pi_greco ha scritto:il motore boxer è autoequilibrato e quindi intrinsecamente silenzioso, e scevro da vibarzioni
io opterei per legacy
sante parole, è evidente che oggi soffri di pessimismo cosmico, mai avresti potuto...
pi_greco ha scritto:il motore boxer è autoequilibrato e quindi intrinsecamente silenzioso, e scevro da vibarzioni
io opterei per legacy
il pessimismo è una certezza, come la matematica e la fisica (fino ad una certa approssimazione) per questo avrei potuto e posso sottoscriverlo ogni dì, il problema è il portafogli, allora devo ripiegare verso soluzioni più "ordinarie"reFORESTERation ha scritto:pi_greco ha scritto:il motore boxer è autoequilibrato e quindi intrinsecamente silenzioso, e scevro da vibarzioni
io opterei per legacy
sante parole, è evidente che oggi soffri di pessimismo cosmico, mai avresti potuto...![]()
TestaoCroce ha scritto:Spiega anche quali sono le tue esigenze, perche' a quel prezzo trovi da un'Audi RS6 fino a un Land Cruiser 4.5, ma c'e' un mondo tra i due nel loro modo di avvicinarsi alla trazione integrale. Si fa in fretta a dire 4x4 ....![]()
Intanto non andiamo fuori tema con la domanda principale che è una 4x4 con assetto confortevole e ben insonorizzata. Escluderei gli assetti sportivi Rs ecc perchè sono rigidi e le grosse cilindrate, diciamo dal 1.6 al 2.2 diesl vanno bene, sarei più orientato all'assetto rialzato ma anche auto di serie 4x4 tipo passat se ben sponsorizzate le prendo in considerazione. Dalle prove di 4R sembra che la Tiguan abbia queste caratteristiche ma qua nessuno lo conferma.
seatibizatdi ha scritto:procedi pure con le "equilibrate" fa uguale![]()
nulla, da qualche anno a questa parte c'èl'haldex, costa poco e tutti son diventati bravi a fare pseudo Trazioni semi integrali e on demand.matteomatte1 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:procedi pure con le "equilibrate" fa uguale![]()
che hanno appena 40 anni di esperienza nella TI, che vuoi che siano?
TestaoCroce ha scritto:Spiega anche quali sono le tue esigenze, perche' a quel prezzo trovi da un'Audi RS6 fino a un Land Cruiser 4.5, ma c'e' un mondo tra i due nel loro modo di avvicinarsi alla trazione integrale. Si fa in fretta a dire 4x4 ....![]()
Intanto non andiamo fuori tema con la domanda principale che è una 4x4 con assetto confortevole e ben insonorizzata. Escluderei gli assetti sportivi Rs ecc perchè sono rigidi e le grosse cilindrate, diciamo dal 1.6 al 2.2 diesl vanno bene, sarei più orientato all'assetto rialzato ma anche auto di serie 4x4 tipo passat se ben sponsorizzate le prendo in considerazione. Dalle prove di 4R sembra che la Tiguan abbia queste caratteristiche ma qua nessuno lo conferma.
pi_greco ha scritto:il motore boxer è autoequilibrato e quindi intrinsecamente silenzioso, e scevro da vibarzioni
io opterei per legacy
zero c. ha scritto:pi_greco ha scritto:il motore boxer è autoequilibrato e quindi intrinsecamente silenzioso, e scevro da vibarzioni
io opterei per legacy
Caro P la tua mi sembra una scelta che non si esita a definire di eccellente livello![]()
TestaoCroce ha scritto:zero c. ha scritto:pi_greco ha scritto:il motore boxer è autoequilibrato e quindi intrinsecamente silenzioso, e scevro da vibarzioni
io opterei per legacy
Caro P la tua mi sembra una scelta che non si esita a definire di eccellente livello![]()
Ok ho capito che Subaru non è una scelta banale, passando ai modelli il Forester è quello che mi piace di più, Legacy avrebbe più spazio ma l'estetica non mi prende tantissimo.
mi rendo conto che ognuno suona la propria campana e che dovresti fidarti delle mere e personali opinioni....mmhhh io non lo farei. Quindi propongo di farti un giro sopra e provare a pelle quale è meglio fra quelle che ti abbiamo proposto.
Ricordati che Carol Alt a 40 anni scrisse un libro e non pareva molto equilibrata :lol: :lol: :lol: :lol:
TestaoCroce ha scritto:mi rendo conto che ognuno suona la propria campana e che dovresti fidarti delle mere e personali opinioni....mmhhh io non lo farei. Quindi propongo di farti un giro sopra e provare a pelle quale è meglio fra quelle che ti abbiamo proposto.
Ricordati che Carol Alt a 40 anni scrisse un libro e non pareva molto equilibrata :lol: :lol: :lol: :lol:
Come ho sempre fatto prima la provo, ma non disdegno i pareri dei possessori che reputo il miglior banco di prova e non vedo motivi per cui devono essere di parte anzi se i nostri soldi non sono spesi bene mi sembra logico recriminare.
TestaoCroce ha scritto:zero c. ha scritto:pi_greco ha scritto:il motore boxer è autoequilibrato e quindi intrinsecamente silenzioso, e scevro da vibarzioni
io opterei per legacy
Caro P la tua mi sembra una scelta che non si esita a definire di eccellente livello![]()
Ok ho capito che Subaru non è una scelta banale, passando ai modelli il Forester è quello che mi piace di più, Legacy avrebbe più spazio ma l'estetica non mi prende tantissimo.
reFORESTERation ha scritto:TestaoCroce ha scritto:mi rendo conto che ognuno suona la propria campana e che dovresti fidarti delle mere e personali opinioni....mmhhh io non lo farei. Quindi propongo di farti un giro sopra e provare a pelle quale è meglio fra quelle che ti abbiamo proposto.
Ricordati che Carol Alt a 40 anni scrisse un libro e non pareva molto equilibrata :lol: :lol: :lol: :lol:
Come ho sempre fatto prima la provo, ma non disdegno i pareri dei possessori che reputo il miglior banco di prova e non vedo motivi per cui devono essere di parte anzi se i nostri soldi non sono spesi bene mi sembra logico recriminare.
Forester, che non hai sentito gli illuminati? Lascia perdere
zagoguitarhero - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa