<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 743 000 km con una ? | Il Forum di Quattroruote

4 743 000 km con una ?

Qual è la vita che può raggiungere un?auto .. :?:
Non è una tedesca..., spiacente .., si tratta di una Volvo P 1800 S del 1965... :D

Attached files /attachments/1511176=21137-volvo-p1800-s-auto-con-piu-chilometri-4[1].jpg
 
Mi sembra che abbiamo già scritto, che con un auto finche ci son ricambi, o al limite li fai costruire a disegno, puoi continuare all'infinito,
al limite ci sarebbe da vedere cosa rifai ad un auto x dopo un milione di km e cosa fai all'auto y dopo lo stesso milione di km,
magari a una per farglieli fare, devi spendere una cifra da capogiro, un altra si accontenta di meno della metà di quella cifra!
 
Anche questa Peugeot 504 non scherza , ha circa un 1.000.000 km .. :D
Se conoscete altre auto ,, più longeve'' postate le foto :D

Attached files /attachments/1511191=21141-1650068016[1].jpg /attachments/1511191=21142-637169888[1].jpg
 
Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.

Saluti

beh se ti fonde il motore magari non sempre, eh :D
 
JigenD ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.

Saluti

beh se ti fonde il motore magari non sempre, eh :D

Si puo,si puo tutto.
Cilindri ovalizzati o grippati?Ribarenare le canne e mettere pistoni piu grandi (in commercio trovi 3 misure di pistoni,senza andare a farteli fare)
Bronzine fuse? Cambiare,o al limite farsele fare da un tornitore (vale anche per l'albero a gomito o biella...)
Lo butti solo se si e aprto come un melone,per il resto e solo questione di manodopera.
 
JigenD ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.

Saluti

beh se ti fonde il motore magari non sempre, eh :D

In stanza volvo, un utente ha postato una volvo in vendita con quasi 600.000km,
però dalle foto postate si vede in una fattura a circa 200k km "motore sostituito in garanzia"......non che quasi 400k km siano pochi anzi, è solo per dire che si fonde un motore, se ne monta un altro!
 
RobyTs67 ha scritto:
Si puo,si puo tutto.
Cilindri ovalizzati o grippati?Ribarenare le canne e mettere pistoni piu grandi (in commercio trovi 3 misure di pistoni,senza andare a farteli fare)
Bronzine fuse? Cambiare,o al limite farsele fare da un tornitore (vale anche per l'albero a gomito o biella...)
Lo butti solo se si e aprto come un melone,per il resto e solo questione di manodopera.

che si possa fare, non c'è dubbio. Ma non credo che tutti quelli che hanno fatto percorrenze siderali siano andati incontro ad interventi di questo genere.
 
manuel46 ha scritto:
JigenD ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.

Saluti

beh se ti fonde il motore magari non sempre, eh :D

In stanza volvo, un utente ha postato una volvo in vendita con quasi 600.000km,
però dalle foto postate si vede in una fattura a circa 200k km "motore sostituito in garanzia"......non che quasi 400k km siano pochi anzi, è solo per dire che si fonde un motore, se ne monta un altro!

ehm...guarda sopra...mi è sembrato di aver scritto "non sempre"...
 
Io trovo piu' interessanti i casi di esemplari che hanno fatto chilometraggi record senza interventi significativi, e soprattutto senza aprire il motore originale. Perche' cio' da' una reale idea dell'affidabilita'/durata della meccanica.

Devo postare qualche esempio? :D
 
Jambana ha scritto:
Io trovo piu' interessanti gli esemplari che hanno fatto chilometraggi record senza interventi significativi, e soprattutto senza aprire il motore. Perche' cio' da' una reale idea dell'affidabilita'/durata della meccanica.

