<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 35 anni fa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

35 anni fa

Vero.
Fanno le centrali....
( Si' alla....Grande tecnologia ).
Ma poi, in caso di....
??
Chi sono quelli che fanno? In quale caso? Quale Grande tecnologia? Crollano le dighe, i ponti, precipitano gli aerei, affondano le navi, etcetcetc mica tutti, ma succede... ci sono enormi differenze geografiche, epocali, tecnologiche.
 
Chi sono quelli che fanno? In quale caso? Quale Grande tecnologia? Crollano le dighe, i ponti, precipitano gli aerei, affondano le navi, etcetcetc mica tutti, ma succede... ci sono enormi differenze geografiche, epocali, tecnologiche.


Si fanno le centrali nucleari
( Grande tecnologia )
poi si difetta nel sarcofago
( Bassa )
 
Non per difendere i sovietici, ma hai un'idea di cosa significa fare una gettata di calcestruzzo su una pentola di fagioli del genere?



Ma allora, se non c'e' difesa,
( qualche PROBLEMA si puo' sempre porre, visto che tutto puo' rompersi....).
Chi costruisce centrali, dovrebbe saper poi come GESTIRLI....
 
Ma allora, se non c'e' difesa,
( qualche PROBLEMA si puo' sempre porre, visto che tutto puo' rompersi....).
Chi costruisce centrali, dovrebbe saper poi come GESTIRLI....

Intendevo dire che non mi sembra appropriato dire che il sarcofago è stato fatto coi piedi, anzi probabilmente è stato un miracolo che abbia tenuto per tutto quel tempo viste le temperature e le radiazioni (che così a occhio non costituiscono l'ambiente migliore per la reticolazione del cemento, poi aspetto qualcuno tra gli ingegneri qui convenuti per maggiori dettagli). E chissà quanti operai si saranno portati a casa un cancro durante la costruzione......
Per il resto del discorso (saper gestire le centrali).... beh, se prendi una Ferrari, regoli il manettino su Race e fai sedere al volante un ubriaco, come ti aspetti che vada a finire?
 
Intendevo dire che non mi sembra appropriato dire che il sarcofago è stato fatto coi piedi, anzi probabilmente è stato un miracolo che abbia tenuto per tutto quel tempo viste le temperature e le radiazioni (che così a occhio non costituiscono l'ambiente migliore per la reticolazione del cemento, poi aspetto qualcuno tra gli ingegneri qui convenuti per maggiori dettagli). E chissà quanti operai si saranno portati a casa un cancro durante la costruzione......
Per il resto del discorso (saper gestire le centrali).... beh, se prendi una Ferrari, regoli il manettino su Race e fai sedere al volante un ubriaco,
come ti aspetti che vada a finire?

1) Che sia stato fatto bene o male, non lo sapremo mai
2) Il punto che ho voluto evidenziare: se costruisci una qualunque cosa, devi poterla riparare....
Specie dopo che,
IN QUEL CASO, sai cosa puo' succedere ( Vedi Hiroshima )
 
se costruisci una qualunque cosa, devi poterla riparare....

Purtroppo in certi casi sembra che debba capitare un evento tragico perchè si inizi a pensare a come gestirli.
L'unico risvolto "positivo" di certi eventi è che in teoria dopo si diventa più attenti e più preparati ad affrontarne un altro.
 
...che in questo caso fa rima con.....



....vedi sopra.


Non sposta niente....
Si rompa da sola o per colpa....*
Devi avere il piano B, sapendo che non si parla di alcuni feriti ma di possibili decine di migliaia di morti ( nel tempo ).

* La 8er, la rompi tu o un meccanico sprovveduto....
Non e' che la butti perche' ha il motore piombato....
( poiche' nessuno pensava si potesse rompere nella sua perfezione )
....Ma....Apri e provvedi
 
Devi avere il piano B,

ecco, in questo caso non c'era manco il piano A. Ma fa parte della gestione delinquenziale complessiva della centrale, e all'idiozia non c'è rimedio. Se non ricordo male, già la centrale stessa era costruita più come un capannone del mercato ortofrutticolo che come una centrale nucleare, se poi ti metti a fare i giochetti con i potenziometri..... per risponderti, certo che devi avere il piano B, e chiaramente a Chernobyl non c'era, non è che ci sia molto altro da dire. Proprio per questo non mi sento di criticare come è stato realizzato il sarcofago, probabilmente per fare di più ci voleva Gesù Cristo in persona....
 
Quello che sarebbe interessante sapere è se a distanza di anni si poteva fare qualcosa di diverso col senno di poi.
Sul momento probabilmente avranno fatto tutto quello che era possibile per contenere l'emergenza.
Ma a mente fredda,ipotizzando di dover affrontare la stessa emergenza in futuro e potendo pianificare come comportarsi con ampio anticipo (aggiungendoci anche 35 anni di progresso tecnologico) si poteva fare meglio?
 
Back
Alto