<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R ha secondo voi qualche responsabilità nel declino dell'Alfa Romeo ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4R ha secondo voi qualche responsabilità nel declino dell'Alfa Romeo ?

Non si può dare una colpa ad una rivista di auto, anche perchè di riviste simili ce ne sono a bizzeffe.

Riguardo al dossier richiesto, dal mese prossimo insieme alla rivista c'è la possibilità di acquistare il primo volume proprio dedicato all'alfa romeo, con schede delle auto.
E' riporato sulla rivista attualmente in edicola.
 
iCastm ha scritto:
Permettetemi di dirvi, senza offesa alcuna, che state facendo i patetici (attenzione: ho detto "fate" non "siete").

Io capisco bene che in questi giorni un alfista di vecchio stampo sia particolarmente turbato, ma ora si sta un po' esagerando, si sta veramente al "Piove! Governo ladro!"

Ma cosa c'entra Quattroruote? Perchè buttarla in mezzo? E' una rivista che parla di automobili, dunque prova le automobili ed esprime i relativi giudizi. Quando un'Alfa va meglio della media delle concorrenti (valore usato come riferimento) viene cosparsa di elogi, quando invece arranca non nasconde nulla.
Ci siamo già dimenticati della recente prova tra la 159 e la Seat Exeo dove l'italiana ha perso ai punti (cosa comunque vergognosa per un'Alfa)?
Se la Mi.To MultiAir si è dimostrata un'ottima auto Quattroruote non deve dirlo perchè la base è quella di una Fiat?

Dove sarebbe l'accondiscendenza a prescindere verso Marchionne ed ogni sua proposta per Alfa? Io non l'ho mai vista.
Io invece ricordo di un articolo di molte pagine di un annetto fa dove si parlava dell'erede della 147 e si evidenziava l'enorme ritardo di sviluppo del progetto causato dalle gravi incertezze di carattere strategico. Un manager non ci fa bella figura se vengono scritte queste cose sull'azienda da lui gestita. O bisognava per forza usare insulti e volgarità rischiando la querela?

Insomma, Quattroruote è oggettiva, poi lascia ai lettori la possibilità di esprimere un giudizio in funzione dei propri gusti.

P.S.: se questo thread è stato aperto per discutere del rapporto tra Quattroruote e Alfa Romeo io come da regolamento ho detto la mia conscio di pensarla in maniera del tutto opposta a chi ha commentato finora. Qualora qualcuno mi attribuisse una monostella è liberissimo di farlo, ma lo invito a motivare.

Quoto tutto

mi sa che la monostella te l'hanno messa ma che vuoi fare....

anche ha me, me la mettono puntualmente.. :p :p :p :D

non capiscono che sotto le tre stelle nel nick non scendo. :p :D
 
Gt_junior ha scritto:
Faccio un esempio.
Nell'ultimo numero di 4R nella trasparenza della nuova giulietta si intitola :
TECNICA: RETROTRENO EFFICACE

Ora, non pensate che focalizzare con un piglio positivo il retrotreno , che si tratta di un bi-link (la mini monta un tri-link mi pare) quindi la soluzione piu' semplice sia stato un abile stratagemma per non sviare l'attenzione sulla mancanza dei quadrilateri alti (cosa citata solo nell'articolo, senza alcuna critica)?
E poi come si puo' affermare che sia efficace se ancora nessuno l'ha ancora confrontata con la vecchia 147?
questo è solo un esempio di come si puo' essere accondiscendenti e veicolanti nei giudizi dei lettori meno smaliziati.
Queta è la mia opinione.

Se fossi stato al posto di 4R avrei dato un parere autorevole su un'evidente declassamento delle soluzioni tecniche adottate, citando che i retrotreno è si piu' raffinato della Bravo, ma che su una TA il retrotreno ha meno importanza dell'avantreno che invece è stato sacrificato a soluzioni piu' popolari, senza contare che il servocomando è elettrico e che il Q2 eletronico non ha la stessa efficacia del Q2 meccanico presente sulla GT e che anzi sono due cose diverse chiamate furbamente allo stesso modo per far pensare alla gente che compra che si tartta dello stesso dispositivo.
Ecco 4R dovrebbe essere piu' limpida.

