<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 stelle euroncap Nuova Panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4 stelle euroncap Nuova Panda

dukeiiktm ha scritto:
ilopan ha scritto:
Partiamo molto male!

New Panda, Old problem! :-o

boh prima i nostri nonni, poi i nostri genitori, poi noi da giovani......tutti abbiamo imparato a guidare e siamo cresciuti senza e.s.p. adesso nel 2011 sembra che senza questo accessorio siamo condannati a incidenti certi, una volta che l'e.s.p. sarà obbligatorio per tutti quale altra "salvezza" elettronica che compensi l'incapacità dei guidatori odierni sarà indispensabile per tornare sani e salvi a casa?

Beh, secondo questo ragionamento non capisco per quale motivo Fiat non abbia continuato a produrre la prima Panda con il retrotreno a balestra...
 
Ciao,

L'ESP è stato introdotto in quanto una nota marca automobilistica ha sfidato le leggi della fisica ignorando il concetto di baricentro basso.

Oramai tutti voglio le macchine alte per "dominare" la strada, quindi alte e strette....

a detta di chi va spesso in montagna o abita in luoghi dove l'asfalto è viscido.. L'esp a volte è controproducente. in quanto rende l'auto non controllabile, sembra una bestemmia essendo in quanto un strumento di sicurezza.
 
modus72 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
ilopan ha scritto:
Partiamo molto male!

New Panda, Old problem! :-o

boh prima i nostri nonni, poi i nostri genitori, poi noi da giovani......tutti abbiamo imparato a guidare e siamo cresciuti senza e.s.p. adesso nel 2011 sembra che senza questo accessorio siamo condannati a incidenti certi, una volta che l'e.s.p. sarà obbligatorio per tutti quale altra "salvezza" elettronica che compensi l'incapacità dei guidatori odierni sarà indispensabile per tornare sani e salvi a casa?

Beh, secondo questo ragionamento non capisco per quale motivo Fiat non abbia continuato a produrre la prima Panda con il retrotreno a balestra...

all'opposto secondo il ragionamento pro e.s.p. tutti i proprietari di auto senza il salvatore elettronico dovrebbero sbarazzarsene immediatamente per la loro sicurezza......
Io non sto dicendo che l'e.s.p. sia inutile tutt'altro.Permettimi però di sostenere la tesi (che può essere benissimo errata) che l'e.s.p. stia diventanto dopo l'abs il capro espiatorio delle cappellate varie dei nuovi automobilisti.
Ho avuto un'incidente, colpa della macchina che non aveva l'e.s.p..O se ce l'aveva non ha funzionato bene e mi ha fatto schiantare.etc, etc,etc.
diavolo ma il coraggio di dire "ho fatto una stupidaggine e ho bocciato come un pollo" (cosa che il sottoscritto ha fatto 4 anni fa :oops: :oops:) senza appellarsi all'elettronica sembra ultimamente scomparso.
tutto qui senza rimpianti dei retrotreni a balestra ;)
 
ottovalvole ha scritto:
prendono la versione base base e su quella giudicano,probabilmente l'esp sarà optional o di serie nelle versioni più equipaggiate e quindi il problema non si pone. la 500 ha 5 stelle proprio perchè ha l'esp anche sulla pop più il numero di airbag e cicalini vari
aveva....
prese le 5 stelle, tolto dalla dotazione...è optional già da alcuni anni, e di serie solo per gli allestimenti speciali (lounge esclusa)

segno che questa scelta dell'euroncap è una bufala...
 
