Dai che novità..Oh la la ha scritto:Qual è la vita che può raggiungere un?auto .. :?:
Non è una tedesca..., spiacente .., si tratta di una Volvo P 1800 S del 1965...![]()
fabiologgia ha scritto:Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.
Saluti
JigenD ha scritto:fabiologgia ha scritto:Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.
Saluti
beh se ti fonde il motore magari non sempre, eh![]()
JigenD ha scritto:fabiologgia ha scritto:Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.
Saluti
beh se ti fonde il motore magari non sempre, eh![]()
RobyTs67 ha scritto:Si puo,si puo tutto.
Cilindri ovalizzati o grippati?Ribarenare le canne e mettere pistoni piu grandi (in commercio trovi 3 misure di pistoni,senza andare a farteli fare)
Bronzine fuse? Cambiare,o al limite farsele fare da un tornitore (vale anche per l'albero a gomito o biella...)
Lo butti solo se si e aprto come un melone,per il resto e solo questione di manodopera.
manuel46 ha scritto:JigenD ha scritto:fabiologgia ha scritto:Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.
Saluti
beh se ti fonde il motore magari non sempre, eh![]()
In stanza volvo, un utente ha postato una volvo in vendita con quasi 600.000km,
però dalle foto postate si vede in una fattura a circa 200k km "motore sostituito in garanzia"......non che quasi 400k km siano pochi anzi, è solo per dire che si fonde un motore, se ne monta un altro!
Jambana ha scritto:Io trovo piu' interessanti gli esemplari che hanno fatto chilometraggi record senza interventi significativi, e soprattutto senza aprire il motore. Perche' cio' da' una reale idea dell'affidabilita'/durata della meccanica.
Devo postare qualche esempio?![]()
fabiologgia ha scritto:Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.
Saluti
fabiologgia ha scritto:Premesso che (per rispondere a Jigen) TUTTO, ma proprio TUTTO si può riparare o sostituire, anche l'intero motore intero o a pezzi,
serbarry - 9 minuti fa
streak1 - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa