<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, intanto ieri ho avvistato qui da me in Toscana due famiglie polacche, una Tesla munita ed una con Cupra Born. Domenica una di danesi con Polestar. Pare impossibile, ma si viaggia anche in elettrico. Forse noi italiani non ne siamo capaci... Abbiamo l'ansia da prestazione!!!
 
Mah, intanto ieri ho avvistato qui da me in Toscana due famiglie polacche, una Tesla munita ed una con Cupra Born. Domenica una di danesi con Polestar. Pare impossibile, ma si viaggia anche in elettrico. Forse noi italiani non ne siamo capaci... Abbiamo l'ansia da prestazione!!!
Non direi ... c'è gente che è andata a Pechino con il Ciao.
 
Mah, intanto ieri ho avvistato qui da me in Toscana due famiglie polacche, una Tesla munita ed una con Cupra Born. Domenica una di danesi con Polestar. Pare impossibile, ma si viaggia anche in elettrico. Forse noi italiani non ne siamo capaci... Abbiamo l'ansia da prestazione!!!

Nel traffico domenicale, sempre sul lato giusto del lago di Como (versante lecchese), mentre ero alla ricerca del parcheggio ho visto una Kia Ev6 targata Belgio, una Tesla targata Francia, un'altra Svezia, e in direzione Mandello (per fare la spesa) un'altra Tesla targata Svezia.
Tra l'altro al ritorno, nella solita coda della SS36, ho notato all'hotel poco dopo il lago di Pusiano che stanno installando delle colonnine di Electra.
 
No, nel senso che non è infrequente avere a che fare con possessori di elettriche che in frangenti specifici si avvalgono di auto termiche siano essere proprie che noleggiate.
I motivi sono insondabili. :emoji_grin:
 
non e' che non si possa fare.
magari lo fanno, il primo anno, presi dall'entusiasmo.
poi, non e' detto che lo rifacciano, come nel caso del vicino di mia sorella :D
 
Siamo al penultimo posto in EU per immatricolazioni di BEV, davanti alla sola Grecia. Tra l'altro popolo che non mi pare abbia grandi viaggiatori a quattro ruote, al contrario dei nordeuropei. Mi sa che le paturnie da viaggio ce le facciamo in pochi, sempre meno comunque.
 
spiegazione banale, gli stipendi medi italiani, non sono all'altezza dei paesi del nord.
e le auto, costano piu' o meno uguale in tutta europa.
se mangiamo lo stesso, e' solo perche' il cibo qui costa meno.
vai a mangiare in danimarca, ti costa il doppio, se va bene.
quindi, in proporzione a noi, le auto a loro costano la meta' perche' loro han stipendi doppi (e costo della vita doppio, probabilmente), ma le auto costano cifre simili

vedrai che, se dimezzi i prezzi (o raddoppi gli stipendi) di auto elettriche ne vendi a vagonate
 
Siamo al penultimo posto in EU per immatricolazioni di BEV, davanti alla sola Grecia. Tra l'altro popolo che non mi pare abbia grandi viaggiatori a quattro ruote, al contrario dei nordeuropei. Mi sa che le paturnie da viaggio ce le facciamo in pochi, sempre meno comunque.
Se la metti così occorre rispondere con qualche numero.
260 milioni di auto in UE e circa 6 sono elettriche (e non so se nel conto debbano considerarsi anche le plug-in).
In Italia 41 milioni di auto e neanche 280 mila sono elettriche.

Comunque questi dati recenti non sembrano premiare il tuo punto di vista.
 
spiegazione banale, gli stipendi medi italiani, non sono all'altezza dei paesi del nord.
e le auto, costano piu' o meno uguale in tutta europa.
Assolutamente le auto non costano piu' o meno uguale in tutta Europa: ad esempio guarda quanto costa la Tipo in Irlanda
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto