Ciao,
sono capitato in questo thread e purtroppo sono d'accordo con quasi tutti i commenti che ho letto finora. Manca sempre di piu' un minimo di approfondimento nelle prove. Ormai si legge solo dello 0-100, del giro di pista per i consumi e poi giu' sviolinate su quanto il modello nuovo sia superiore a quello che sostituisce.
Tanto per restare attuali il numero di agosto mi ha deluso tantissimo, sembra poco piu' di un depliant. Fino a pagina 35 meta' e' pubblicita'...poi due paginette assimilabili sul kinetic design. Qualche altra pagina di autonotizie, che sanno tanto di comunicati stampa e ci si avvia fino a pagina 72 dove si trova il primo vero articolo.
Per le prove pero' c'e' da aspettare ancora (se si esclude la coraggiosa critica alla Modus gpl della quale ne esistono ben 300 circolanti in Italia!!).
Eccoci a pagina 92, finalmente, la prova della 500C! Ma la delusione e' grande visto che si tratta di un racconto breve di un giro in 500 piuttosto che l'analisi di una vettura. E poi via cosi'...tutti articoli brevi e superficiali. Confronti generici e veramente poco utili. Che cosa serve (e poi finisco) confrontare la Lexus RX con la Murano? Ma le Murano non esistono in Italia!! Ce ne saranno tre in giro. Infatti qui e li nell'articolo il giornalista se ne rende conto e butta dentro qualche dato raccolto su google per la X5...tanto per tirare alla fine dell'articolo.
Insomma se sono cosi' critico e' perche' ho sempre ritenuto 4R un rivista autorevole, utile e interessante. Ma il declino e' ormai costante, sempre piu' rivista di racconti e sensazioni di guida e sempre meno di approfondimento e analisi.
Ciao
Marco
sono capitato in questo thread e purtroppo sono d'accordo con quasi tutti i commenti che ho letto finora. Manca sempre di piu' un minimo di approfondimento nelle prove. Ormai si legge solo dello 0-100, del giro di pista per i consumi e poi giu' sviolinate su quanto il modello nuovo sia superiore a quello che sostituisce.
Tanto per restare attuali il numero di agosto mi ha deluso tantissimo, sembra poco piu' di un depliant. Fino a pagina 35 meta' e' pubblicita'...poi due paginette assimilabili sul kinetic design. Qualche altra pagina di autonotizie, che sanno tanto di comunicati stampa e ci si avvia fino a pagina 72 dove si trova il primo vero articolo.
Per le prove pero' c'e' da aspettare ancora (se si esclude la coraggiosa critica alla Modus gpl della quale ne esistono ben 300 circolanti in Italia!!).
Eccoci a pagina 92, finalmente, la prova della 500C! Ma la delusione e' grande visto che si tratta di un racconto breve di un giro in 500 piuttosto che l'analisi di una vettura. E poi via cosi'...tutti articoli brevi e superficiali. Confronti generici e veramente poco utili. Che cosa serve (e poi finisco) confrontare la Lexus RX con la Murano? Ma le Murano non esistono in Italia!! Ce ne saranno tre in giro. Infatti qui e li nell'articolo il giornalista se ne rende conto e butta dentro qualche dato raccolto su google per la X5...tanto per tirare alla fine dell'articolo.
Insomma se sono cosi' critico e' perche' ho sempre ritenuto 4R un rivista autorevole, utile e interessante. Ma il declino e' ormai costante, sempre piu' rivista di racconti e sensazioni di guida e sempre meno di approfondimento e analisi.
Ciao
Marco