9" (i dati reali sono migliori di quelli dichiarati come da tradizione Suzuki) con consumi contenuti. Poi, scusa tanto, ma se ti spaventa il bollo su 140 cv, allora un'auto 4wd non fa per te (4wd significa più consumi, maggiore usura pneumatici e manutenzione più onerosa).

Tanto per essere chiaro, potessi tornare indietro avrei preso la S Cross anziché il Forester che poi alla fine ho scelto (pur essendo la Suzuki di un segmento secco inferiore).

Ovviamente i gusti sono gusti e non mi permetto di discuterli, se ti piace di più il Duster è un'opinione rispettabilissima.
 
Ultima modifica:
che la dacia si qualitativamente inferiore alla suzuki e' fuori discussione , ma se e' per questo allora e' qualitativamente inferiore anche alla subaru ...significa forse che la suzuki pone un limite minimo alla qualita' sotto il quale una macchina diventa automaticamente inaffidabile oppure un cesso ?
pur con la correzione del calcolo del bollo la suzuki non e' contemplata tra le opzioni proposte , vi prego di rimanere entro quelle righe e di non tirare in ballo altre marche.
ho una peugeot 206 gti che fa 10km/l se andate a consulatare il listino di quattroruote nessuna delle auto proposte consuma cosi' tanto
 
la decisione di prendere una 4x4 oppure awd non e' proprio farina del mio sacco , fosse stato per me avrei preso una ford focus st-line , ma in famiglia si e' deciso di prendere una trazione integrale perche' come ho gia' puntualizzato , con le 2x4 in inverno si resta a piedi qui dove abito
 
Mi sembra che la scelta venga da sé quindi... Sicuro che la duster 4x4 benzina faccia tanto più a litro della tua?
 
vorrei inoltre aggiungere che abito in un paesino e sopra ad una collina , le salite per raggiungerla sono del 18% e quando nevica le 2x4 restano in garage , mentre una 4x4 ce la fa a muoversi.
Allora se questo è il tuo problema e se la scelta è tassativamente ridotta ai modelli elencati, il "meno peggio" è il Duster. Mi permetto però di insistere che la Suzuki è di un livello notevolmente superiore al Duster (che nasce e rimane una low cost, per capirci nei primi test di varie riviste a fine prova dovevano serrare la bulloneria dell'assetto), costa meno, cammina di più e probabilmente consuma di meno (parlo di real drive e non di dati di omologazione).

Sì, in un certo senso Suzuki è il livello minimo per avere un'auto costruita decentemente ad un prezzo competitivo.
 
i dati che posso riportare sul consumo sono quelli presi dal listino di quattroruote (dichiarati dalla casa presumo) ed immagino non siano dati reali "su strada" ma questo vale per tutte le machine (dacia , subaru ed anche peugeot).
se volete potete controllarli da voi visto che questo e' il forum di quattroruote , la dacia fa circa i 13 km/l e la subaru sta sui 12,5
ma sempre in linea teorica , presumo che nel momento in cui inserisco il 4wd anche la dacia si aggirera' sui 10km/l
 
Back
Alto