<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 pneumatici usati | Il Forum di Quattroruote

4 pneumatici usati

ciao a tutti...volevo regalarmi un treno di gomme nuove per la mia lancia musa.
ho notato che il gommista ha una quantità enorme di pneumatici usati in buone condizioni e si va anche a risparmiare qualcosina...secondo voi c'è da fidarsi, ma soprattutto come fanno ad avere pneumatici usati in officina e venderli come se fossero semi-nuovi?
 
secondo me 2 possibilità:
1-recuperano quelle dei più ligi o ansiosi ( o benestanti!) che cambiano le gomme per viaggiare più sicuri anche se hanno 3 mm residui di battistrada
2- recuperano dalle auto rottamate per incidente ma con le gomme ancora buone (ho appena rottamato l'auto di mio figlio a seguito di incidente con le gomme ottime)
 
MAINEM ha scritto:
secondo me 2 possibilità:
1-recuperano quelle dei più ligi o ansiosi ( o benestanti!) che cambiano le gomme per viaggiare più sicuri anche se hanno 3 mm residui di battistrada2- recuperano dalle auto rottamate per incidente ma con le gomme ancora buone (ho appena rottamato l'auto di mio figlio a seguito di incidente con le gomme ottime)
Permettimi: a 3 mm sei (molto) al limite per quanto concerne la tenuta sul bagnato e vanno bene solo sull'asciutto. Cambiarle a 3 mm (o, se si fanno pochi km, entro la quinta stagione d'uso) è saggio e pure economico (fai molto presto a fare un danno multiplo del costo di un treno di pneumatici, senza voler pensare ai rischi peggiori, ovvero di danni alle persone)
 
io prenderei un treno nuovo per diversi motivi, un treno di pneumatici per una musa non costa uno sproposito (non sto dicendo che costano poco); il risparmio è mezzo vero e mezzo falso, prendendo delle gomme usate le dovrai cambiare prima; sebbene sembrino ancora in buone condizioni potrebbero essere state ferme, magari in luogo non idoneo, per diverso tempo, alla gomma non fa bene; ultimo motivo, ma non di certo per importanza, ricorda sempre che un treno di gomme nuove ti da maggior sicurezza, nonostante il l'altezza minima consentita del battistrada sia 1,6mm, è dimostrato in parecchi test che una gomma quando arriva a 3 mm è "finita", aumentano gli spazi di frenata , diminuisce la tenuta e sul bagnato tende più a scivolare...

saluti
 
belpietro ha scritto:
pll66 ha scritto:
A me è capitato di "permutare" pneumatici termici usati una sola stagione, a causa del cambio vettura.
a me, per lo stesso motivo di cambio auto, di permutare un treno di estive quasi nuovo.
io ora probabilmente dovrò vendere un treno di invernali completo di cerchi in lega con 5.000 km in una stagione e mezza :?
 
Rum83 ha scritto:
ciao a tutti...volevo regalarmi un treno di gomme nuove per la mia lancia musa.
ho notato che il gommista ha una quantità enorme di pneumatici usati in buone condizioni e si va anche a risparmiare qualcosina...secondo voi c'è da fidarsi, ma soprattutto come fanno ad avere pneumatici usati in officina e venderli come se fossero semi-nuovi?

se non sono troppo vecchi ( puoi leggere facilmente la data di fabbricazione dl lato) e il battistrada e' buono,non ci sono problemi...qualche volta l'ho fatto anche io e conosco chi ci va avanti da anni,risparmi qualcosina e se non hai ambizioni pistaiole vanno piu' che dignitosamente...come fanno ad averli e' semplice: alle volte la gente (anche dietro loro consiglio :lol: ) li cambia un po' troppo presto e voila' il gioco e' fatto...e poi c'e la classica vasca dai demolitori...
 
Quelli che cambio io, di solito, hanno ancora 4 mm di battistrada dopo 70-80.000 km fatti e, a guardarli, sembrano ottimi, ma prova a montarli!
 
Back
Alto