nel post su 4R di febbraio avevo scritto qualcosa di sinile che però riguardava tutta l'alfa romeo. x me è il problema è "solo" questione di marketing, che x me è totalmente sbagliata. voglio dire, un'alfa segmento C, a tp, con pesi 50%-50%, motore longitudinale e cilindrata da 1.6 (come entry level) in su, è già un buon punto di partenza che riavvicinerebbe tanta + gente al marchio. tralascio x brevità le proposte su meccanica e telai, ma fare auto di quel tipo con prezzi base dai 16k in su garantirebbero già ottimi riscontri di vendite...
e marchionne nn venga a dire che i soldi x investire non ci sono, perchè molti componenti oggi sono fatti in paesi a bassa manodopera, e in + con i soldi ottenuti dagli ecoincentivi... altro che acquistare la crysler! si potrebbero riaprire tutti gli stabilimenti a rischio chiusura e rilanciare il marchio AR!
ma ovviamente sono solo sogni i miei... fanculo!
e marchionne nn venga a dire che i soldi x investire non ci sono, perchè molti componenti oggi sono fatti in paesi a bassa manodopera, e in + con i soldi ottenuti dagli ecoincentivi... altro che acquistare la crysler! si potrebbero riaprire tutti gli stabilimenti a rischio chiusura e rilanciare il marchio AR!
ma ovviamente sono solo sogni i miei... fanculo!