<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 35 Anni Da...ALFISTA... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

35 Anni Da...ALFISTA...

Scusate il Ritardo . Dopo Alfetta gtv 2.0 era ora di Continuare il Sognio....Alfetta GTV 6 2.5... ai tempi solo chi aveva i soldi e chi era Pazzo la Comprava Appunto un Alfista...Che Rombo che Motore...di Alfete gtv se ne Vedevano molte quasi troppe... Ma gtv 6 era un altra liga...ne provai una e la Feci Sgommare sino in 3° Marcia...&lt;ok mi ricordo che aveva i Copertoni Invernali..ed erano da Cambiare&gt;.. diedi la mia Indietro aspettai una settimana per farla collaudare e da li inizio la mia ERA con il BUSSO :lol: :lol: ...ero nel 1985..

Attached files /attachments/1871056=40283-Alfa_Romeo-Alfetta_GTV_6_2_5i_1980_1024x768_wallpaper_02.jpg
 
La Differenza dalla GTV 2.0 e la 2.5 era Inpressionante... la cosa che al inizio mi dava problemi era la 1° marcia malto corta &lt;secondo me &gt; :lol: :lol: ma era anche il Motore che saliva su come un Missile :D :D :D mi disse un Grande Meccanico.....e ti dovevi concentrare bene con la seconda..ma in un paio di Giorni nn avevo piu problemi , ogni macchina e Diversa :D :D specialmente un ALFA. Devo anche aggingere che la portai molte Volte al LIMITE.. &lt;e si Altri tempi&gt;.... la prima Volta mi spaventai che il Limitatore entrava in Funzione. Insomma il Busso era quasi un Motore da Corsa e il :p :p Rombo Anche
 
Il tempo passa..... ci si Sposa

Attached files /attachments/1875621=40540-10514713_10204799244051547_6156649115148409808_n.jpg
 
Bella storia. Complimenti davvero.

Ora sono curioso di sapere il seguito. Ma la cosa che ti invidio di più è la GTV con il Busso :thumbup:
 
Quando Dovetti cambiare la MIA SUPER Amanta Alfetta gtv6 in Attesa della &lt164&gt Mi dettero per quasi 2 Mesi un :D :D udite udite :D :D ARNAAAA Potete inmagginare la mia SITUAZIONE?????????

Non mi è Facile a volte scrivere&lt35 &gt Anni Da ALFISTA sono tanti..... Ogni Tanto ci Provo..e vedo che Molti Leggono.
 
....per me gli anni da Alfista sono solo 24 ma, spero di aver recuperato abbastanza bene:
1990: Alfa 33 1.7 16V QV ( che è piaciuta anche ai ladri!!!)
1992: (dopo il furto della 33): Alfa 164 2.0 TS
1993: 155 1.8 L
1995: 155 1.7
1996: 155 1.7 (...forse ho il record delle 155...almeno però il colore lo cambiavo);
1998: 156 1.6 TS
2000: (piccola pausa....mi vergogno: Marea SW JTD)
2003: 147 JTD 115CV
2005: 147 JTD 115CV - nuova serie
2008: 159 16V JTD 150CV
2012: Giulietta 1.6.JTD

La meno rifinita era la 33 ma è stata anche quella che mi ha dato più soddisfazione, con pneumatici 185/60-14 (che li montava anche la Punto del 2001 di mio figlio) aveva una tenuta di strada proverbiale. Affrontavo dei curvoni autostradali a 170/180 km/h senza la minima sbavatura. Ora che ho la Giulietta la stessa curva non la faccio a più di 130 km/h (tra l'altro anche la 147 aveva una tenuta di strada superiore alla Giulietta che posseggo, alla quale, tra l'altro ho dovuto sostituire i 4 ammortizzatori a soli 38.000 km circa perchè la vettura non stava in strada -in particolare il retrotreno faceva paura anche a 30/40 km/h- non passati in garanzia sebbene la macchina avesse meno di due anni).
 
Risposta OT:
A volte un retrotreno "saltellante" sulla minima asperità può dipendere da pneumatici "scalinati". Prima di sostituire gli ammo (che comunque si possono testare con una forte pressione sulla vettura) è bene andare da un gommista per far controllare le gomme.

Sulla 33 sono d'accordo (per 10 anni ne ho posseduta una). Aveva una tenuta di strada incredibile, e nei curvoni autostradali, dove un po' di sottosterzo ovviamente aiuta, superavo qualsiasi macchina (parlo degli anni fine '80, inizio '90).
 
Estate 1992 La Prima 164 mi Venne :evil: :evil: Rubata&lt Italia&gt &lt;Lecce&gt; :oops: :oops: :oops:
Me ne Ritornai io e la Mia famiglia con L Aereo in Svizzera e dovevo per forza trovare un altra Auto...Avevo pensato ad una Mercedes serie &lt;E &gt; 230...Piu che altro per nn correre e evitare di prendere multe...insomma una Auto Tranquilla per la famiglia. Ne provai una Ma mi sentivo un Pensionato....... mi ero quasi deciso mi Piaceva.Ma presi un po di Tempo.....Mentre ritornavo a casa Passai Avanti un Concessionario Alfa Vedo una 164 3.0 v6 QV Nera :lol: :lol: :lol: La Quardai Era.. Sporchissima.. era messa male di Carrozzeria &lt;Una Fiancata Rovinata poca roba.. Il Padrone mi disse che Era Sua e la Voleva sistemare ma nn aveva tempo ma se qualcuno interessava nn ci sarebbero stati Problemi a Rimetterla come Nuova..La Provai ma gia appena avvia il Motore o meglio il Busso :D :D :D ...ho gia detto TUTTO... Dopo 2 Settimane me la Fece trovare Come nuova...&gt; :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Le soddisfazioni che mi diede la 164 qv Nera sono state moltissime. Ma purtroppo mi costo anche la Patente :oops: :oops: :oops: :oops: ......limite di Velocitè sorpassato abbondantemente...e Super Multa...Mi ricordo ancora molto bene un Fatto di un tizio sulla Pescara Bari che avendo una Mercedes targata ROMA di grande Cilindrata pensava di essere il Padrone mi fece un paio di Volte le luci lo feci passare mi misi dietro :lol: :lol: :lol: lo segui con Facilità... e quando si poteva tirare strada libera e poco Traffico ...lo passai e lo lasciai come un POLLO :D :D :D :D e nn si Fece piu vedere... :D :D La qv la tenni quasi per 4 anni andai molte volte al estero &lt;Italia e Spagnia per ferie e in Germania a vedere le gare della 155 DTM....e li ho toccato per la Prima Volta 250km/h almeno sul contachilometri..e la Benzina ho dovuto farla molto spesso..... :D :D Scusate gli erroro di &lt;Grammatica&gt; ma vivendo da Molti anni al estero.....Ciao segue...
 
pilota54 ha scritto:
Risposta OT:

Sulla 33 sono d'accordo (per 10 anni ne ho posseduta una). Aveva una tenuta di strada incredibile, e nei curvoni autostradali, dove un po' di sottosterzo ovviamente aiuta, superavo qualsiasi macchina (parlo degli anni fine '80, inizio '90).
Si la tenuta della 33 era eccezionale, come daltra parteera quella dell'Alfasud.

Più che un alfista (come possessore) direi che sono stato un "Alfa boxerista" - Alfasud 1.2 prima serie (in uso da mio padre) -33 1.3 berlina prima serie (mio padre), 33 seconda serie1.3 sw la mia preferita (in uso da mio padre), seconda serie 1.3 berlina (ereditata dal nonno) - 146 (in uso da mio suocero).
Dalla 146 non ho più messo piede in un Alfa :oops:
Direi che all'epoca riusci a convincere diversi parenti e amici ad acquistare il boxer alfa nelle varia declinazioni, pardendo dal lontano 1974 quando mio padre era indeciso tra la nuova ALfasud e la Giulia di fine carriera. A posteriori gli avrei consigliato di più la Giulia ma così à la vita.
 
v6super ha scritto:
Scusate il Ritardo . Dopo Alfetta gtv 2.0 era ora di Continuare il Sognio....Alfetta GTV 6 2.5... ai tempi solo chi aveva i soldi e chi era Pazzo la Comprava Appunto un Alfista...Che Rombo che Motore...di Alfete gtv se ne Vedevano molte quasi troppe... Ma gtv 6 era un altra liga...ne provai una e la Feci Sgommare sino in 3° Marcia...&lt;ok mi ricordo che aveva i Copertoni Invernali..ed erano da Cambiare&gt;.. diedi la mia Indietro aspettai una settimana per farla collaudare e da li inizio la mia ERA con il BUSSO :lol: :lol: ...ero nel 1985..

La GTV 6 2.5 è nella mia lista dei desideri d'auto d'epoca, ho lo "scoglio" della moglie però.
 
Ex Batri ha scritto:
v6super ha scritto:
Scusate il Ritardo . Dopo Alfetta gtv 2.0 era ora di Continuare il Sognio....Alfetta GTV 6 2.5... ai tempi solo chi aveva i soldi e chi era Pazzo la Comprava Appunto un Alfista...Che Rombo che Motore...di Alfete gtv se ne Vedevano molte quasi troppe... Ma gtv 6 era un altra liga...ne provai una e la Feci Sgommare sino in 3° Marcia...&lt;ok mi ricordo che aveva i Copertoni Invernali..ed erano da Cambiare&gt;.. diedi la mia Indietro aspettai una settimana per farla collaudare e da li inizio la mia ERA con il BUSSO :lol: :lol: ...ero nel 1985..

La GTV 6 2.5 è nella mia lista dei desideri d'auto d'epoca, ho lo "scoglio" della moglie però.

Capisco :lol: :lol: :lol: Conosco molto bene il Problema.....Ma Come dico IO....Siamo solo di &lt;Passaggio&gt; su sto Mondo....

Attached files /attachments/1882980=40834-Foto0027.jpg
 
La 164 Nera Con Ormai 200.000km la Cambiai con una &lt164 Super Bianca&gt anche Lei un 3.0 v6 Mi Fecero una Buona Offerta e decisi di cambiare....Decisi di &lt;mettere&gt; i soldi su un Modello piu Nuovo....Dopo circa 3 settimane Rivedetti la mia EX Nera in un Parcheggio del mio Paese.....la Quardai e la Salutai :lol: ERA BELLISSIMA :lol:
 
Con la Bianca 164 3.0 v6 Super mi sono Tolto Molte Soddisfazioni Macchina Potente Elegante Sicura...Affidabile... e con Lei hanno imparato i miei 2 Figli a Quidare sia il Maschio che la Femmina..Il tempo Passa e dopo molti Anni di &lt164&gt dovevo prendere una Decisione.....ormai i Ragazzi si erano fatti Grandi e Volevano anche loro la Propria Vettura..e io mi ero SAZIATO di 164...
Al Maschio presi una Stupenda 75 Turbo Zender piu altre 2 &lt75 &gtper Pezzi di Ricambio...Lui essendo Meccanico Realizzo il suo Sognio Montando e prendendo tt i Pezzi Utili e ancora in Ottimo stato. La Femmina prese Anche Lei la sua 147... Mia Moglie aveva la suao Lancia y...e ora Toccava a Me ..... :lol: :lol: :lol: Devo Aggiugere che la 164 la Volevo dare a Mio figlio...ma Lui Voleva a tt i costi la 75. é Fece Bene..
 
Mi misi alla ricerca di una &lt;nuova&gt; ALFA.... Volevo da Tantissimo tempo una GTV Cup....ma nn riuscivo a trovarne una . Provai la Brera Che era appena Uscita...molte gt / gtv/la Spider 916 /la 166 3.2 gta insomma ero andato un po in Tilt. :lol: :lol: La gta la scartai Subito....Perche con una GTA nn Puoi andare Piano...&lt;Questo e quello che penso io&gt; e poi nn Volevo sorpassare la Soglia di un 3.0 anche per costi di assicurazione ect ect..avevamo gia molte auto &lt;SPESE&gt;in Famiglia. Ma mi ero giurato di nn darla per pochi soldi per una questione di PRINCIPIO..la 164 era in ottimo stato. anche se il Valore di Mercato era basso ......
 
Back
Alto