<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 350Z vs M6 | Il Forum di Quattroruote

350Z vs M6

Ciao. Vi prego di prendere il mio intervento con leggerezza, spirito ludico e passione per le auto.
Che ci crediate o meno..anch'io so cosa significa responsabilità, senso civico, prudenza, educazione..rischio civile e rischio penale.
Forse è una storiella da pubblicare su un sito di "hard tunning"..io invece vorrei raccontarla qui: è o non è un sito di auto? Chi è senza "peccato", scagli la prima pietra.

Si procedeva ad andatura allegra sulla provinciale. Molto bella: scorrevole, poco traffico, salite, discese, bei rettilinei intervallati da curve impegnative.

Chi mi trovo? L'omino con la M6 targata CZ..quindi annata 2005 che, onestamente, non so nemmeno quanti cavalli possa avere.

Lo passo dopo svariate sfanalate (non si spostava)..e da lì l'omino mi si infuria e si mette all'inseguimento :twisted:

Quel che segue è puro divertimento, ma da bravi "incoscienti" abbiamo giocato pulito: sorpassi assolutamente in sicurezza, con freccia e rallentamenti vari in prossimità di punti "bui" (c'era più gusto poi, nel riaccelerare a marce basse).

Non posso dire di aver seminato la M.. ma alla fine ha preso distanza. In curva più efficace la Zeta. Ho anche notato che nel primissimo tratto di accelerata in marce basse mi allontanavo, poi la M recuperava: forse io ho più coppia disponibile, lui più allungo.

Insomma..vedere la faccia di lui nervoso per esser stato preso in giro da una Nissan non ha prezzo..per tutto il resto c'è Mastercard :D

Però ripeto..il paradosso è che pur nel "non rispetto del cds" (o vogliamo prenderci in giro??)..abbiamo guidato "pulito".
 
L'M6 ha 505 cv e credo una 50 di kgm di coppia. Difficile che una 350Z possa pensare di starle avanti, almeno in curve di una provinciale aperta al traffico, dove il peso incide relativamente poco. Nel misto stretto, come una strada costiera o un passo montano o con una M3 dello stesso periodo magari si, la Nissan avrebbe ottime carte da giocare. Se chi la guida ci sa fare. Nel tuo caso credo di due una: o tu hai molto più manico, o l'istinto di conservazione del tizio con l'M6 si è dimostrato più sviluppato del tuo.
L'ho presa abbastanza ludicamente? Personalmente credo che gli incidenti succedano proprio quando accade quello che è accaduto a te, almeno più che quando uno sta per i fatti suoi e pesta un pò sul gas.
 
Probabilmente c'era talmente tanta potenza da gestire, che ci è andato cauto.
Nessun complesso di inferiorità, giuro ;)
 
Matteo__ ha scritto:
L'M6 ha 505 cv e credo una 50 di kgm di coppia. Difficile che una 350Z possa pensare di starle avanti, almeno in curve di una provinciale aperta al traffico, dove il peso incide relativamente poco. Nel misto stretto, come una strada costiera o un passo montano o con una M3 dello stesso periodo magari si, la Nissan avrebbe ottime carte da giocare. Se chi la guida ci sa fare. Nel tuo caso credo di due una: o tu hai molto più manico, o l'istinto di conservazione del tizio con l'M6 si è dimostrato più sviluppato del tuo.
L'ho presa abbastanza ludicamente? Personalmente credo che gli incidenti succedano proprio quando accade quello che è accaduto a te, almeno più che quando uno sta per i fatti suoi e pesta un pò sul gas.

Non è detto. La M6 ha un dispositivo (non so se si tratti di una doppia mappatura della centralina) che limita la potenza a 400cv. Si può disattivare il limitatore mediante il tasto "power", e solo a quel punto può sprigionare tutti i 507cv. La 350Z, non so di che versione si tratti, ha 280 o 300cv, ma 200 kg in meno. Il rapporto peso-potenza è sempre a favore della M6, ma la differenza, nel caso sella 300cv, è di meno di un chilo per cavallo. Poi, mettiamoci che la 350Z è più agile in curva, ed è possibile che, senza attivare la modalità "power", la M6 abbia riesca a farsi valere in maniera apprezzabile sul dritto, mentre in curva possa soffrire.

Attached files /attachments/1434969=17617-bmw-m6-cabrio-16_foto_670_502.jpg
 
La mia è il 300.
C'è anche da considerare che la Zeta nasce come automobilina per "quello" scopo. La M6 è enorme.
 
Pur considerando la possibilità della M6 di funzionare a potenza ridotta (in verità è una modalità che fu inaugurata con quel motore, ma più che altro perchè la M5 e la M6 dell'epoca furono le prime bmw con setup memorizzabili, il famoso tastino con la m cerchiata sul volante, non perchè facesse effettivamente risparmiare carburante o rendesse di per se la vettura più docile) sarebbero sempre cento cv in più. Io ebbi la possibilità di guidare un pò l'm5 agli mdays, l'm3 che all'epoca avevo a livello di accelerazione era diversi gradini sotto, e quella pesava uguale alla 350z e aveva 343 cv........
 
1) per le strade che abbiamo sono auto inutili IMHO.
2) con tutta l'elettronica di cui sono dotate le attuali automobili sembra di stare su un videogioco: chi la guida?

ben poca soddisfazione IMHO
 
Pur considerando la possibilità della M6 di funzionare a potenza ridotta (in verità è una modalità che fu inaugurata con quel motore, ma più che altro perchè la M5 e la M6 dell'epoca furono le prime bmw con setup memorizzabili, il famoso tastino con la m cerchiata sul volante, non perchè facesse effettivamente risparmiare carburante o rendesse di per se la vettura più docile) sarebbero sempre cento cv in più. Io ebbi la possibilità di guidare un pò l'm5 agli mdays, l'm3 che all'epoca avevo a livello di accelerazione era diversi gradini sotto, e quella pesava uguale alla 350z e aveva 343 cv........

Non saprei...Quattroruote fece una prova della M5 (stesso motore) visionabile qui:

http://www.quattroruote.it/prove/salotto-tuono-bmw-m5/prestazioni

Senza launch control in accelerazione fece registrare un mediocre (vista la meccanica a disposizione) 6,7 sec. nello 0-100 e 15 secondi netti nei 400m.

Io ho sempre sospettato che in quella prova c'era qualcosa che non mi convinceva ma intanto i numeri pubblicati sono quelli.

Tanto per rimanere in ambito Nissan, la mia vecchia Maxima SE (283 CV) che montava lo stesso motore della 350Z di Ambuzia, ma con meno cavalli, ed era una grande berlina a trazione anteriore (quindi piu' grossa e pesante della 350Z) fece registrare uno 0-60 miglia (97 km/h) in 5,833 ed il quarto di miglio (400m) in 14,6...

Con Launch Control inserito, sempre secondo la prova di 4R, la M5 raggiungeva i 100 in 4,8 sec. ma se non sbaglio quella opzione era utilizzabile solo per un numero limitato di volte.....
 
Ambuzia ha scritto:
La mia è il 300.
C'è anche da considerare che la Zeta nasce come automobilina per "quello" scopo. La M6 è enorme.

Ora il 370 ne ha 313....ma e'aumentata anche la cilindrata che tu sappia?
 
Eh eh..ognuno di voi dice cose giuste e osservazioni sensate.
Ma posso dirmi una cosa? MI SONO DIVERTITO!! E CHE CASPITA!! :D
Stè macchine solo spese e problemi..ogni tanto bisognerà pur godersele, no??
Poi..M6, 500 , 600, 1200 cv .. è stata una cosa piacevole.
Non stò parlando di gare clandestine..ma di una tiratina cercando di essere il più "prudenti" possibile. OK LO SO, L'ULTIMA AFFERMAZIONE è CONTESTABILE..ma paradossalmente è così.
 
Back
Alto