Senza rovinare la sorpresa a chi deve ancora leggere la prova, dico solo che ottiene una pagella di tutto rispetto ed il 2.0 TDI da 150cv, a giudicare dai dati registrati, è notevole. 
4ruotelover ha scritto:Senza rovinare la sorpresa a chi deve ancora leggere la prova, dico solo che ottiene una pagella di tutto rispetto ed il 2.0 TDI da 150cv, a giudicare dai dati registrati, è notevole.![]()
blue car ha scritto:4ruotelover ha scritto:Senza rovinare la sorpresa a chi deve ancora leggere la prova, dico solo che ottiene una pagella di tutto rispetto ed il 2.0 TDI da 150cv, a giudicare dai dati registrati, è notevole.![]()
peccato che consumi però lievemente di più (credo un 5% in piu) rispetto al Golf VI col TDI 140 cv provato da 4ruote qualche anno fa e svantaggiato dal peso superiore rispetto alla A3 nuova. Però va anche rimarcato il fatto che la Golf VI è stata provata anni fa mentre la A3 solo in questi giorni da 4ruote, chissà che differenza ci sarebbe a provarle insieme. purtoppo ora non mi rcordo le prestazioni che furono rilevate per laGolf VI ma a occhio e croce la A3 sembrerebbe parecchio più brillante grazie a 10 cavalli in piu ed al peso inferiore credo di 60-70 kg sul peso reale.
blue car ha scritto:4ruotelover ha scritto:Senza rovinare la sorpresa a chi deve ancora leggere la prova, dico solo che ottiene una pagella di tutto rispetto ed il 2.0 TDI da 150cv, a giudicare dai dati registrati, è notevole.![]()
peccato che consumi però lievemente di più (credo un 5% in piu) rispetto al Golf VI col TDI 140 cv provato da 4ruote qualche anno fa e svantaggiato dal peso superiore rispetto alla A3 nuova. Però va anche rimarcato il fatto che la Golf VI è stata provata anni fa mentre la A3 solo in questi giorni da 4ruote, chissà che differenza ci sarebbe a provarle insieme. purtoppo ora non mi rcordo le prestazioni che furono rilevate per laGolf VI ma a occhio e croce la A3 sembrerebbe parecchio più brillante grazie a 10 cavalli in piu ed al peso inferiore credo di 60-70 kg sul peso reale.
FurettoS ha scritto:blue car ha scritto:4ruotelover ha scritto:Senza rovinare la sorpresa a chi deve ancora leggere la prova, dico solo che ottiene una pagella di tutto rispetto ed il 2.0 TDI da 150cv, a giudicare dai dati registrati, è notevole.![]()
peccato che consumi però lievemente di più (credo un 5% in piu) rispetto al Golf VI col TDI 140 cv provato da 4ruote qualche anno fa e svantaggiato dal peso superiore rispetto alla A3 nuova. Però va anche rimarcato il fatto che la Golf VI è stata provata anni fa mentre la A3 solo in questi giorni da 4ruote, chissà che differenza ci sarebbe a provarle insieme. purtoppo ora non mi rcordo le prestazioni che furono rilevate per laGolf VI ma a occhio e croce la A3 sembrerebbe parecchio più brillante grazie a 10 cavalli in piu ed al peso inferiore credo di 60-70 kg sul peso reale.
Credo che il confronto tra il TDI 140 Cv. della Golf VI ed il nuovo TDI 150 Cv. sia un pò una forzatura poichè il nuovo TDI è progettualmente diverso, ha un'erogazione diversa (più pronta), emette meno CO2, è stato studiato per adattarsi alla normativa Euro 6 e tanto altro. Paradossalmente poi sembra che il 184 Cv consumi meno del 150 Cv. :shock:
Ale_10 ha scritto:Tra i primi dati che sono andato a controllare,c' è quello del peso:1447 kg per la vettura in prova;la A provata il mese scorso stazza solo una 50 di kg in più.Considerando che questa è una 5p di 4,32 m,penso che la SB sarà su valori analoghi...Insomma,dopo tutto lo smenamento che hanno fatto sulla riduzione di peso,mi aspettavo di più.
Per le prove dinamiche,sul giro prende 1,3" dalla 120 d:mi pare un riscontro poco significativo,vista la diversa cavalleria in gioco..
Critiche allo sterzo,poco comunicativo quando si spinge,elogi per tutto il resto,con l' eccezione di quelle voci legate al fatto che è una 3p(abitabilità post,bagagliaio).
Si fa notare il tentativo di contenere i costi finali:la vettura provata(con navi,17",sensori park,B&O,Xeno),ambiente,viene 35580 ?.
Se avete curiosità....
Saluti.
Dicevano che doveva pesare più o meno come la golf4.. più o meno ci dovremmo essere: Su auto la golf 4 GTI/TDI 150cv 5p pesava 1381kg (solo auto + pieno di carburante).. 4r però mi sembra ci mette pure il pilota e non so che altro... (cosa veramente ridicola e inspiegabile secondo me..)Ale_10 ha scritto:Tra i primi dati che sono andato a controllare,c' è quello del peso:1447 kg per la vettura in prova;la A provata il mese scorso stazza solo una 50 di kg in più.Considerando che questa è una 5p di 4,32 m,penso che la SB sarà su valori analoghi...Insomma,dopo tutto lo smenamento che hanno fatto sulla riduzione di peso,mi aspettavo di più.
Saluti.
blue car ha scritto:FurettoS ha scritto:blue car ha scritto:4ruotelover ha scritto:Senza rovinare la sorpresa a chi deve ancora leggere la prova, dico solo che ottiene una pagella di tutto rispetto ed il 2.0 TDI da 150cv, a giudicare dai dati registrati, è notevole.![]()
peccato che consumi però lievemente di più (credo un 5% in piu) rispetto al Golf VI col TDI 140 cv provato da 4ruote qualche anno fa e svantaggiato dal peso superiore rispetto alla A3 nuova. Però va anche rimarcato il fatto che la Golf VI è stata provata anni fa mentre la A3 solo in questi giorni da 4ruote, chissà che differenza ci sarebbe a provarle insieme. purtoppo ora non mi rcordo le prestazioni che furono rilevate per laGolf VI ma a occhio e croce la A3 sembrerebbe parecchio più brillante grazie a 10 cavalli in piu ed al peso inferiore credo di 60-70 kg sul peso reale.
Credo che il confronto tra il TDI 140 Cv. della Golf VI ed il nuovo TDI 150 Cv. sia un pò una forzatura poichè il nuovo TDI è progettualmente diverso, ha un'erogazione diversa (più pronta), emette meno CO2, è stato studiato per adattarsi alla normativa Euro 6 e tanto altro. Paradossalmente poi sembra che il 184 Cv consumi meno del 150 Cv. :shock:
e invece secondo me il confrontare i 2 motori non è una forzatura in quanto il 150 cv TDI è il successore del 140 cv TDI e dovrebbe portare dei miglioramenti anche a livello di efficienza (leggi CO2 e consumi) reale. Inoltre il 150 TDI lo vedo omologato euro 5 mentre in casa AUDi c'è già qualche modello già omologato euro VI (es.A4 con una versione del 3.0 TDI)
Per quanto riguarda il bagagliaio, rimanere delusi dai litri della serie3 sw ci può stare, credo. Ma da quello della A3 3p non capisco... E' una 3p con una linea quasi da coupè.. Come si fa a rimanere delusi? La sportback credo avrà più capacità, no?LIVORNO_1915 ha scritto:il confronto 140CV vs 150 CV credo sia lecito: per quanto nuovo, il 150 è il sostituto del 140 come il 184 lo è del 177.
Ciò premesso, i consumi sono un po' una leggera delusione, mitigata dalle notevoli prestazioni (8.2 sullo 0-100 rispetto ai quasi 10 secondi della golf se ricordo bene).
Un'altra delusione (adesso guardo questi numeri, con due bimbi piccoli :lolè il bagliaio di soli 302litri, conro i 344 della golf 6.
A proposito: vergognosi anche i 330 litri della serie 3 wagon, e altrettanto verognosa l'osservazione di QR: non si compra per il bagagliaio.
A no? e per cosa?
per andare in pista?
Ora, ok che non parliamo di un'auto da grandi carichi, ma da una sw di 4.6 mt, pur elegante, un minimo di capacità credo sia lecito aspettarsela
blue car ha scritto:X Furetto: però a leggere il listino di 4ruote gia compaioni dei pochissimi modelli di auto già omologate euro 6 (tutte di segmento D o E o dei grossi SUV). Invece la A3 è omologata tutta euro5.
GuidoP - 53 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa