<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 35 Anni Da...ALFISTA... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

35 Anni Da...ALFISTA...

Leggere il messaggio di apertura della discussione mi ha provocato un sorriso sincero perché comprendo sino in fondo cosa significhi vivere certi attimi, emozioni incancellabili. Grazie, nel mio piccolo, per aver voluto condividere e desidero fare altrettanto ;) per me e' stato un amore più a "scoppio ritardato" quello per le Alfa. Premetto che ho "solo" 26 anni pertanto per forza di cose mi riferisco a vetture già sotto l'avvento Fiat. Avevo diciassette, diciotto anni e le auto mi piacevano ma l'interesse per esse era relativo. Il caso volle che l'amico con cui uscivo sempre in quel periodo, figlio di venditore nonché grande appassionato di auto, avesse ottenuto come prima vettura una Gtv Spider 1.8 twin spark. Non ne conoscevo neppure l'esistenza di quel modello prima di allora ma quei quattro fari all'anteriore e la linea così armoniosa mi colpirono immediatamente. Non tengo il conto delle serate trascorse a girare e chiacchierarci dentro. Più passava il tempo più iniziavo a invidiargli, in senso buono, quella bellezza. Il colpo di grazia fu quando, poco dopo, venduto il 1.8 passo' ad un analogo Gtv Spider ma 2.0 twin spark (che cattiveria quel motore!) e Limited edition; blu scuro con interno in pelle totale biscotto! Li forse venni contagiato dalla malattia per le Alfa Romeo, tanto che sognavo quella macchina anche di notte. Tuttavia non potevo minimamente permettermi un coupe' o cabrio del genere, senza contare che anche provando a convincere mio padre proprio non . Aspettai cinque lunghi anni e, appena trovato un lavoro stabile, dopo dodici mesi passati a risparmiare anche il centesimo e facendo straordinari su straordinari, coronai finalmente il sogno comperando un'Alfa Gt 1.9 Jtd Distinctive di terza mano. Due anni e mezzo tra gioie e anche dolori sino a quando mi viene "voglia" di Brera... Peccato che i ricordi legati allo Spider bussino con troppa insistenza alla porta... Nel mentre vendo benissimo la Gt e, mentre cerco la Brera, trovo un super affare proprio con uno Spider 2.4 Jtdm che non mi lascio scappare e, ironia della sorte, e' grigio canna di fucile esattamente come il 1.8 da cui tutto ebbe inizio. Sono alfista convinto per le doti stradali nonché la sicurezza che infondono auto del genere. Per la linea che si discosta dalla massa e riesce a ottenere quel punto d'incontro esatto tra l'eleganza e la sportività, senza cadere nella volgarità. La prossima sarà senza dubbio un'Alfa, ancora una volta. Scusate la lunghezza del post
 
NightRider2 ha scritto:
Leggere il messaggio di apertura della discussione mi ha provocato un sorriso sincero perché comprendo sino in fondo cosa significhi vivere certi attimi, emozioni incancellabili. Grazie, nel mio piccolo, per aver voluto condividere e desidero fare altrettanto ;) per me e' stato un amore più a "scoppio ritardato" quello per le Alfa. Premetto che ho "solo" 26 anni pertanto per forza di cose mi riferisco a vetture già sotto l'avvento Fiat. Avevo diciassette, diciotto anni e le auto mi piacevano ma l'interesse per esse era relativo. Il caso volle che l'amico con cui uscivo sempre in quel periodo, figlio di venditore nonché grande appassionato di auto, avesse ottenuto come prima vettura una Gtv Spider 1.8 twin spark. Non ne conoscevo neppure l'esistenza di quel modello prima di allora ma quei quattro fari all'anteriore e la linea così armoniosa mi colpirono immediatamente. Non tengo il conto delle serate trascorse a girare e chiacchierarci dentro. Più passava il tempo più iniziavo a invidiargli, in senso buono, quella bellezza. Il colpo di grazia fu quando, poco dopo, venduto il 1.8 passo' ad un analogo Gtv Spider ma 2.0 twin spark (che cattiveria quel motore!) e Limited edition; blu scuro con interno in pelle totale biscotto! Li forse venni contagiato dalla malattia per le Alfa Romeo, tanto che sognavo quella macchina anche di notte. Tuttavia non potevo minimamente permettermi un coupe' o cabrio del genere, senza contare che anche provando a convincere mio padre proprio non . Aspettai cinque lunghi anni e, appena trovato un lavoro stabile, dopo dodici mesi passati a risparmiare anche il centesimo e facendo straordinari su straordinari, coronai finalmente il sogno comperando un'Alfa Gt 1.9 Jtd Distinctive di terza mano. Due anni e mezzo tra gioie e anche dolori sino a quando mi viene "voglia" di Brera... Peccato che i ricordi legati allo Spider bussino con troppa insistenza alla porta... Nel mentre vendo benissimo la Gt e, mentre cerco la Brera, trovo un super affare proprio con uno Spider 2.4 Jtdm che non mi lascio scappare e, ironia della sorte, e' grigio canna di fucile esattamente come il 1.8 da cui tutto ebbe inizio. Sono alfista convinto per le doti stradali nonché la sicurezza che infondono auto del genere. Per la linea che si discosta dalla massa e riesce a ottenere quel punto d'incontro esatto tra l'eleganza e la sportività, senza cadere nella volgarità. La prossima sarà senza dubbio un'Alfa, ancora una volta. Scusate la lunghezza del post

Ben arrivato tra noi!
;)
 
NightRider2 ha scritto:
Leggere il messaggio di apertura della discussione mi ha provocato un sorriso sincero perché comprendo sino in fondo cosa significhi vivere certi attimi, emozioni incancellabili. Grazie, nel mio piccolo, per aver voluto condividere e desidero fare altrettanto ;) per me e' stato un amore più a "scoppio ritardato" quello per le Alfa. Premetto che ho "solo" 26 anni pertanto per forza di cose mi riferisco a vetture già sotto l'avvento Fiat. Avevo diciassette, diciotto anni e le auto mi piacevano ma l'interesse per esse era relativo. Il caso volle che l'amico con cui uscivo sempre in quel periodo, figlio di venditore nonché grande appassionato di auto, avesse ottenuto come prima vettura una Gtv Spider 1.8 twin spark. Non ne conoscevo neppure l'esistenza di quel modello prima di allora ma quei quattro fari all'anteriore e la linea così armoniosa mi colpirono immediatamente. Non tengo il conto delle serate trascorse a girare e chiacchierarci dentro. Più passava il tempo più iniziavo a invidiargli, in senso buono, quella bellezza. Il colpo di grazia fu quando, poco dopo, venduto il 1.8 passo' ad un analogo Gtv Spider ma 2.0 twin spark (che cattiveria quel motore!) e Limited edition; blu scuro con interno in pelle totale biscotto! Li forse venni contagiato dalla malattia per le Alfa Romeo, tanto che sognavo quella macchina anche di notte. Tuttavia non potevo minimamente permettermi un coupe' o cabrio del genere, senza contare che anche provando a convincere mio padre proprio non . Aspettai cinque lunghi anni e, appena trovato un lavoro stabile, dopo dodici mesi passati a risparmiare anche il centesimo e facendo straordinari su straordinari, coronai finalmente il sogno comperando un'Alfa Gt 1.9 Jtd Distinctive di terza mano. Due anni e mezzo tra gioie e anche dolori sino a quando mi viene "voglia" di Brera... Peccato che i ricordi legati allo Spider bussino con troppa insistenza alla porta... Nel mentre vendo benissimo la Gt e, mentre cerco la Brera, trovo un super affare proprio con uno Spider 2.4 Jtdm che non mi lascio scappare e, ironia della sorte, e' grigio canna di fucile esattamente come il 1.8 da cui tutto ebbe inizio. Sono alfista convinto per le doti stradali nonché la sicurezza che infondono auto del genere. Per la linea che si discosta dalla massa e riesce a ottenere quel punto d'incontro esatto tra l'eleganza e la sportività, senza cadere nella volgarità. La prossima sarà senza dubbio un'Alfa, ancora una volta. Scusate la lunghezza del post
Chi segue il Cuore nn Sbaglia MAI E Solo i Veri ALFISTI conoscono certi Sentimenti. Ciao
 
Nella mia famiglia ci sono state 4 Alfa Romeo :

nel 1983 33 1,3 benz colore beige
nel 1987 75 1,8 benz colore blue chiaro met ( la migliore delle 4 )
nel 1992 155 1,8 benz colore grigio chiaro met
nel 1997 156 1,8 benz colore grigio chiaro met

Per amor di verità tutte e 4 le auto , pur nate in periodi diversi della tormentata storia del marchio , hanno ognuna percorso circa 150/160.000 senza problemi di alcun tipo che non fosse la normale manutenzione . Anche per questo , aspetto la nuova Giulia TP che dovrebbe riallacciarsi alla eccellente dinamica e appagante piacere di guida condensati nell'indimenticata 75 a cavallo fra gli '80 e i '90 .

Attached files /attachments/1837823=38634-images.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
NightRider2 ha scritto:
Leggere il messaggio di apertura della discussione mi ha provocato un sorriso sincero perché comprendo sino in fondo cosa significhi vivere certi attimi, emozioni incancellabili. Grazie, nel mio piccolo, per aver voluto condividere e desidero fare altrettanto ;) per me e' stato un amore più a "scoppio ritardato" quello per le Alfa. Premetto che ho "solo" 26 anni pertanto per forza di cose mi riferisco a vetture già sotto l'avvento Fiat. Avevo diciassette, diciotto anni e le auto mi piacevano ma l'interesse per esse era relativo. Il caso volle che l'amico con cui uscivo sempre in quel periodo, figlio di venditore nonché grande appassionato di auto, avesse ottenuto come prima vettura una Gtv Spider 1.8 twin spark. Non ne conoscevo neppure l'esistenza di quel modello prima di allora ma quei quattro fari all'anteriore e la linea così armoniosa mi colpirono immediatamente. Non tengo il conto delle serate trascorse a girare e chiacchierarci dentro. Più passava il tempo più iniziavo a invidiargli, in senso buono, quella bellezza. Il colpo di grazia fu quando, poco dopo, venduto il 1.8 passo' ad un analogo Gtv Spider ma 2.0 twin spark (che cattiveria quel motore!) e Limited edition; blu scuro con interno in pelle totale biscotto! Li forse venni contagiato dalla malattia per le Alfa Romeo, tanto che sognavo quella macchina anche di notte. Tuttavia non potevo minimamente permettermi un coupe' o cabrio del genere, senza contare che anche provando a convincere mio padre proprio non . Aspettai cinque lunghi anni e, appena trovato un lavoro stabile, dopo dodici mesi passati a risparmiare anche il centesimo e facendo straordinari su straordinari, coronai finalmente il sogno comperando un'Alfa Gt 1.9 Jtd Distinctive di terza mano. Due anni e mezzo tra gioie e anche dolori sino a quando mi viene "voglia" di Brera... Peccato che i ricordi legati allo Spider bussino con troppa insistenza alla porta... Nel mentre vendo benissimo la Gt e, mentre cerco la Brera, trovo un super affare proprio con uno Spider 2.4 Jtdm che non mi lascio scappare e, ironia della sorte, e' grigio canna di fucile esattamente come il 1.8 da cui tutto ebbe inizio. Sono alfista convinto per le doti stradali nonché la sicurezza che infondono auto del genere. Per la linea che si discosta dalla massa e riesce a ottenere quel punto d'incontro esatto tra l'eleganza e la sportività, senza cadere nella volgarità. La prossima sarà senza dubbio un'Alfa, ancora una volta. Scusate la lunghezza del post

Ben arrivato tra noi!
;)
grazie mille ;) leggo il forum ogni giorno con molto interesse ma per ora ho sempre partecipato poco. Cercherò di migliorare
 
Che Fine ha fatto la mia AMATA ALFAROMEO Giulia?????? 2 anni dopo Tornando da una Discoteca..un Tizio nn rispetta la Precedenza e a bordo di una BMW 635 e leggermente Unbriaco.... mi prende in pieno sul lato sinistro Proprio dal Lato Quidatore.. e la POVERA e tanto Amata e Desiderata Giulia..ha fatto una Brutta Fine :oops: :oops: :oops: :oops: Fortuna che a Noi è andata bene eravamo in 4 e io Vedendo il Tipo Venirmi addosso mi sono Spostato ammortizzando il Colpo..tremendo. Mi è Andata Bene per nn dire Benissimo.
 
Io sono alfista (ma mi piacciono anche altre case, come Lotus e Maserati), da bambino. Comunque l'anno prossimo compio il "trentennale" come possessore ininterrotto di vetture Alfa Romeo.

La prima fu un'Alfasud Sprint 1.350 acquistata usata appunto nel 1985. Un gioiello, mai il minimo problema. La Brera 1.750 Tbi è la settima

1) Alfasud Sprint 1.300 - 2) Alfa 33 1.300 - 3) Alfa 155 V6 2.5 - 4) Alfa 156 1.8 - 5) Alfa GTV 3.0 V6 + 6) Alfa 155 1.7 - 7) Alfa Brera 1.750 Tbi.
 
pilota54 ha scritto:
Io sono alfista (ma mi piacciono anche altre case, come Lotus e Maserati), da bambino. Comunque l'anno prossimo compio il "trentennale" come possessore ininterrotto di vetture Alfa Romeo.

La prima fu un'Alfasud Sprint 1.350 acquistata usata appunto nel 1985. Un gioiello, mai il minimo problema. La Brera 1.750 Tbi è la settima

1) Alfasud Sprint 1.300 - 2) Alfa 33 1.300 - 3) Alfa 155 V6 2.5 - 4) Alfa 156 1.8 - 5) Alfa GTV 3.0 V6 + 6) Alfa 155 1.7 - 7) Alfa Brera 1.750 Tbi.

Ora che mi ci fai pensare caro Pilota, io l'anno prossimo compio il "ventennale", la prima posseduta fu la 75 2000 ts, presa nel 1995, e tuttora in mio possesso.

Come guida delle Alfa si risale invece al 1986, ovvero a quando ho preso la patente facendo scuola guida sulla 75 1.8 carburatori di mio padre.
 
Dopo la Grandissima Delusione causa appunto Incidente :oops: :oops: :oops: e la Mia tanto desiderata e Amata Giulia..Era Inriparabile :thumbdown: :thumbdown: Siccome una Volta mi avevano fatto Provare una Alfetta GT 1.8 e mi piaceva Molto ma molto :lol: :lol: mi sono messo alla Ricerca di una Alfetta Gtv 2.0 Anche Lei Doveva esser Rossa. Travata Provata Comprata...ho Dovuto aspettare 4 Settimane il resto dei soldi Del assicurazione..Perche la Volevo Pagare tt e Subito....Ma nn passava Giorno che andavo a Trovarla..... ;) ;) ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Azz Angelo :D

Altro che premio fedeltà: con un elenco simile, la prossima te la devono almeno regalare :)
... non sono capaci di fare cosa del genere..
ma l ultima 159 SW dopo averli presentato la lista con la collaborazione della conce,ho ricevuto il 30% di sconto..Grande sforzo no?
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Azz Angelo :D

Altro che premio fedeltà: con un elenco simile, la prossima te la devono almeno regalare :)
... non sono capaci di fare cosa del genere..
ma l ultima 159 SW dopo averli presentato la lista con la collaborazione della conce,ho ricevuto il 30 di sconto..Grande sforzo no?

Attached files /attachments/1848121=39141-10441096_10204075311952396_3864997344914624231_n.jpg
 
v6super ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Azz Angelo :D

Altro che premio fedeltà: con un elenco simile, la prossima te la devono almeno regalare :)
... non sono capaci di fare cosa del genere..
ma l ultima 159 SW dopo averli presentato la lista con la collaborazione della conce,ho ricevuto il 30 di sconto..Grande sforzo no?

Quando entra nel cuore non si puo fare a menooooo....
 
Back
Alto