<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4x4 diesel, BMW X1 o VW Tiguan | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4x4 diesel, BMW X1 o VW Tiguan

Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum ed è un piacere conoscervi.

Vi sottopongo il mio dubbio: sono alla ricerca di un 4x4 diesel e mi hanno fatto lo stesso prezzo per X1 e Tiguan nuovi.

Per me, più di dimensioni del bagagliaio e prestigio del marchio, contano affidabilità (andare poco dal meccanico) e per quanto possibile il mantenimento del valore nel tempo.
Cosa mi consigliereste guardando a questi fattori?

Grazie
Benvenuto! Ti posso lasciare la mia impressione da possessore di X1 F48 18d Xdrive del 2018.
Dopo tre anni e 117mila km credo che possiamo parlare di un motore molto ben riuscito, consumo di adblue irrisorio, rigenerazioni inavvertibili e consumo con punte di 18,5km/lt in autostrada a velocità poco più che da codice e mai comunque al di sopra dei 16km/lt.
Finiture soddisfacenti, spazio a bordo forse migliorabile, sicuramente si sente la mancanza di qualche litro in più nel baule, mettendo il divano posteriore scorrevole si guadagnano dei centimetri utili.
Qualche deficit di insonorizzazione che, a seconda della gommatura, fa sentire il rotolamento, ma nulla di insopportabile. Consiglio di provare bene i sedili anteriori e di considerare quelli sportivi che hanno più regolazioni da offrire.
Manutenzione per il momento economica dato l’acquisto del service pack che per circa 700€ mi ha offerto i primi tre tagliandi (ora il suo prezzo è cresciuto). A parte ho sostituito pastiglie freni (due set su entrambe gli assali) e l’olio cambio automatico più differenziali in officina specializzata non Bmw.
La prossima primavera prevedo la sostituzione dell’auto e sono in attesa di avere notizie certe del nuovo modello, ma la Tiguan ha già attirato la mia attenzione come papabile.
Del resto il novero dei diesel “puri” si assottiglia di giorno in giorno e non rimarrà molto tra cui scegliere.
Per curiosità quali allestimenti dell’una e dell’altra stai confrontando? Hai già fatto i relativi test drive?
 
Caspita stai confrontando due vetture davvero pregevoli; X! ha una linea più accattivante (soprattutto la X-line) e gli interni, anche se un pò agè come impostazione, sono molto eleganti. Tiguan è davvero superpratica come spazi e assolutamente ben fatta.
In un confronto come questo, a parità di dotazioni e prezzo, mi vien da dire "scegli quella che ti gasa di più quando la vedi e quando ti siedi al posto guida"
 
Benvenuto! Ti posso lasciare la mia impressione da possessore di X1 F48 18d Xdrive del 2018.
Dopo tre anni e 117mila km credo che possiamo parlare di un motore molto ben riuscito, consumo di adblue irrisorio, rigenerazioni inavvertibili e consumo con punte di 18,5km/lt in autostrada a velocità poco più che da codice e mai comunque al di sopra dei 16km/lt.
Finiture soddisfacenti, spazio a bordo forse migliorabile, sicuramente si sente la mancanza di qualche litro in più nel baule, mettendo il divano posteriore scorrevole si guadagnano dei centimetri utili.
Qualche deficit di insonorizzazione che, a seconda della gommatura, fa sentire il rotolamento, ma nulla di insopportabile. Consiglio di provare bene i sedili anteriori e di considerare quelli sportivi che hanno più regolazioni da offrire.
Manutenzione per il momento economica dato l’acquisto del service pack che per circa 700€ mi ha offerto i primi tre tagliandi (ora il suo prezzo è cresciuto). A parte ho sostituito pastiglie freni (due set su entrambe gli assali) e l’olio cambio automatico più differenziali in officina specializzata non Bmw.
La prossima primavera prevedo la sostituzione dell’auto e sono in attesa di avere notizie certe del nuovo modello, ma la Tiguan ha già attirato la mia attenzione come papabile.
Del resto il novero dei diesel “puri” si assottiglia di giorno in giorno e non rimarrà molto tra cui scegliere.
Per curiosità quali allestimenti dell’una e dell’altra stai confrontando? Hai già fatto i relativi test drive?


Avete ragione, mi sono scordato di citare gli allestimenti.
Per il Tiguan ho considerato un Elegance, per l'X1 l'XLine.
Entrambe con cambio automatico (non so nemmeno se esistono manuali).

Ho fatto il test drive col Tiguan, per l'X1 dovevo andarci stasera ma complice la zona rossa e nuove normative ho spostato a mercoledì.
Tiguan impressione ottima, cambio automatico ottimo, ci ha messo un po' a rispondere al classico "tirone di prova" da test drive, forse fatto con motore troppo freddo. Comodissima la seduta ed interni molto eleganti.
Peccato mi piaccia proprio poco il retro dell'auto, come linee l'X1 rispecchia più il mio gusto.
Anche a me nel prezzo hanno incluso pacchetto per 3 anni di tagliandi a 850€ per l'X1.

Grazie a tutti dei consigli, vi aggiorno dopo test drive di mercoledì!
 
Allo stesso prezzo a parità di tutto? Da non crederci, buon per te :)

Comunque, miei due cent:
X1 vince per motore/sistema di depurazione e elettronica in generale;
Tiguan come spazio interno e comodità, nonché limitatamente al my 2016 (non quello nuovo) per comportamento stradale;
.
Scusami ma quello nuovo cosa avrebbero peggiorato? Ricordo che ai tempi dicevi che addirittura compass teneva la strada meglio del tiguan , che poi hai preso, o sbaglio?
Se piace bmw vai di bmw, se piace vw vai di vw come auto penso che complessivamente sia meglio il tigian perchè più pratica per il resto cambia poco o nulla. Per tiguan consiglio restyling i nuovi 20 vw tdi my 2020/21 se sono veritiere le prove di quattroruote sono migliorati nettamente in tutto soprattutto consumi rispetto a quelli vecchi. Magari su x1 ormai fine serie trovi buoni prezzi.
 
Ultima modifica:
Pare di sì

My 2016:

My 2020:
Probabilmente l'assetto più duro della versione r line e i gommoni da 255 mettono in crisi l'equilibrio complessivo. Ad ogni modo, sia per il 2016 che per il 2020 la differenza tra velocità d'ingresso e di uscita è elevata, segno che in entrambi i casi l esp frena parecchio.
 
Scusami ma quello nuovo cosa avrebbero peggiorato?
Basta che guardi i due video che ho postato (parliamo di Tiguan 2016 e Tiguan 2020)

Ricordo che ai tempi dicevi che addirittura compass teneva la strada meglio del tiguan , che poi hai preso, o sbaglio?
Il Compass mi faceva la prova rotonda tanto meglio dell'X1 e un po' meglio del Tiguan, ma rispetto a quest'ultimo perdeva (e perde) un sacco in tema di spazio e versatilità interna.
 
Basta che guardi i due video che ho postato (parliamo di Tiguan 2016 e Tiguan 2020)

Il Compass mi faceva la prova rotonda tanto meglio dell'X1 e un po' meglio del Tiguan, ma rispetto a quest'ultimo perdeva (e perde) un sacco in tema di spazio e versatilità interna.
Beh sicuramente compass è più piccola e non fatta bene come il tiguan, quindi compass meglio la rotonda di un bmw però!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto