<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4C e Giulia regine del Nurburgring | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

4C e Giulia regine del Nurburgring

Insomma.... l'orrendo crimine stigmatizzato in un gran numero di post in fondo è consistito ( forse) nel non rispettare un regolamento interno del circuito
E per questo qualcuno ha tirato fuori disprezzo per gli italiani privi di ogni disciplina VERBOTEN VERBOTEN!!!
Tra l'altro chi ha espresso ( più volte &#128527; ) il disapprovazione per questa infrazione è proprio sicuro che l'infrazione sia stata davvero commessa ??
 
BufaloBic ha scritto:
Azzz allora nessun divieto violato :cry: :cry:

Mettiamola cosi: se abbiamo 5km di strada, 1 km di questa strada é da 300km/h 1 da 200 km/h gli altri 3km sono da 60-100-km/h

i tratti da 200 e 300Km/h sono vietati da superare

quelli da 60-100km/h invece no

pensi che, se io riuscirei i km da 60-100Km/h a farli tutti con 100km/h potrei recuperare i rispettivi tratti dove non si puo superare i 200 o i 300Km/h?

:lol: È solo un esempio

Se cio fosse possibile pensi che avrei fatto qualcosa di vietato?
 
montaq52 ha scritto:
v6super ha scritto:
E da Anni che Dico che i Tedeschi &lt;FREGANO&gt; su Vendite Prestazioni Consumi ect ect Purtroppo Hanno il Monopolio dei Giornali in Quasi tt Europa...e i POLLI ci Cascano...poi Quelli Italiani nn ne Parliamo.

si, come no, le potenze plutocratiche.... fix it again Tony non ti dice niente???

Un po di autocritica sulle schifezze di modelli prodotti farebbe bene... l'elenco sarebbe lunghissimo, ma basta la Stilo e la Thesis per spararsi un colpo in testa (in questa hit-parade anche la Thema ci sta bene)

Come sia stato possibile passare dalla 128 alla Ritmo per arrivare alla Stilo è un mistero da trovare nei rari neuroni della famiglia regnante

i tedeschi vanno a cercare sempre dei possibili difetti sulle auto straniere,su you tube ho visto una prova della 500L dove il giornalista faceva notare un gioco verticale che avevano le maniglie della 500L,esco di casa e faccio una prova su una golf 7 del mio vicino e anche quella ha un gioco similare alla 500L, fine anno 80 in casa avevo la croma 2.5 td e mio padre il 735 bmw,ma se dovevo fare un viaggio la croma era molto piu comoda,quando la concorrenza produce delle auto valide i tedeschi fanno di tutto per denigrarle ma non dicono niente delle loro,vedi astra e vectra prima serie che dopo 6 mesi si arrugginivano 1.4 turbo benzine il 1.6 e 2.0 tdi che hanno fatto impazzire i propietari ma loro la compravano lo stesso,se fosse capitato ad altre case sarebbero state distrutte,vedi lancia in GB che alla fine i problemi di ruggine erano minore di quelli della GM
 
francoporazzi ha scritto:
i tedeschi vanno a cercare sempre dei possibili difetti sulle auto straniere,su you tube ho visto una prova della 500L dove il giornalista faceva notare un gioco verticale che avevano le maniglie della 500L,esco di casa e faccio una prova su una golf 7 del mio vicino e anche quella ha un gioco similare alla 500L, fine anno 80 in casa avevo la croma 2.5 td e mio padre il 735 bmw,ma se dovevo fare un viaggio la croma era molto piu comoda,quando la concorrenza produce delle auto valide i tedeschi fanno di tutto per denigrarle ma non dicono niente delle loro,vedi astra e vectra prima serie che dopo 6 mesi si arrugginivano 1.4 turbo benzine il 1.6 e 2.0 tdi che hanno fatto impazzire i propietari ma loro la compravano lo stesso,se fosse capitato ad altre case sarebbero state distrutte,vedi lancia in GB che alla fine i problemi di ruggine erano minore di quelli della GM

1) medita sulle classifiche dell'affidabilità dei vari marchi, vuoi dire che sono meglio le tue prove maccheroniche??
2) la Croma degli anni 80 (solo 30 anni fa, se ti pare poco) era una buona berlina, appunto come sia stato possibile inventarsi l'ultima serie che definire un insuccesso è ancora poco...
3) ti racconto un aneddoto, area di servizio di Viverone, arriva una Thesis in collaudo prima di essere messa in vendita e mi scappa ma che brutta che è, i collaudatori mii sentono e mi dicono ma no, ne venderemo tantissime, io dico ci vediamo tra un anno e paga il caffè chi ha ragione. Sono ancora qua ad aspettare...

Poi sei liberissimo di ritenere la Stilo meglio di una Golf....(ma anche la Bravo/Brava)
 
montaq52 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
i tedeschi vanno a cercare sempre dei possibili difetti sulle auto straniere,su you tube ho visto una prova della 500L dove il giornalista faceva notare un gioco verticale che avevano le maniglie della 500L,esco di casa e faccio una prova su una golf 7 del mio vicino e anche quella ha un gioco similare alla 500L, fine anno 80 in casa avevo la croma 2.5 td e mio padre il 735 bmw,ma se dovevo fare un viaggio la croma era molto piu comoda,quando la concorrenza produce delle auto valide i tedeschi fanno di tutto per denigrarle ma non dicono niente delle loro,vedi astra e vectra prima serie che dopo 6 mesi si arrugginivano 1.4 turbo benzine il 1.6 e 2.0 tdi che hanno fatto impazzire i propietari ma loro la compravano lo stesso,se fosse capitato ad altre case sarebbero state distrutte,vedi lancia in GB che alla fine i problemi di ruggine erano minore di quelli della GM

1) medita sulle classifiche dell'affidabilità dei vari marchi, vuoi dire che sono meglio le tue prove maccheroniche??
2) la Croma degli anni 80 (solo 30 anni fa, se ti pare poco) era una buona berlina, appunto come sia stato possibile inventarsi l'ultima serie che definire un insuccesso è ancora poco...
3) ti racconto un aneddoto, area di servizio di Viverone, arriva una Thesis in collaudo prima di essere messa in vendita e mi scappa ma che brutta che è, i collaudatori mii sentono e mi dicono ma no, ne venderemo tantissime, io dico ci vediamo tra un anno e paga il caffè chi ha ragione. Sono ancora qua ad aspettare...

Poi sei liberissimo di ritenere la Stilo meglio di una Golf....(ma anche la Bravo/Brava)

Dopo trenta anni che passo da una macchina all'altra posso dirti che probabilmente le italiane presentano difetti di poco conto ma che possono infastidire. Le tedesche possono risultare meglio realizzate ma spesso presentano difetti che ti fanno piangere lacrime amare.
 
montaq52 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
i tedeschi vanno a cercare sempre dei possibili difetti sulle auto straniere,su you tube ho visto una prova della 500L dove il giornalista faceva notare un gioco verticale che avevano le maniglie della 500L,esco di casa e faccio una prova su una golf 7 del mio vicino e anche quella ha un gioco similare alla 500L, fine anno 80 in casa avevo la croma 2.5 td e mio padre il 735 bmw,ma se dovevo fare un viaggio la croma era molto piu comoda,quando la concorrenza produce delle auto valide i tedeschi fanno di tutto per denigrarle ma non dicono niente delle loro,vedi astra e vectra prima serie che dopo 6 mesi si arrugginivano 1.4 turbo benzine il 1.6 e 2.0 tdi che hanno fatto impazzire i propietari ma loro la compravano lo stesso,se fosse capitato ad altre case sarebbero state distrutte,vedi lancia in GB che alla fine i problemi di ruggine erano minore di quelli della GM

1) medita sulle classifiche dell'affidabilità dei vari marchi, vuoi dire che sono meglio le tue prove maccheroniche??
2) la Croma degli anni 80 (solo 30 anni fa, se ti pare poco) era una buona berlina, appunto come sia stato possibile inventarsi l'ultima serie che definire un insuccesso è ancora poco...
3) ti racconto un aneddoto, area di servizio di Viverone, arriva una Thesis in collaudo prima di essere messa in vendita e mi scappa ma che brutta che è, i collaudatori mii sentono e mi dicono ma no, ne venderemo tantissime, io dico ci vediamo tra un anno e paga il caffè chi ha ragione. Sono ancora qua ad aspettare...

Poi sei liberissimo di ritenere la Stilo meglio di una Golf....(ma anche la Bravo/Brava)
Prove maccheroniche, scusa ma tu non sei un maccheroni FRESSER?Lascia perdere...Le tue classifiche, te le puoi mettere dove vuoi.Al riguardo cerca di andarti a leggere i scandali ADAC con le loro statistiche. Poi vatti a cercare a riguardo del perché dalla MB alla VW, nel decennio 90-00 non si sono fatti piu mettere nella classifica della ADAC(automobileclub tedesca)?facendosi rimorchiare/aiutare in caso di avarie dalle proprie agenzie? dimmi tu cosa volessero nascondere? Tu ,ci sono molte cose che non conosci al riguardo, ma tu come molti altri avete la bocca grande e non capite che con cio vi siete tagliato piu volte le gambe e non parlo solo di macchine.
Sicuramente la Thesis non era la bellezza in persona , ma la concorrenza a l'epoca era davvero cosi bellissima? O tu sei come le officine tedesche libere che hanno paura a mettere le mani su un motore italiano perché non sanno dove mettere le mani? A paesano, stiamo parlando in prevalenza di motori Panda e 500 ,tanto quelli di un poco piu grossi di cilindrata e meglio non farglieli vedere che rischi alla fine di avere due motori per i pezzi avanzati.

Guarda se ti piace sfottere va bene ,dillo chiaro cosi ci sfottiamo un poco a vicenda e alla fine ci ridiamo sopra, ma non fare piu certi esempi senza testa ,come la bellezza della Thesis che gia in un altro post ti ho risposto.
 
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
i tedeschi vanno a cercare sempre dei possibili difetti sulle auto straniere,su you tube ho visto una prova della 500L dove il giornalista faceva notare un gioco verticale che avevano le maniglie della 500L,esco di casa e faccio una prova su una golf 7 del mio vicino e anche quella ha un gioco similare alla 500L, fine anno 80 in casa avevo la croma 2.5 td e mio padre il 735 bmw,ma se dovevo fare un viaggio la croma era molto piu comoda,quando la concorrenza produce delle auto valide i tedeschi fanno di tutto per denigrarle ma non dicono niente delle loro,vedi astra e vectra prima serie che dopo 6 mesi si arrugginivano 1.4 turbo benzine il 1.6 e 2.0 tdi che hanno fatto impazzire i propietari ma loro la compravano lo stesso,se fosse capitato ad altre case sarebbero state distrutte,vedi lancia in GB che alla fine i problemi di ruggine erano minore di quelli della GM

1) medita sulle classifiche dell'affidabilità dei vari marchi, vuoi dire che sono meglio le tue prove maccheroniche??
2) la Croma degli anni 80 (solo 30 anni fa, se ti pare poco) era una buona berlina, appunto come sia stato possibile inventarsi l'ultima serie che definire un insuccesso è ancora poco...
3) ti racconto un aneddoto, area di servizio di Viverone, arriva una Thesis in collaudo prima di essere messa in vendita e mi scappa ma che brutta che è, i collaudatori mii sentono e mi dicono ma no, ne venderemo tantissime, io dico ci vediamo tra un anno e paga il caffè chi ha ragione. Sono ancora qua ad aspettare...

Poi sei liberissimo di ritenere la Stilo meglio di una Golf....(ma anche la Bravo/Brava)

Dopo trenta anni che passo da una macchina all'altra posso dirti che probabilmente le italiane presentano difetti di poco conto ma che possono infastidire. Le tedesche possono risultare meglio realizzate ma spesso presentano difetti che ti fanno piangere lacrime amare.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
PRIMA CHE L ADIMIN CI BECCA:

Se volete parlare di classifiche, e rotture e schifezze di qualsiasi genere

per cortesia APRIAMO un TOPIC al riguardo GRAZIE!
 
Hai ragione...... anche questa volta un 3D dell'AR è finito a blaterare di auto tedesche... sembra impossibile che non si riesca a parlare di giulia giulietta o mito e basta :rolleyes:
 
Che ci volete fare...è una vecchia tattica,alzare polveroni per nascondere ciò che non vogliono vedere. :shock:

Si è persino riuscito a tirare in ballo la 128 e la Ritmo, o a fare gli esperti di Autobahn senza nemmeno sapere cosa voglia dire Tempo :D

Come ha scritto Autozeitung...."la Giulia fa male " intendendo a noi tedeschi.

Alfa è tornata :!:
 
skelton ha scritto:
Che ci volete fare...è una vecchia tattica,alzare polveroni per nascondere ciò che non vogliono vedere. :shock:

Si è persino riuscito a tirare in ballo la 128 e la Ritmo, o a fare gli esperti di Autobahn senza nemmeno sapere cosa voglia dire Tempo :D

Come ha scritto Autozeitung...."la Giulia fa male " intendendo a noi tedeschi.

Alfa è tornata :!:
Direi di SI.
 
Back
Alto