<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3D sound Honda CRV e impressioni primi km | Il Forum di Quattroruote

3D sound Honda CRV e impressioni primi km

Buongiorno a tutti, primo mese di CRV 1.6 120 cv (consegnatami il 10/6) e dopo circa 1700 km e un viaggetto per ferie le mie impressioni su quest'auto sono più che positive. Da ex "gasaro" devo ancora abituarmi bene al tiro ed alla coppia del diesel, ma per il resto tutto ok.... e con l'ultimo rifornimento ho fatto una media di 20,4 km/lt
Ora però dovrei riportarla dal conce per il montaggio del "3D sound" che avevo ordinato ma non disponibile alla consegna, ed a prescindere dai benefici audio che apporterà volevo chiedere ai possessori di questo accessorio in che cosa consiste fisicamente (equalizzatore? casse aggiuntive?) e se devono sventrarmi l'auto per montarmelo.
Tuttavia segnalo 3 anomalie che con l'occasione non mancherò di evidenziare al conce:
1 - l'auto mi è stata consegnata con il livello del liquido di raffreddamento che nella vaschetta di espansione stava a metà tra il min ed il max, ho rabboccato sino al livello max e sono partito per le ferie. Al rientro ho notato che il livello si era abbassato ancora di 2 dita e ho rabboccato di nuovo. Sto monitorando ma perdite o trasudamenti non ne ho notati, per cui voglio pensare che il mio primo rabbocco sia servito a riempire quello che mancava nel radiatore e che ora non cali più.
2 - assetto dei fari leggermente alto. Ad auto scarica e con il regolatore dell'assetto in posizione "zero" qualche auto che incrocio (poche) mi sfarfalla con gli abbaglianti. Chiedo se per voi è il caso che faccia mettere mano anche lì o vado semplicemente di regolatore assetto (in posizione 1) senza far toccare nulla.
3 - viaggio autostradale di ritorno dalle ferie e dopo circa 300 km, accompagnato da un segnale acustico, sul display centrale compare la spia "livello dell'olio insufficiente".......... :shock: :shock: :shock: .....nonostante la calura mi si è ghiacciato il sangue e ho svirgolato le mutande :shock: . Fortunatamente dopo un km c'era un'area di servizio, mi fermo, dopo 3 min apro il cofano e controllo il livello dell'olio.... a prescindere dalla fatica a leggere il livello sull'astina poichè l'olio è ancora trasparente, il livello era corretto! oltretutto di un paio di mm oltre il livello max (già alla consegna era così)....... Riavvio l'auto, la spia è sparita e non è più ricomparsa. Ora, grande interrogativo: cosa c***o può essere successo???

Grazie a chi vorrà darmi riscontro.
 
Con che liquido di raffreddamento hai rabboccato? Spero tu abbia usato quello specifico per i motori in alluminio, cioè il Paraflu Rosso o similare.
Per quanto riguarda il livello olio se lo controlli a motore caldo devi aspettare almeno 10-15 minuti perché si abbassi. L'ideale è controllarlo a motore freddo. Cmq è successo anche a me sulla Civic, probabilmente non le danno con molto olio.
 
È successo anche a me a 2300km con la Civic. Anche a me in autostrada dopo due ore di viaggio. E il guaio è che lo ha fatto per tre volte dopo averla spenta e tenuta ferma per minuti. Portata istantaneamente all'officina più vicina, non è stato riscontrato nessun problema nè successivamente l'ha più fatto. Adesso sono a 16.550 km e non ha consumato ne diluito olio. Sempre come il primo giorno.
 
fbollei ha scritto:
Con che liquido di raffreddamento hai rabboccato? Spero tu abbia usato quello specifico per i motori in alluminio, cioè il Paraflu Rosso o similare.
Per quanto riguarda il livello olio se lo controlli a motore caldo devi aspettare almeno 10-15 minuti perché si abbassi. L'ideale è controllarlo a motore freddo. Cmq è successo anche a me sulla Civic, probabilmente non le danno con molto olio.

Ho rabboccato con il liquido originale prescritto da mamma Honda: il "tipo 2" (blu) identico a quello presente nel radiatore.
Quanto all'olio, nel mio caso, l'auto me l'hanno consegnata con il livello oltre il max di un paio di mm e così è rimasto.... ed è per quello che non ho capito 'sta maledetta spia di "livello insufficiente".. :shock:
 
Barack ha scritto:
È successo anche a me a 2300km con la Civic. Anche a me in autostrada dopo due ore di viaggio. E il guaio è che lo ha fatto per tre volte dopo averla spenta e tenuta ferma per minuti. Portata istantaneamente all'officina più vicina, non è stato riscontrato nessun problema nè successivamente l'ha più fatto. Adesso sono a 16.550 km e non ha consumato ne diluito olio. Sempre come il primo giorno.

A me è successo dopo circa tre ore di autostrada oltretutto percorsa a velocità moderata.
Dopo averla spenta e controllato il livello dell'olio (il tutto nell'arco di 10 min) l'ho riavviata e la spia è sparita e negli ultimi 60 km del viaggio non è più comparsa.
Però è curioso sto fatto che non sono l'unico e anche a te è successo dopo un lungo viaggio in autostrada..... che sia il sensore di livello difettoso???
 
E sul "3D sound" nessuno mi sa dire nulla??? ....fisicamente in che cosa consiste? ....da che cosa è composto il kit? ...quanto è invasivo il montaggio? (ossia, per montarmelo devono sventrarmi l'auto?)
 
davide2570 ha scritto:
per controllare il livello dell'olio è meglio che guardi sul manuale,dove viene detto se a freddo o a caldo.

per l'accensione della spia vai in honda e fatti guardare se c'è qualcosa nella memoria centralina

per il 3dsound non capisco: l'hai comprato,oltretutto non disponibile quindi con montaggio after e tu stesso non sai nemmeno cosa sia...?! :shock:

Il livello dell'olio l'ho controllato come ho sempre fatto ossia dopo qualche minuto dallo spegnimento (per precisione honda dice 3 minuti) e per la spia farò collegare l'apparecchio per la diagnistica per verificare se è rimasto qualcosa nella memoria della centralina

Quanto al 3d sonud normalmente quando acquisti una Honda, al di fuori degli allestimenti predefiniti qualsiasi accessorio che ordini arriva in concessionaria insieme all'auto e viene montato "after" in concessionaria prima della consegna. Nel mio caso purtroppo alla consegna non era disponibile ed è arrivato successivamente. Quanto al sapeer cos'è certo che lo so... o meglio, sono a conoscenza di quello che dice mamma Honda ossia che trattasi di un dsp e di un equalizzatore, ma prima di riportarla in concessionaria per il montaggio volevo curiosamente sapere dagli hondisti che dispongono di questo accessorio se hanno visto fisicamente o hanno idea di dove vanno ad installarlo, giusto per capire quanto è invasivo l'intervento.
 
mareawe ha scritto:
Ho rabboccato con il liquido originale prescritto da mamma Honda: il "tipo 2" (blu) identico a quello presente nel radiatore.
Quanto all'olio, nel mio caso, l'auto me l'hanno consegnata con il livello oltre il max di un paio di mm e così è rimasto.... ed è per quello che non ho capito 'sta maledetta spia di "livello insufficiente".. :shock:

Il tipo 2 per i radiatori in alluminio cambia di colore a seconda del produttore, quindi non tutti quelli blu sono tipo 2. Ad esempio quello di Toyota è rosa ed il Paraflu è rosso. Se è originale Honda allora tutto ok. Ho precisato perché nella mia officina manco sapevano della differenza......
 
Back
Alto