Guarda non dico che hai torto, ma guarda un po nel 3d dove si fa il confronto Brera VS Golf, molti prendono la Golf anche se questa non ha le sospensioni come la Brera..
Cosa ci dice questo???

P.S.

anche io sono da anni abbonato ha QR. ;)
 
Gt_junior ha scritto:
Faccio un esempio.
Nell'ultimo numero di 4R nella trasparenza della nuova giulietta si intitola :
TECNICA: RETROTRENO EFFICACE

Ora, non pensate che focalizzare con un piglio positivo il retrotreno , che si tratta di un bi-link (la mini monta un tri-link mi pare) quindi la soluzione piu' semplice sia stato un abile stratagemma per non sviare l'attenzione sulla mancanza dei quadrilateri alti (cosa citata solo nell'articolo, senza alcuna critica)?
E poi come si puo' affermare che sia efficace se ancora nessuno l'ha ancora confrontata con la vecchia 147?
questo è solo un esempio di come si puo' essere accondiscendenti e veicolanti nei giudizi dei lettori meno smaliziati.
Queta è la mia opinione.

Se fossi stato al posto di 4R avrei dato un parere autorevole su un'evidente declassamento delle soluzioni tecniche adottate, citando che i retrotreno è si piu' raffinato della Bravo, ma che su una TA il retrotreno ha meno importanza dell'avantreno che invece è stato sacrificato a soluzioni piu' popolari, senza contare che il servocomando è elettrico e che il Q2 eletronico non ha la stessa efficacia del Q2 meccanico presente sulla GT e che anzi sono due cose diverse chiamate furbamente allo stesso modo per far pensare alla gente che compra che si tartta dello stesso dispositivo.
Ecco 4R dovrebbe essere piu' limpida.
Caro amico gt, ti garantisco che una rivista del valore come 4R puo indugere a conprare o a non comprare un auto....,la limpiditá di 4R basata sulla mancanza del quadrilateri ,su un giudizio di un auto senza ancora averla provata potrebbe portare a queste due cose.... comprare/non comprare.
Una Golf,pur non montanto un quadrilateri sta benissimo su strada e si é venduta a milioni nel tempo di 35 anni,qui si parla alla fine di un segmentoC
dove contano le vendite, se la 147 e stata comprata solo perché montasse i quadrilateri mi dispiace, in Italia, non vi salverete nemmeno se vi offrono oro.Se la limpiditá di 4R dovrebbe essere quella di dire che mancanto i quadrilateri alla Giulietta si abbia fatto una svalutazione di questa nuova che ancora deve uscire e mai provata ecco l insalata,porterebbe con sicurezza la morte di questa auto e la colpa sarebbe garandita di 4R.
 
Ho letto 4R per quasi 30 anni e dal numero precedente al confronto scandaloso tra Exeo e 159 non lo compro più. Classico confronto fatto per smerdare la 159 e glorificare la Exeo, solo i gonzi ci possono cascare. Probabilmente, alla luce dei fatti, questa situazione faceva piacere alla Fiat in modo da scrollarsi di dosso l'idea di un'Alfa che possa Avere le qualità ed i contenuti della 159 ed imporre il nuovo corso con Alfa che derivano dal rimarchiamento di modelli Fiat che per giunta stanno anche per essere pensionati.
Altro indizio è il sondaggio della miglior Alfa di sempre dove tra tanti modelli è presente la Bravo.... hemm, la Giulietta che nessuno ancora ha mai visto e provato ma era assente la 159 che rappresenta a tuttoggi l'unico modello di rilievo e di spessore ancora in comemrcio.
Terzo indizio, sono almeno 3 anni che non esce una prova di una 159 in versione T. COMPLIEMNTI!!!!
Da qui i discorsi di impoverimento tecnico rilevante che si fanno quando si parla di MiTo e di Giulietta.