dukeiiktm ha scritto:
Io non sto dicendo che l'e.s.p. sia inutile tutt'altro.Permettimi però di sostenere la tesi (che può essere benissimo errata) che l'e.s.p. stia diventanto dopo l'abs il capro espiatorio delle cappellate varie dei nuovi automobilisti.
Ho avuto un'incidente, colpa della macchina che non aveva l'e.s.p..O se ce l'aveva non ha funzionato bene e mi ha fatto schiantare.etc, etc,etc.
diavolo ma il coraggio di dire "ho fatto una stupidaggine e ho bocciato come un pollo" (cosa che il sottoscritto ha fatto 4 anni fa :oops: :oops:) senza appellarsi all'elettronica sembra ultimamente scomparso.
tutto qui senza rimpianti dei retrotreni a balestra ;)
sono d'accordo con te.
una macchina del 2011 deve stare bene in strada senza esp.
il controllo di stabilità dev'essere una sicurezza in più (possibilmente di serie visto il basso costo industriale, al posto dell'inutile autoradio scadente....) ma non un pretesto per far omologare un'auto con una tenuta di strada scadente....

il fatto che sia di serie o meno non c'entra nulla con la sicurezza passiva, e non vedo perchè l'euroncap debba mischiare sicurezza attiva e passiva in un unico giudizio.
ben vengano due giudizi separati sulla sicurezza attiva e passiva, dove si valuti anche la tenuta di strada della vettura non solo la presenza o meno di una centralina....(che potrebeb anche fare cilecca quando serve, come ogni dispositivo elettronico....)
 
dukeiiktm ha scritto:
ilopan ha scritto:
Partiamo molto male!

New Panda, Old problem! :-o

boh prima i nostri nonni, poi i nostri genitori, poi noi da giovani......tutti abbiamo imparato a guidare e siamo cresciuti senza e.s.p. adesso nel 2011 sembra che senza questo accessorio siamo condannati a incidenti certi, una volta che l'e.s.p. sarà obbligatorio per tutti quale altra "salvezza" elettronica che compensi l'incapacità dei guidatori odierni sarà indispensabile per tornare sani e salvi a casa?

Non e' che senza ESP sei condannato a fare incidenti. Uno deve guidare sempre con prudenza rispettando i propri limiti. Ma spesso capitano tante situazioni imprevedibili dove si puo' perdere il controllo dell'auto. Grazie all'ESP si ha qualche speranza di poterne riprendere il controllo.
D'altronde se dal 2000 ad oggi i morti sulle strade si sono quasi dimezzati, non e' perche' la gente e' diventata piu' brava a guidare, ma perche' grazie all'ESP, agli airbag e alle migliori doti di assorbimento degli urti le auto sono molto piu' sicure.
 
danilorse ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
ilopan ha scritto:
Partiamo molto male!

New Panda, Old problem! :-o

boh prima i nostri nonni, poi i nostri genitori, poi noi da giovani......tutti abbiamo imparato a guidare e siamo cresciuti senza e.s.p. adesso nel 2011 sembra che senza questo accessorio siamo condannati a incidenti certi, una volta che l'e.s.p. sarà obbligatorio per tutti quale altra "salvezza" elettronica che compensi l'incapacità dei guidatori odierni sarà indispensabile per tornare sani e salvi a casa?

Non e' che senza ESP sei condannato a fare incidenti. Uno deve guidare sempre con prudenza rispettando i propri limiti. Ma spesso capitano tante situazioni imprevedibili dove si puo' perdere il controllo dell'auto. Grazie all'ESP si ha qualche speranza di poterne riprendere il controllo.
D'altronde se dal 2000 ad oggi i morti sulle strade si sono quasi dimezzati, non e' perche' la gente e' diventata piu' brava a guidare, ma perche' grazie all'ESP, agli airbag e alle migliori doti di assorbimento degli urti le auto sono molto piu' sicure.

ok d'accordo, ma gli incidenti come numero non mi sembra si siano dimezzati.Quindi per la riduzione dei morti non dobbiamo ringraziare tanto l'e.s.p. ma airbag, cinture di sicurezza, pretensionatori e migliori doti di assorbimento degli urti delle auto.
volessimo ridurre gli incidenti basterebbe insegnare all'italiota medio di staccare quel dannato cellulare dal padiglione auricolare mentre si guida....... ;)
 
a me sembrano tutte prese per i fondelli, già la denominazione crash test dovrebbe indicare il grado di protezione offerto dall'auto in caso di incidente, se vogliamo considerare tutte le variabili lo dovrebbero chiamare safety test o crash prevention test o altro.

Se guardiamo, ad esempio, la Jag XF ha ottenuto anch'essa 4 stelle ( :?: ) ma perche?
riporto la traduzione dei risultati:

Protezione crash test Adulti
La struttura regge bene l?impatto frontale, ma la zona delle ginocchia presenta strutture pericolose, che possono danneggiare persone di taglie fuori standard. Ottima la prova laterale col carrello, scarsa la protezione del torace nel test laterale del palo, per questo perde vari punti. Marginale la prevenzione dal colpo di frusta.
Fin qui ci siamo

Protezione crash test Bambini

Buono il contenimento dei piccoli nei due test. L?airbag del passeggero non si può disattivare e le etichette di avviso non sono per nulla chiare. Il seggiolino del piccolo di 18 mesi ha un?etichetta di avviso che si può staccare, quindi perde punti validi. :?:

Protezione crash test Pedoni

La XF possiede un cofano ?attivo?. Però EuroNCAP richiede soglie diverse di attivazione rispetto a quelle utilizzate da Jaguar, quindi il sistema non si è attivato. Buona la protezione delle gambe ma tutto il resto è da rivedere. Se si fosse attivato il sistema il cofano si sarebbe alzato di qualche centimetro e i risultati sarebbero stati diversi. :?:

Safety Assist (dotazioni di sicurezza attiva)

ESP di serie su tutte le XF, come il segnale delle cinture per gli occupanti anteriori. Il limitatore attivo di velocità è di serie, ma non rispetta i requisiti di Euro NCAP, quindi non porta punteggio :?:

Ho preso la xf ad esempio perchè è stata la prima che mi è capitata con 4 stelle, ma permettetemi di non essere d'accordo sui sistemi di valutazione (escluso naturalmente quello relativo al vero crash test). Tra l'altro è un'auto che mi piace molto.

Ciò non toglie che sono d'accordo sull'obbligatorietà dell'ESP, ma chi, come me, ha qualche anno in più ed ha guidato auto dove il correttore di frenata era il massimo aiuto tecnologico, sa che l'ESP non trasforma certamente un'auto in una buona auto.
Io la penso così, magari sbaglio ma.... ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
sono d'accordo con te.
una macchina del 2011 deve stare bene in strada senza esp.
il controllo di stabilità dev'essere una sicurezza in più (possibilmente di serie visto il basso costo industriale, al posto dell'inutile autoradio scadente....) ma non un pretesto per far omologare un'auto con una tenuta di strada scadente....
Purtroppo questa teoria verrà a cadere, visto che già ora le auto nuove vengono concepite in modo da usare l'elettronica come parte integrante e strutturale per il comportamento stradale, non come una toppa o un dipiù da offrire. Già l'ABS, per dire, da diversi anni integra il correttore di frenata eliminando quello meccanico montato fino agli anni 90, ergo l'impianto freni di una macchina moderna non può prescindere dall'ABS... senza l'elettronica frenerebbe male, ma è anche vero che l'elettronica mischiata alla meccanica (ABS con correttore di frenata meccanico) non darebbe comunque buoni risultati.
Ergo bisogna mettersela via, l'ottimo comportamento stradale di auto come la Giulietta o le BMW arriva non solo da una buona meccanica, ma anche da una integrazione molto spinta dell'elettronica già in fase di progettazione.
 
L' ESP serve e come , altro che , poche storie .

UP! Prova ESP

http://www.youtube.com/watch?v=DHhOPQFspVg&feature=player_embedded

.
 
Come ha citato qualcuno, Esp o senza esp, inutilità od utilità, robustezza o meno della carrozzeria, vale il concetto "commerciale" ed immediato che l'auto ha avuto 4 stelle anzichè 5!

Poi nei dettagli ci arrivano gli appassionati come noi, gli ingegneri e chi legge qualcosa del tipo quella che abbiamo scritto qui!
Vedendo il filmato e leggendo qualcosa, l'auto è abbastanza "robusta" e si deforma poco!

Però, sui giornali uscirà che ha avuto 4 stelle...crescerà che ha avuto 4 stelle e si farà il nome, che ha avuto 4 stelle!
In sostanza, parte (commercialmente) malissimo!

Penso sia così!
 
blackshirt ha scritto:
si, soprattutto a chi non sa guidare con un minimo di intelletto.
Personalmente, a parte quelle volte in cui facevo "l'asino" e quindi ne provocavo intenzionalmente l'intervento, di ABS ed ESP ho apprezzato moltissimo l'intervento in quelle occasioni di mera emergenza in cui io, guidatore tendenzialmente tranquillo, non sarei riuscito ad essere "presente ed efficace" nel controllo dell'auto in condizioni limite più di quanto è riuscita a far l'elettronica. Quindi, per quanto mi riguarda e dovendo scegliere nuovamente un mezzo, massima precedenza ad auto e moto che dispongano di questi dispositivi, senza se e senza ma.
 
ilopan ha scritto:
Come ha citato qualcuno, Esp o senza esp, inutilità od utilità, robustezza o meno della carrozzeria, vale il concetto "commerciale" ed immediato che l'auto ha avuto 4 stelle anzichè 5!

Poi nei dettagli ci arrivano gli appassionati come noi, gli ingegneri e chi legge qualcosa del tipo quella che abbiamo scritto qui!
Vedendo il filmato e leggendo qualcosa, l'auto è abbastanza "robusta" e si deforma poco!

Però, sui giornali uscirà che ha avuto 4 stelle...crescerà che ha avuto 4 stelle e si farà il nome, che ha avuto 4 stelle!
In sostanza, parte (commercialmente) malissimo!

Penso sia così!

Hai ragione, la notizia e' che la Panda ha le 4 stelle e up! sua potenziale concorrente (quando avra' le 5 porte) ne ha prese 5.
In Fiat lo sapevano che senza ESP al max potevano prendere 4 stelle.

Pero' mi viene da pensare che, visti i ragionamenti di molte persone su questo argomento, Fiat abbia fatto bene a non montarlo almeno sulle versioni base anche perche' 200/300 euro su queste auto e di questi tempi hanno la loro importanza. Sulla 500 hanno fatto la stessa scelta.

Personalmente pero' penso sia un grosso errore, perche' quei 200/300 euro sono un grosso investimento sulla sicurezza e basta che serva una volta in tutto l'arco vitale dell'auto che si viene ripagati con gli interessi !!
Tante volte l'ESP aiuta anche a capire quando si raggiunge il limite (in particolare con fondi bagnati).
 
modus72 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
si, soprattutto a chi non sa guidare con un minimo di intelletto.
Personalmente, a parte quelle volte in cui facevo "l'asino" e quindi ne provocavo intenzionalmente l'intervento, di ABS ed ESP ho apprezzato moltissimo l'intervento in quelle occasioni di mera emergenza in cui io, guidatore tendenzialmente tranquillo, non sarei riuscito ad essere "presente ed efficace" nel controllo dell'auto in condizioni limite più di quanto è riuscita a far l'elettronica. Quindi, per quanto mi riguarda e dovendo scegliere nuovamente un mezzo, massima precedenza ad auto e moto che dispongano di questi dispositivi, senza se e senza ma.

personalmente dell'abs ho usufruito 2-3 volte, dell'esp 1 volta sola, quasi sempre per distrazione.

Ritengo molto più pericoloso un soggetto distratto e/o imprudente alla guida di un'auto dotata di ABS/ESP/....... che un guidatore prudente e capace alla guida di un mezzo senza i suddetti dispositivi...
 
Back
Alto