Devo postare qualche esempio? :D

Premesso che (per rispondere a Jigen) TUTTO, ma proprio TUTTO si può riparare o sostituire, anche l'intero motore intero o a pezzi, se occorre, tornando al post di Jambana, anche io trovo interessanti a livello di curiosità le notizie di chilometraggi elevati raggiunti senza interventi significativi, ma solo ed esclusivamente a livello di curiosità in quanto non mi sento affatto di trarre da queste notizie dati affidabili riguardanti la robustezza di questa o quella vettura o di questo o quel motore.
Le motivazioni sono numerose, la prima è che la definizione di intervento significativo è estremamente soggettiva, per qualcuno già sostituire il disco frizione è un intervento pesante, per altri dover rifare la testata è un intervento di normale manutenzione.
La seconda è che raramente si può dimostrare quel che si dice, io posso dire che la mia auto ha fatto un milione di km solo con i cambi dell'olio e mostrare le fatture di quel che mi fa comodo, nascondendo quelle che non voglio mostrare. E dopo che il contakm si azzera per la prima volta il resto sono parole, leggasi i km oltre 1.000.000 delle auto moderne (i contakm moderni hanno al massimo 6 cifre) ma anche i 5.000.000 della famosissima Volvo dei record il cui contakm (a 5 cifre) si sarebbe riazzerato ben 50 volte, tante da perdere il conto.......
La terza è che il chilometraggio raggiungibile senza interventi sostanziali dipende tantissimo da come viene usata l'auto ed è assolutamente ingiusto attribuire a scarsa robustezza dell'auto o del suo motore rotture "precoci" che invece sono dovute all'uso diverso e più intenso che ha subìto un certo esemplare rispetto ad un altro.

Ce ne sarebbero anche altre ma mi fermo qui per non intasare il thread. Ad ogni modo, al di là della curiosità, questa storia dei chilometraggi record con la quale ognuno vuol dimostrare l'eccezionale robustezza delle auto della sua Marca preferita (tanto di esempi ce ne sono a iosa per TUTTE le Marche), per me ha valore scientifico e statistico pari a quello della classica chiacchierata al Bar dello Sport.

Saluti

PS: noto che in questi giorni stanno pullulando i topics su questi chilometraggi stellari, è un argomento che ciclicamente torna di moda, a quando il ritorno dei topics sulle targhe quadrate ZA?
 
fabiologgia ha scritto:
Come scritto milioni di volte, qualsiasi auto, di qualsiasi marca e modello, può essere eterna. basta che ogni volta che si rompe qualcosa il proprietario la sostiuisca o la ripari e non si ponga mai la fatidica domanda "ma conviene o no?". Ripeto, qualsiasi auto di qualsiasi marca.
Che ci sia una Peugeot che ha raggiunto il milione (in realtà nel Maghreb ce ne sono milgiaia che ne hanno svariati milioni), che a Lisbona i taxi siano tutte Mercedes degli anni '80 e '90 con alcuni milioni di km sulle ruote, che in India circolino ancora le Fiat 1100 D degli anni '60 il cui contakm a 5 cifre ha girato centinaia di volte, non vuol dire assolutamente nulla certamente non significa che quelle marche siano più robuste delle altre ma solo che i proprietari di quegli specifici esemplari, per motivi loro o legati al luogo dove abitano, non si sono mai potuti o dovuti porre la domanda di cui sopra e, ogni volta che si è rotto qualcosa, l'hanno semplicemente riparato o sostituito.

Saluti

Infatti io sono sempre stato di questa opinione... Vaglielo a dire agli utenti come zero c. piuttosto, che secondo la sua teoria, se un'auto è di fabbricazione tedesca o francese debba far ridere per forza, e che debba essere per forza giapponese un'automobile che arriva a percorrere tanti km... mah
 
fabiologgia ha scritto:
Premesso che (per rispondere a Jigen) TUTTO, ma proprio TUTTO si può riparare o sostituire, anche l'intero motore intero o a pezzi,

mai detto il contrario, ho semplicemente detto che non sempre lo si fa e magari si preferisce buttar via l'auto...così come non è per forza detto che un'auto con alti chilometraggi abbia sostituito necessariamente l'intero motore
 
la cosa interessante di quella vettura è che il proprietario, grande viaggiatore in auto con viaggi impegnativi di anche 20.000 km fatti in un mese, ha dichiarato di non aver mai sostituito nulla al motore
 
Back
Alto