P.S. Cosa strana e che la 159 provate all'inizio erano tutte con dati eccelsi, quella provata contro la Exeo no, forse che la provarono con le gomme sgonfie per far contenti Montezemolo e Marchionne? Se così, perchè allora devo fidarmi delle prove di MiTo e Giulietta?
 
4R ultimamente non prende posizione e non pone l'accento sui difetti di un'automobile.

Rileggendo vecchi numeri di 4R c'è da sorprendersi nella puntigliosità con la quale svisceravano le auto in prova e non si facevano scrupoli a criticare anche severamente le scelte progettistiche. Un esempio su tutte, la prova della 500 (quella vecchia vecchia).

Oggigiorno si accanisce giusto contro le cinesi (forse perchè non ci sono ancora interessi dietro), ma per me è come sparare sulla croce rossa :D
 
desmo1987 ha scritto:
4R ultimamente non prende posizione e non pone l'accento sui difetti di un'automobile.

Rileggendo vecchi numeri di 4R c'è da sorprendersi nella puntigliosità con la quale svisceravano le auto in prova e non si facevano scrupoli a criticare anche severamente le scelte progettistiche. Un esempio su tutte, la prova della 500 (quella vecchia vecchia).

Oggigiorno si accanisce giusto contro le cinesi (forse perchè non ci sono ancora interessi dietro), ma per me è come sparare sulla croce rossa :D

Aspetta quando i cinesi cominceranno a pagare la pubblicità come fa il gruppo VW e vedrai che bei test usciranno fuori.
 
io ritengo 4ruote una rivista autorevole, ma per ovvi motivi deve mantenere in asse degli equilibri che tutte le riviste hanno. l'oggettività delle prove di 4ruote supera la sufficienza, ma come dice mio padre "è sempre stata pro fiat". non è vero che non abbia preso delle posizioni contro le scelte di marchionne sulle sorti dell'alfa, ma tutto è parso troppo labile e poco determinato.

MA NESSUNA RIVISTA SI E' MOSTRATA DETERMINATA A DAR NOTIZIA DELL'IMMINENTE SORTE DELL'ALFA, DELLA NECESSITA' PER ALFA DI TORNARE QUELLO CHE ERA UN TEMPO: IL MARCHIO SPORTIVO PER ECCELLENZA.
 
Nelle comparative in Germania vincono sempre le tedesche, in Francia vincono sempre le francesi. Quindi la colpa è tutta di Quattroruote che avrebbe dovuto far vincere sempre le italiane.
 
mikuni ha scritto:
Nelle comparative in Germania vincono sempre le tedesche, in Francia vincono sempre le francesi. Quindi la colpa è tutta di Quattroruote che avrebbe dovuto far vincere sempre le italiane.
ognuno tira acqua al suo mulino, come vedi.
 
Quando ero piccolo mi avevano regalato un libro, se non ricordo male si intitolava "Le grandi Ferrari e Alfa Romeo", con la storia parallela delle due case. Formula 1, 1000 miglia eccetera.Devo cercarlo. C'erano certi capolavori di meccanica da far sbavare.

Ma allora era tutto diverso...

http://www.youtube.com/watch?v=Pi5PtRJB5EU
 
mikuni ha scritto:
Quando ero piccolo mi avevano regalato un libro, se non ricordo male si intitolava "Le grandi Ferrari e Alfa Romeo", con la storia parallela delle due case. Formula 1, 1000 miglia eccetera.Devo cercarlo. C'erano certi capolavori di meccanica da far sbavare.

Ma allora era tutto diverso...

http://www.youtube.com/watch?v=Pi5PtRJB5EU

Ricordo!

Un bellissimo libro.

C'erano, fra l'altro, le foto della vittoria del mondiale marche. Mi rimasero impresse le foto dei festeggiamenti. Centinaia di Alfisti in festa, come quando vince Maranello.

Sembra un altra mondo
 
Back
Alto