<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 400 km di rodaggio e poi viaggio a 190 kmh.. cosa succede? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

400 km di rodaggio e poi viaggio a 190 kmh.. cosa succede?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente, ed è giusto che sia cosi'. Non ho detto che lo faccio io ma l'ho visto spesso fare, anche da parte di vetture con targhe estere
Lo feci anch'io, nel 2006, il giorno in cui andai (ad Asti) a prendermi la mia M3 - E46 : feci appunto la A26, forse sulla carta neppure la più breve, ma che mi attirò..... e su quell'autostrada, quel giorno semi deserta, fu un attimo vedere i 270 indicati, sia pure per pochi secondi ; in pratica ad un pelo dal massimo cui poteva arrivare quella M3, anche quella col limitatore di velocità che aveva però (come da prassi, allora) una certa tolleranza, di fatto consentendo fino a 260 effettivi circa e quindi togliendo, in definitiva, solo una quindicina di km/h alla vmax reale.
 
Lo feci anch'io, nel 2006, il giorno in cui andai (ad Asti) a prendermi la mia M3 - E46 : feci appunto la A26, forse sulla carta neppure la più breve, ma che mi attirò..... e su quell'autostrada, quel giorno semi deserta, fu un attimo vedere i 270 indicati, sia pure per pochi secondi ; in pratica ad un pelo dal massimo cui poteva arrivare quella M3, anche quella col limitatore di velocità che aveva però (come da prassi, allora) una certa tolleranza, di fatto consentendo fino a 260 effettivi circa e quindi togliendo, in definitiva, solo una quindicina di km/h alla vmax reale.
Come direbbe buonanima di Bombolo « A brutto zozzone!!! » :emoji_relaxed:
 
Cosa succede se si fanno solo 400 km di rodaggio fatti bene e poi durante un viaggio a macchina bella calda si va a 180/190 kmh stando sui 4 mila giri per quasi un 1 ora? Auto a benzina. In autostrada tedesca.
Dipende da quale auto è e quali sono le prescrizioni del produttore in fase di rodaggio che io rispetterei ad ogni costo, il rodaggio lo fai una sola volta nella vita dell'auto mentre a 190 orari ed oltre in Germania ci puoi andare sempre.
Il rodaggio nelle auto di oggi è molto meno restrittivo che in passato ed in genere dura 1.000-1.500Km che con auto nuova - che è più bella da portare in giro - è molto facile fare in qualche settimana, ma sicuramente è meglio evitare di tenere un regime costante in autostrada a velocità elevate visto che in tutti i rodaggi è sconsigliato esattamente questo...
 
Cosa succede se si fanno solo 400 km di rodaggio fatti bene e poi durante un viaggio a macchina bella calda si va a 180/190 kmh stando sui 4 mila giri per quasi un 1 ora? Auto a benzina. In autostrada tedesca.
secondo me nulla...aspetta mica sarà un marchio che fa un motore che...inizia per P e...ah no scusa inizia per g e finisce con 3
 
Come direbbe buonanima di Bombolo « A brutto zozzone!!! » :emoji_relaxed:
In realtà è sempre stato tutto molto soft, mai panico, mai frenate d'emergenza, tutti i miei passeggeri hanno spesso fatto belle dormite in macchina con me..... una volta, tornando da Trento con la M6 sulla BreBeMi, vedemmo i 290, ma le due donne che erano con me se ne accorsero solo perché lo dissi io, e cmq nessuna delle due fece una grinza.
E la cosa può essere estesa un po' a tutta la mia vita al volante, ed al manubrio.... quando usavo la Kawa 900, anni '80-'90, non c'era quasi giorno in cui non vedessi almeno per un momento i 200 almeno, ma mai fatto incidenti e, soprattutto, nemmeno sono mai stato vicino ad averne.
Sia detto senza alcuna presunzione : se tutti guidassero come me, non si sarebbe mai posta la necessità di mettere limiti di velocità.
 
Non saprei, solo un paio di volte, per pochi secondi, ho visto quelle velocità e non è che sia stato a guardare i giri, che comunque sono limitati essendo un rapporto bello lungo.

A
3.000 giri = 178 orari
Fa circa 60 km ogni 1000 giri.....
A 4.000 sei praticamente a pelo dei 240....
a 4.400 ( 400 giri di piu' ) sei a 24 km scarsi di piu'
( ben oltre quindi i 260 orari )
Il conto puoi farlo da solo.
Dalla velocita' data dalla casa: io non la so
 
Ultima modifica:
Cosa succede se si fanno solo 400 km di rodaggio fatti bene e poi durante un viaggio a macchina bella calda si va a 180/190 kmh stando sui 4 mila giri per quasi un 1 ora? Auto a benzina
Sul manuale in genere c'è scritto come fare il rodaggio: attieniti a quello e sei tranquillo... c'è sempre tempo per tirare.
 
3.000 = 178
Se fa praticamente 60 km ogni 1000 giri.....
A 4.000 sei praticamente a pelo dei 240....
Il conto puoi farlo da solo.
Dalla velocita' data dalla casa
E' una stima non difficile, anche se, ormai, di relativa importanza pratica......
4R ha riscontrato (ma ritengo sia il risultato di un programma SW, sia pure realistico, e non una misurazione effettiva) una vmax di 292, ma in 6a ed a 7200 giri, quando la potenza è già calata di una decina di cv ; la potenza disponibile a 7200 è la stessa che c'è a 6000 (la massima è a 6500, circa 10 cv in più).

Come ben sai, non c'è linearità tra potenza impiegata e velocità effettiva, con quest'ultima che cala solo di un po' anche a fronte di cali abbastanza consistenti della potenza ; ritengo pertanto che, a fronte naturalmente di un lancio abbastanza lungo di svariati km, la vmax effettivamente raggiungibile con la 7a sia dell'ordine dei 280 orari (effettivi però, non indicati) che sarebbero intorno ai 288 indicati, cioè intorno ai 4800 giri : che possono sembrare pochi, ma (è un motore turbo, ed ho il grafico della potenza, dalla prova di 4R) ci sono 300 cv disponibili, a fronte dei circa 340 disponibili in 6a, se si cerca appunto la punta estrema.
E' chiaro che, lasciando perdere i valori in condizioni vicine al limite ed ormai scarsamente sfruttabili, questo significa accelerare facilmente anche ad alte velocità autostradali, con la coppia che è sempre disponibile al 100%.
 
Mah, onestamente se il motore ha già fatto almeno quei 400 km di rodaggio iniziale e lo porti bene in temperatura prima di tirare, non succede proprio niente di grave. Al massimo potrebbe consumare un filo più olio nei primi chilometri, ma niente che non rientri nella norma.

L’unica accortezza è evitare di farlo a freddo e ricordarsi sempre un po’ di cooldown dopo, cioè non spegnere subito il motore dopo aver viaggiato a lungo ad alti regimi. Per il resto, le auto moderne sono progettate per reggere tranquillamente velocità vicine alla massima anche per parecchio tempo, se tutto è in ordine.
 
Quindi è già fatto, al limite il motore durerà un po' meno.
Onestamente, IMHO, sono essenzialmente seghe mentali. Da parecchio tempo, non esiste più il rodaggio del motore. Detto ciò, se tutti i livelli sono OK, con il motore in temperatura, che vada pure a 190! (dove consentito, ovviamente)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto