Vorrei obiettare facendo un intervento deciso ma non polemico se permetti. Cosa vuole dire che una casa non si può permettere di sviluppare una Spyder o una cabrio? MA veramente siamo convinti di ciò, che non se lo possono permettere? Però si possono permettere e mi si consenta di spendere centinaia di miliardi per nuovi stabilimenti delocalizzando la produzione e altro....ma siamo sicuri che non possono?come diceva anche giustamente AntonioS cabrio e coupè non hanno più il traino di prima ed una casa non è detto che so lo possa permettere.
LA Fiat come Gruppo Fiat in una delle sue situazioni non migliori creò Barchetta e Coupè oggi rimpiante e osannate, e si permise pure di non "splittare" con un ricarrozzo l'auto su più marchi....
Semplicemente non ci sono più Cabrio e Coupè cabrio semplicemente perchè non ne fanno più, Copen, Elise.....e ti dico di più se sti "miopi" avessero semplicemente modificato una scocca che avevano in casa avrebbero, con poco, accontentato in giro per il mondo tanti clienti adesso che è da circa 30 anni che esistono i tetti rigidi ripiegabili e "splittavano" su tanti marchi Peugeot in primis che ha una tradizione, Lancia, Alfa Romeo che ha una tradizione con caratterizzazione più sportiva Chrisler che se non erro non la ha più una piccola Spyder in gamma....
Basta credere a quello che ti dicono, ti dicono che...e tutti ci credono, come è bastato far credere che il futuro diesel fosse nel multijet e poi c'è la notizia che l'euro 7 sarà francese e ciaone alla nostra motoristica....
Ieri sono andato a prendere le uova, io che le uova...meh...ho provato quelle di un contadino che le vende sfuse e....le galline razzolano tranquille, si vede che sono sane, le uova sono molto più colorate e costano come quelle del supermercato, anzi dipende talvolta le biologiche, da batteria, costano ben di più...tutto dipende