alexmed ha scritto:
Usata non la vuola, inoltre deve consumare anche poco e mi ha detto che ha adocchiato via internet un annuncio di una BMW 320d coupè nuova bianca a 37mila euro poi mi dice che bisogna vedere se gli danno qualcosa della vecchia Focus. In pratica secondo lui con quel coupè lì gli farebbe fare la famosa bella figura senza spendere poi troppo in gasolio. Sapete dirmi i costi di manutenzione della BMW?
Premesso che se gli sei davvero amico dovresti riferirgli dettagliatamente tutti i molteplici inviti a valutare un'adeguata terapia di supporto psicologico ...
Comunque, un Bmw Coupé a 4 cilindri è già roba da barboni, se a nafta fa ridere anche i polli (e le pollastre, che sono mediamente più sgamate di quanto comunemente si pensi). Pensa, arriva questa meraviglia d'auto (se piace, ovvio), ti aspetti il wrooom wrooom di un 6 cilindri aspirato o turbo, ed invece ti senti il trot - trot di un 4 pistoni a nafta? Bahhh ....
E' in grado di pagarsi un'assicurazione furto incendio? (dipende dalle zone, può essere spiacevolmente cara)
E' in grado di ripararla dopo un eventuale incidente, che può sempre capitare? (io sul Touring ho preso un palo in parcheggio, una fesseria pazzesca di quelle che se ne fanno una ogni 20 anni, però solo di pezzi - porta + guarnizione + maniglia + listello - sono andati 700 euro, ed è il vecchio modello, meno caro del nuovo, ed è un Touring, meno caro del Coupé)
E' in grado di sostituire le gomme (600 euro ben che gli vada, se poi mette i 18" è peggio) e di montare (se vive al Nord) un treno di invernali (700 euro)?
Infine, i tagliandi, quelli sono la spesa minore (200 - 400 euro in media ogni 30milakm/2 anni circa, esclusi freni, liquido freni (2 anni, circa 50 euro), spazzole, liquido refrigerante (4 anni, circa 80 euro)
Vuoi la risposta?
Con uno stipendio da operaio,
NO