<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3600 MiTo a gennaio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

3600 MiTo a gennaio

nel post su 4R di febbraio avevo scritto qualcosa di sinile che però riguardava tutta l'alfa romeo. x me è il problema è "solo" questione di marketing, che x me è totalmente sbagliata. voglio dire, un'alfa segmento C, a tp, con pesi 50%-50%, motore longitudinale e cilindrata da 1.6 (come entry level) in su, è già un buon punto di partenza che riavvicinerebbe tanta + gente al marchio. tralascio x brevità le proposte su meccanica e telai, ma fare auto di quel tipo con prezzi base dai 16k in su garantirebbero già ottimi riscontri di vendite...
e marchionne nn venga a dire che i soldi x investire non ci sono, perchè molti componenti oggi sono fatti in paesi a bassa manodopera, e in + con i soldi ottenuti dagli ecoincentivi... altro che acquistare la crysler! si potrebbero riaprire tutti gli stabilimenti a rischio chiusura e rilanciare il marchio AR!
ma ovviamente sono solo sogni i miei... fanculo!
 
comunque leggevo su 4ruote di febbraio le tabelle di vendita europee... nel periodo gennaio-novembre 2009, alfa romeo è sul podio in 3° posizione (dopo Dacia e Hyundai che fanno vetturette primo prezzo...) come incremento percentuale (mi pare 8-9%) Vs 2008...

ok che i numeri sono piccoli, ma calcolando che l'effetto è dato praticamente solo dalla Mito e che il 2009 è stato un anno tremendo per l'industria, bisogna dare l'onore che merita a questa compatta col biscione...

mi auguro che la Giulietta traini bene Alfa anche nel 2010 e che questo possa essere l'inizio di una nuova era... ;)

salvo brutte sorprese al momento che verrà svelato il piano industriale dell'Alfa Romeo nella prossima primavera... :cry:
 
Italia a parte, io la vedo come una mezza delusione, intendo le vendite, l'auto è fatta veramente bene e ha una vasta gamma di motori.
In Germania a gennaio 2010, sono state immatricolate 495 Alfa Romeo, ad occhio 250 potrebbero essere le Mito, che in tutto il 2009 ha venduto circa 7600 unità. Per fare un parogone con un'altro prodotto del gruppo la 500 che dal punto di vista della qualità equivale, siamo a 24.000

Dove sta l'inghippo??? Marketing sbagliato? Non credo l'auto possa essere così inferiore alla concorrenza...
 
Kren ha scritto:
blackshirt ha scritto:
il doppio dello stesso mese del 2009, nonostante le dichiarazioni di Marchionne.

Vuoi vedere che questa Gpunto che senza meriti porta il biscione sul cofano riporta un po' di gente nelle concessionarie Alfa? ;)

:D :D :D

:twisted: :twisted: :twisted:
Si ma il marchio perde ancora quote di mercato. E con una sola auto in uscita nel futuro prossimo e nulla o quasi per il futuro...brutta me la vedo.
Anche se di alfa nelle ultime creazioni non c'è più nulla

Ad aprile arriva la Giulietta nel segmento C che è il piu importante in Europa.
 
liuc30 ha scritto:
Italia a parte, io la vedo come una mezza delusione, intendo le vendite, l'auto è fatta veramente bene e ha una vasta gamma di motori.
In Germania a gennaio 2010, sono state immatricolate 495 Alfa Romeo, ad occhio 250 potrebbero essere le Mito, che in tutto il 2009 ha venduto circa 7600 unità. Per fare un parogone con un'altro prodotto del gruppo la 500 che dal punto di vista della qualità equivale, siamo a 24.000

Dove sta l'inghippo??? Marketing sbagliato? Non credo l'auto possa essere così inferiore alla concorrenza...

beh intanto la 500 pur se caretta, non costa come una Mito...

e ricorda anche che in Germania le Alfa Romeo sono ancora "scherzosamente" chiamate Alfa Rosteo... da Rost (prego BC di correggere...) che in tedesco significa ruggine...

grazie alla mitica Alfasud... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Italia a parte, io la vedo come una mezza delusione, intendo le vendite, l'auto è fatta veramente bene e ha una vasta gamma di motori.
In Germania a gennaio 2010, sono state immatricolate 495 Alfa Romeo, ad occhio 250 potrebbero essere le Mito, che in tutto il 2009 ha venduto circa 7600 unità. Per fare un parogone con un'altro prodotto del gruppo la 500 che dal punto di vista della qualità equivale, siamo a 24.000

Dove sta l'inghippo??? Marketing sbagliato? Non credo l'auto possa essere così inferiore alla concorrenza...

beh intanto la 500 pur se caretta, non costa come una Mito...

e ricorda anche che in Germania le Alfa Romeo sono ancora "scherzosamente" chiamate Alfa Rosteo... da Rost (prego BC di correggere...) che in tedesco significa ruggine...

grazie alla mitica Alfasud... ;)

A giudicare la top 10 Krukka, non mi pare i soldi siano un problema...
 
Back
Alto