<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 stelle euroncap Nuova Panda | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

4 stelle euroncap Nuova Panda

traider ha scritto:
Che poi non è detto che se la 500 ha preso 5 stelle , le prenderebbe ancora , infatti questi del 2011/2012 sono dei test nuovi molto meno permissivi rispetto a quelli vecchi , qui sono valutati molti piu' parametri .

E così non è detto che se la Panda fosse stata portata con ESP , avrebbe preso 5 stelle matematiche .

Infatti valutando le percentuali di impatto , si nota come la volkswagen up riesca ad assorbire e a proteggere meglio sia gli adulti che i bambini , e questo non centra nulla con il fatto dell' ESP si o no .

Fiat Panda : Adulti 82% , Bambini 63% , Pedoni 49% , Safety Assist 43%
http://it.euroncap.com/it/results/fiat/panda/2011/461.aspx

Volkswagen UP! : Adulti 89% , Bambini 80% , Pedoni 46% , Safety Assist 86%
http://it.euroncap.com/it/results/vw/up/2011/472.aspx

.

Lo avevo scritto anche io , e molto prima .

modus72 ha scritto:
Qualcuno con molta buona volontà s'è messo a far le pulci ad Euroncap, studiandosi i meccanismi di test e valutazione, ed è giunto alla conclusione che la Panda, anche con l'ESP, non avrebbe raggiunto le 5 stelle. Cito:

....Nel dettaglio il peso attuale delle singole valutazioni per l?ottenimento del voto complessivo è:
Adult: 50% (36 punti)
Child: 20% (49 punti)
Pedestrian: 20% (36 punti)
Safety Assist: 10% (7 punti)
Fra parentesi ho riportato i massimi punteggi attribuibili per ogni classe. Così si può facilmente comparare l?incidenza assoluta dei punti sul totale (?vecchio? meccanismo) e l?incidenza relativa (nuovo meccanismo, in funzione pesi stabiliti dall?EuronCAP).
Faccio un?esempio concreto, peraltro molto calzante. Vale più di mille parole.
L?ESP vale 3 punti.
Con la semplice somma che ho io usato, sbagliando, fino a poco fa, il peso dell?ESP sul totale era 3/128 = 2,3%
Con il meccanismo corretto il peso dell?ESP è 3/7*10% = 4,3%
Fino al 2011, la soglia (&gt=) per l?ottenimento della classe ?5 stelle? è fissata ad una media pesata = 75%. Dal 2012 questa soglia salirà all?80%.
... Pur se le media pesata è &gt= ad una certa soglia, la vettura in esame può non essere ammessa nella classe stabilita.
Infatti, dopo l?ottenimento della media generale, le singole valutazioni sono successivamente comparate con una ripartizione-tipo, specifica per ogni classe, considerata ideale dall?Euroncap.
Se una delle singole valutazioni è &lt di uno di questi valori di riferimento, pur se le media totale sarebbe sufficiente, la vettura viene retrocessa di una classe.
.....
Per il 2011, per la classe &quot;5 stelle&quot; queste singole soglie di riferimento sono fissate a:
Adult: 80%
Child: 75%
Pedestrian: 40%
Safety Assist: 60%
Il meccanismo, le soglie di attribuzione dei punteggi, ecc. la trovate spiegato qui:
http://www.euroncap.com/technical.aspx
Technical information &gt Protocols &gt Euro NCAP Assessment Protocol ? Overall Rating
.....
- la Panda con il solo ESP, non otterrebbe 5 stelle. La Panda ha un totale del 68%.
Con l?ESP la valutazione Safety Assist salirebbe dal 43% (3/7) all?86% (6/7). Quest?ultima valutazione porterebbe il totale al 72%.
Quindi ben inferiore alla soglia del 75% necessaria.
......
La Panda ha toppato alla grande invece nella protezione dei bambini: con il suo solo modesto 63%, ovviamente, abbassa la media totale ed è molto al di sotto della soglia singola del 75% necessaria per l?ingresso nella classe massima.
Quel punteggio da auto del terzo mondo (2,7 / 10) nell?efficacia della protezione dei bambini 1,5-3anni pesa molto di più dell?assenza dell?ESP.
- Per comparazione la VW UP! ha una media totale del 78%. Ha un discreto margine sia nel totale, sia considerando le singole soglie.
- la Micra.... ha un totale generale del 75%. Perchè allora non ha 5 stelle anche se il totale generale è bastante allo scopo? Perchè la singola voce ?Safety assist? è pari a 57%, &lt alla soglia 60% fissata da EuroNCAP
.
 
EdoMC ha scritto:
La Fiat ha mandato un comunicato ufficiale per "spiegare" le 4 stele ottenute. Dal gennaio 2012 le vetture saranno dotate dell'ESP di serie, come vuole la normtiva europea. E' interessane il fatto che si sono fatti la figura di cioccolatino per risparmiare sui primi due mesi di produzione. Mi sembra un ragionamento piuttosto ridicolo. Ero contentissimo delle ultime politiche Fiat (allestimenti My Life, fiat Freemont), ma questa, concedetemi, è veramente una caduta di stile, soprattutto nei confronti di chi comprerà la Panda i primi mesi.

http://www.autoblog.it/post/37239/fiat-panda-la-risposta-alle-4-stelle-della-nuova-panda

Autoblog non è preciso nel riportare il comunicato Fiat, che linko:
http://www.fiatpress.com/press/article/11344
nel quale si dice che "L'equipaggiamento del sistema ESP sarà disponibile nei primi mesi del 2012 sull'intera gamma Panda."
Essere disponibile non significa di serie, ma solo messo a disposizione per chi lo vuole far montare, evidentemente perchè in alcune versioni fino a quel momento non sarà disponibile.
 
bettefriscu ha scritto:
non è assolutamente vero!
i valori di rigidezza, anche se di poco, variano a seconda del tipo di configurazione del pianale!
esempio - valori dichiarati a suo tempo per l'alfa 147: rigidezza torsionale e flessionale della scocca: 90.000 kgm/rad per la 3 porte e 80.000 kgm/rad per la 5 porte.
nuova punto: la versione a 3 porte fa registrare una rigidezza
torsionale di 113.000 daNm/rad (93.100 daNm/rad per la
5 porte) mentre quella flessionale è di 1.320 daNm/rad
(1.270 daNm/rad per la 5 porte).
Quelli che tu riporti sono i valori della rigidezza torsionale, che dipende effettivamente dal numero e dalla forma degli sportelli. La rigidezza rispetto ai crash test non c'entra praticamente nulla con la rigidezza torsionale, dal momento che una scocca non deve essere estremamente rigida ma deve assorbire energia; e per questo aspetto, una configurazione a 5 porte rispetto che non a 3 non offre vantaggi evidenti.
In ogni caso il "pianale" non cambia fra 3 e 5 porte di uno stesso modello, visto che quando si parla di "pianale" s'intende una parte che viene concepita già in principio per esser uguale per entrambe le versioni.
 
Possibile che l'EuroNCAP non sia in grado di fare un comunicato chiaro in merito all'ESP ?
Voglio dire che se un'auto prende 4 stelle solo perche' priva dell'ESP, mi sembrerebbe corretto riportare nel comunicato ufficiale che in presenza dell'ESP la macchina diventa a 5 stelle o viceversa che anche con ESP rimane a 4 stelle.
Cosi' verrebbe fatta chiarezza sulle potenzialita' di un auto senza dar adito a mille ilazioni ed ipotesi di persone che comunque non possono avere la competenza o la certificazione per dare dei responsi.
Il tutto per dare la max trasparenza ai clienti.
 
modus... in caso d'urto, o di crash test.. l'energia dissipata e distribuita su uno stesso telaio in diversa configurazione 3 o 5 porte produce cmq effetti differenti... che lo si ammetta o meno...
potrei anche essere più preciso interpellando un mio cugino ingegnere...
poi per quale motivo pensi che questi dati vengano diffusi proprio quando si parla di SICUREZZA PASSIVA??

e, onestamente, perchè confrontare una 3porte con una 5 porte?

stranamente, quando si trattò di effettuare il crash test per c1-107-aygo si sacrificò una C1 5 porte! perchè qui una UP 3 porte?
il bruciato c'è!
stavolta VW non poteva permettersi di ricevere l'ennesimo smacco sulle mini!
anche perchè brucia parecchio la storia dei mjet fiat preferiti da suzuky!
 
NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
prendono la versione base base e su quella giudicano,probabilmente l'esp sarà optional o di serie nelle versioni più equipaggiate e quindi il problema non si pone. la 500 ha 5 stelle proprio perchè ha l'esp anche sulla pop più il numero di airbag e cicalini vari
aveva....
prese le 5 stelle, tolto dalla dotazione...è optional già da alcuni anni, e di serie solo per gli allestimenti speciali (lounge esclusa)

segno che questa scelta dell'euroncap è una bufala...

la 500 Pop non ha mai avuto l'ESP di serie che e' sempre stato di serie solo sulle 1.4...nel 2007 per le stelle non serviva avere l'ESP di serie... ;)
 
traider ha scritto:
traider ha scritto:
Che poi non è detto che se la 500 ha preso 5 stelle , le prenderebbe ancora , infatti questi del 2011/2012 sono dei test nuovi molto meno permissivi rispetto a quelli vecchi , qui sono valutati molti piu' parametri .

E così non è detto che se la Panda fosse stata portata con ESP , avrebbe preso 5 stelle matematiche .

Infatti valutando le percentuali di impatto , si nota come la volkswagen up riesca ad assorbire e a proteggere meglio sia gli adulti che i bambini , e questo non centra nulla con il fatto dell' ESP si o no .

Fiat Panda : Adulti 82% , Bambini 63% , Pedoni 49% , Safety Assist 43%
http://it.euroncap.com/it/results/fiat/panda/2011/461.aspx

Volkswagen UP! : Adulti 89% , Bambini 80% , Pedoni 46% , Safety Assist 86%
http://it.euroncap.com/it/results/vw/up/2011/472.aspx

.

Lo avevo scritto anche io , e molto prima .

modus72 ha scritto:
Qualcuno con molta buona volontà s'è messo a far le pulci ad Euroncap, studiandosi i meccanismi di test e valutazione, ed è giunto alla conclusione che la Panda, anche con l'ESP, non avrebbe raggiunto le 5 stelle. Cito:

....Nel dettaglio il peso attuale delle singole valutazioni per l?ottenimento del voto complessivo è:
Adult: 50% (36 punti)
Child: 20% (49 punti)
Pedestrian: 20% (36 punti)
Safety Assist: 10% (7 punti)
Fra parentesi ho riportato i massimi punteggi attribuibili per ogni classe. Così si può facilmente comparare l?incidenza assoluta dei punti sul totale (?vecchio? meccanismo) e l?incidenza relativa (nuovo meccanismo, in funzione pesi stabiliti dall?EuronCAP).
Faccio un?esempio concreto, peraltro molto calzante. Vale più di mille parole.
L?ESP vale 3 punti.
Con la semplice somma che ho io usato, sbagliando, fino a poco fa, il peso dell?ESP sul totale era 3/128 = 2,3%
Con il meccanismo corretto il peso dell?ESP è 3/7*10% = 4,3%
Fino al 2011, la soglia (&gt=) per l?ottenimento della classe ?5 stelle? è fissata ad una media pesata = 75%. Dal 2012 questa soglia salirà all?80%.
... Pur se le media pesata è &gt= ad una certa soglia, la vettura in esame può non essere ammessa nella classe stabilita.
Infatti, dopo l?ottenimento della media generale, le singole valutazioni sono successivamente comparate con una ripartizione-tipo, specifica per ogni classe, considerata ideale dall?Euroncap.
Se una delle singole valutazioni è &lt di uno di questi valori di riferimento, pur se le media totale sarebbe sufficiente, la vettura viene retrocessa di una classe.
.....
Per il 2011, per la classe &quot;5 stelle&quot; queste singole soglie di riferimento sono fissate a:
Adult: 80%
Child: 75%
Pedestrian: 40%
Safety Assist: 60%
Il meccanismo, le soglie di attribuzione dei punteggi, ecc. la trovate spiegato qui:
http://www.euroncap.com/technical.aspx
Technical information &gt Protocols &gt Euro NCAP Assessment Protocol ? Overall Rating
.....
- la Panda con il solo ESP, non otterrebbe 5 stelle. La Panda ha un totale del 68%.
Con l?ESP la valutazione Safety Assist salirebbe dal 43% (3/7) all?86% (6/7). Quest?ultima valutazione porterebbe il totale al 72%.
Quindi ben inferiore alla soglia del 75% necessaria.
......
La Panda ha toppato alla grande invece nella protezione dei bambini: con il suo solo modesto 63%, ovviamente, abbassa la media totale ed è molto al di sotto della soglia singola del 75% necessaria per l?ingresso nella classe massima.
Quel punteggio da auto del terzo mondo (2,7 / 10) nell?efficacia della protezione dei bambini 1,5-3anni pesa molto di più dell?assenza dell?ESP.
- Per comparazione la VW UP! ha una media totale del 78%. Ha un discreto margine sia nel totale, sia considerando le singole soglie.
- la Micra.... ha un totale generale del 75%. Perchè allora non ha 5 stelle anche se il totale generale è bastante allo scopo? Perchè la singola voce ?Safety assist? è pari a 57%, &lt alla soglia 60% fissata da EuroNCAP
.

Con ESP di serie e un seggiolino meno low cost ha le 5 stelle pure lei,senza perdersi in chiacchiere inutili,mi meraviglio che qualcuno ancora dia retta ai commenti di quel marciume che regna su Autoblog,in generale... :rolleyes: :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
Con ESP di serie e un seggiolino meno low cost ha le 5 stelle pure lei,senza perdersi in chiacchiere inutili,mi meraviglio che qualcuno ancora dia retta ai commenti di quel marciume che regna su Autoblog,in generale... :rolleyes: :rolleyes:
Non c'è invece da meravigliarsi del tenore dei tuoi post, come sempre a definire "chiacchiere inutili" o "stiamo parlando del nulla" qualsiasi discorso che non parli bene del tuo marchio preferito.
Qui mi pare che si stia discutendo, per una volta, di dati abbastanza certi e definiti, non di marciume.
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Con ESP di serie e un seggiolino meno low cost ha le 5 stelle pure lei,senza perdersi in chiacchiere inutili,mi meraviglio che qualcuno ancora dia retta ai commenti di quel marciume che regna su Autoblog,in generale... :rolleyes: :rolleyes:
Non c'è invece da meravigliarsi del tenore dei tuoi post, come sempre a definire "chiacchiere inutili" o "stiamo parlando del nulla" qualsiasi discorso che non parli bene del tuo marchio preferito.
Qui mi pare che si stia discutendo, per una volta, di dati abbastanza certi e definiti, non di marciume.

Il marciume era riferito ad Autoblog,non alla discussione,era facilmente capibile mi pare...sul resto neanche commento,la parte del paladino della giustizia non ti e' mai riuscita bene... :rolleyes: hai degli elementi per contraddire quello che ho detto all' inizio del post?
 
modus72 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La Fiat ha mandato un comunicato ufficiale per "spiegare" le 4 stele ottenute. Dal gennaio 2012 le vetture saranno dotate dell'ESP di serie, come vuole la normtiva europea. E' interessane il fatto che si sono fatti la figura di cioccolatino per risparmiare sui primi due mesi di produzione. Mi sembra un ragionamento piuttosto ridicolo. Ero contentissimo delle ultime politiche Fiat (allestimenti My Life, fiat Freemont), ma questa, concedetemi, è veramente una caduta di stile, soprattutto nei confronti di chi comprerà la Panda i primi mesi.

http://www.autoblog.it/post/37239/fiat-panda-la-risposta-alle-4-stelle-della-nuova-panda

Autoblog non è preciso nel riportare il comunicato Fiat, che linko:
http://www.fiatpress.com/press/article/11344
nel quale si dice che "L'equipaggiamento del sistema ESP sarà disponibile nei primi mesi del 2012 sull'intera gamma Panda."

Essere disponibile non significa di serie, ma solo messo a disposizione per chi lo vuole far montare, evidentemente perchè in alcune versioni fino a quel momento non sarà disponibile.

Grazie per la correzione. Comunque, secondo me, il succo rimane lo stesso. Con poche centinaia di euro per ogni esemplare, si sarebbe potuta acquisire una buona pubblicità, soprattutto contando il fatto che il cliente medio, che non sa i regolamenti dei test, vede solo un dato: WV Up! (e varianti) 5 stelle, Fiat Panda 4. Aggravante, le auto omologate dal 1 novembre 2011, dovranno avere l'ESP di serie, secondo le normative europee, dunque, entro 2-3 anni al massimo, la Panda sarà una delle poche che non offrono questo dispositivo di serie, salvo aggiornamento nei successivi MY. Ora c'è da sperara che l'Euroncap faccia ripetere i test quando (e se) l'EP sarà di serie, come successo per la Bmw Serie 5 uscita di produzione.
 
modus72 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La Fiat ha mandato un comunicato ufficiale per "spiegare" le 4 stele ottenute. Dal gennaio 2012 le vetture saranno dotate dell'ESP di serie, come vuole la normtiva europea. E' interessane il fatto che si sono fatti la figura di cioccolatino per risparmiare sui primi due mesi di produzione. Mi sembra un ragionamento piuttosto ridicolo. Ero contentissimo delle ultime politiche Fiat (allestimenti My Life, fiat Freemont), ma questa, concedetemi, è veramente una caduta di stile, soprattutto nei confronti di chi comprerà la Panda i primi mesi.

http://www.autoblog.it/post/37239/fiat-panda-la-risposta-alle-4-stelle-della-nuova-panda

Autoblog non è preciso nel riportare il comunicato Fiat, che linko:
http://www.fiatpress.com/press/article/11344
nel quale si dice che "L'equipaggiamento del sistema ESP sarà disponibile nei primi mesi del 2012 sull'intera gamma Panda."
Essere disponibile non significa di serie, ma solo messo a disposizione per chi lo vuole far montare, evidentemente perchè in alcune versioni fino a quel momento non sarà disponibile.
Non dice neanche a richiesta. :lol:
 
Punto83 ha scritto:
Con ESP di serie e un seggiolino meno low cost ha le 5 stelle pure lei,senza perdersi in chiacchiere inutili,mi meraviglio che qualcuno ancora dia retta ai commenti di quel marciume che regna su Autoblog,in generale... :rolleyes: :rolleyes:
quindi anche la sandero con gli airbag laterali (fiancotesta) montati ha 4 stelle anzichè 3?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Con ESP di serie e un seggiolino meno low cost ha le 5 stelle pure lei,senza perdersi in chiacchiere inutili,mi meraviglio che qualcuno ancora dia retta ai commenti di quel marciume che regna su Autoblog,in generale... :rolleyes: :rolleyes:
quindi anche la sandero con gli airbag laterali (fiancotesta) montati ha 4 stelle anzichè 3?
Probabile.
 
bettefriscu ha scritto:
modus... in caso d'urto, o di crash test.. l'energia dissipata e distribuita su uno stesso telaio in diversa configurazione 3 o 5 porte produce cmq effetti differenti... che lo si ammetta o meno...
potrei anche essere più preciso interpellando un mio cugino ingegnere...
poi per quale motivo pensi che questi dati vengano diffusi proprio quando si parla di SICUREZZA PASSIVA??

e, onestamente, perchè confrontare una 3porte con una 5 porte?

stranamente, quando si trattò di effettuare il crash test per c1-107-aygo si sacrificò una C1 5 porte! perchè qui una UP 3 porte?
il bruciato c'è!
stavolta VW non poteva permettersi di ricevere l'ennesimo smacco sulle mini!
anche perchè brucia parecchio la storia dei mjet fiat preferiti da suzuky!

Continuo a non vedere complottismi e quindi a non sentire puzza di bruciato. Ora non vorrei dire una solenne boiata ma mi pare che la Up, allo stato attuale, sia disponibile solo a 3 porte (come pure per la Panda venduta solo a 5) e in questo caso ci sarebbe ben poco da attaccarsi al perchè abbiano scelto una così e l'altra colà... Inoltre, se le modalità di selezione della versione non sono recentemente cambiate, Euroncap testa non la versione che piace di più al costruttore (e che quindi può figurar meglio nei test) bensì quella che si prevede diventerà la più venduta a livello europeo. Si spiega così il perchè abbiano scelto le C1 a 5porte, vendute in massima parte in quella configurazione, a meno che tu non voglia convicerci tutti che il gruppo PSA più Toyota non abbiano avuto così poco peso politico nel non far scegliere la versione che più gli aggradava...
Riguardo all'energia dissipata in una 3/5 porte, nel frontale non cambia nulla (le linee di carico non vengono influenzate dalla posizione del montante centrale perchè si distribuiscono lungo pianale e tetto), nel laterale lo stesso perchè è il giroporta con i tre montanti (A frontale, B centrale e C posteriore) che raccoglie l'energia dell'urto e poi la scarica su pianale e tetto, che come si diceva sopra non cambiano. L'interno della fiancata posteriore di una tre porte è pieno/vuoto tanto quanto lo sarebbe una portiera, fidati, non cambia nulla.
 
Punto83 ha scritto:
Il marciume era riferito ad Autoblog,non alla discussione,era facilmente capibile mi pare...sul resto neanche commento,la parte del paladino della giustizia non ti e' mai riuscita bene... :rolleyes: hai degli elementi per contraddire quello che ho detto all' inizio del post?
Non contraddico, con tutta probabilità è così, al limite delle 5 stelle non manca granchè e molto probabilmente basterebbero questi due accorgimenti per arrivare a prenderle. Ma non si tratta di chiacchiere inutili, son discussioni perfettamente legittime (si potrebbe per esempio discutere sul perchè VW fornisca le sue vetture con seggiolini di qualità mentre Fiat con degli articoli che guardacaso gli fanno perder valangate di punti...), anche se ti fanno diventare nervoso e a reagire in questi termini; quello che è facilmente capibile è il tuo tentativo di disprezzare un contenuto proveniente da quel blog, come se tutto quanto venga scritto lì dentro sia marciume. Quanto al tono dei tuoi commenti, il tuo modo di postare è perfettamente conosciuto all'interno della moderazione (e non solo di questa) e non è fra i più apprezzati, ergo regolati da solo...
 
Back
Alto