JRjapan ha scritto:Io l'ho scaricato e si vede bene. Infatti ho notato che eri connesso anche a facebook![]()
stavo pure in msn, yahoo ahah ma li si leggeva troppo
JRjapan ha scritto:Io l'ho scaricato e si vede bene. Infatti ho notato che eri connesso anche a facebook![]()
maotsetung77 ha scritto:per me è l'olio,io avevo su del 10w40 e la clio era parecchio "trattorosa",all'ultimo cambio mi hanno messo il 5w40 e il rumore è decisamente diminuito sembra nuova! (90000Km)
Ovviamente ho un 1.5dci.
darkpulcy ha scritto:ma quando vado a fare il tagliano posso portargli l'olio che voglio io???
gli dico: "ou zio sono massimino, com'e'??? vedi che min***a c'ho un olio zio che spacca di brutto!!! io te lo do, e tu min***a tempo zzzero me lo caambi.. altrimenti ti faccio fare il portamarmitta a scomparsa che min***a zio prima ti appiccico e poi ti faccio sparire"
in altre parole, posso chiedere il lavaggio con 1 olio scadente e poi mettere l'olio che gli porto io???
darkpulcy ha scritto:ma scusa il lavaggio del motore voi lo fate con 1 olio da 15? al kilo?????
maze ha scritto:Salve, m'inserisco anche se possiedo una Xmod, ma pur sempre di 1.5DCi si tratta !
Versione Confort 105CV senza FAP, presa a gennaio, dopo qualche centinaio di km ha esibito un certo "strombettio" che sembrerebbe provenire dal sistema di scarico, con il veicolo in ripresa sopra i 1800-2000 giri.
La cosa si avverte specialmente con strade in salita (anche leggera) in "ambienti" un po' chiusi come centri storici e simili con muri che rimandano il rumore suddetto, infatti un giretto con l'aiuto meccanico in campagna ed in pianura non ha "replicato" il problema per cui mi hanno gentilmente liquidato con un "... alla macchina nuova bisogna farci l'orecchio, va tutto bene ecc ...".
Non che la macchina vada male, anzi, però la curiosità rimane e poi mi pare strano che un veicolo del 2010, non proprio utilitario, debba essere così "rumoroso", al confronto la mia vecchia Astra di 15 anni era più silenziosa.
Ho pensato ad una fascetta allentata, ma mi dicono che il sistema di scarico è un pezzo unico ...
Sembra quasi un veicolo "elaborato" da corsa (ed in effetti corre eh eh ...)
Ombrariflessa, qualche idea ?
darkpulcy ha scritto:ma scusa il lavaggio del motore voi lo fate con 1 olio da 15? al kilo?????
ma di solito voi sulla 1.5 dci FAP mettete il 5w30 o il 5w40? :?:ombrariflessa ha scritto:darkpulcy ha scritto:ma scusa il lavaggio del motore voi lo fate con 1 olio da 15? al kilo?????
ad essere sincero tempo fa si usava un prodotto, che si inseriva nellolio esausto.lo si faceva girare èer due attivazioni delle ventole... e si scaricava il tutto, ma oggi è raro che si faccia!
PanzerClio ha scritto:ma di solito voi sulla 1.5 dci FAP mettete il 5w30 o il 5w40? :?:ombrariflessa ha scritto:darkpulcy ha scritto:ma scusa il lavaggio del motore voi lo fate con 1 olio da 15? al kilo?????
ad essere sincero tempo fa si usava un prodotto, che si inseriva nellolio esausto.lo si faceva girare èer due attivazioni delle ventole... e si scaricava il tutto, ma oggi è raro che si faccia!
...quest'inverno facevo degli avviamenti a freddo da brivido....ho messo un 0W30 che usano tutte le case tedesche sui loro diesel e la cosa è migliorata di molto!!!.PanzerClio ha scritto:ma di solito voi sulla 1.5 dci FAP mettete il 5w30 o il 5w40? :?:ombrariflessa ha scritto:darkpulcy ha scritto:ma scusa il lavaggio del motore voi lo fate con 1 olio da 15? al kilo?????
ad essere sincero tempo fa si usava un prodotto, che si inseriva nellolio esausto.lo si faceva girare èer due attivazioni delle ventole... e si scaricava il tutto, ma oggi è raro che si faccia!
five stars!ombrariflessa ha scritto:PanzerClio ha scritto:ma di solito voi sulla 1.5 dci FAP mettete il 5w30 o il 5w40? :?:ombrariflessa ha scritto:darkpulcy ha scritto:ma scusa il lavaggio del motore voi lo fate con 1 olio da 15? al kilo?????
ad essere sincero tempo fa si usava un prodotto, che si inseriva nellolio esausto.lo si faceva girare èer due attivazioni delle ventole... e si scaricava il tutto, ma oggi è raro che si faccia!
questo è l'olio che mettiamo
http://www.sendspace.com/file/d7ibat
ombrariflessa ha scritto:maze ha scritto:Versione Confort 105CV senza FAP, presa a gennaio, dopo qualche centinaio di km ha esibito un certo "strombettio" che sembrerebbe provenire dal sistema di scarico, con il veicolo in ripresa sopra i 1800-2000 giri.
La cosa si avverte specialmente con strade in salita (anche leggera) in "ambienti" un po' chiusi come centri storici e simili con muri che rimandano il rumore suddetto, infatti un giretto con l'aiuto meccanico in campagna ed in pianura non ha "replicato" il problema per cui mi hanno gentilmente liquidato con un "... alla macchina nuova bisogna farci l'orecchio, va tutto bene ecc ...".
Ombrariflessa, qualche idea ?
devo essere sincero non ho mai notato nessun "rumore" del genere, la xmod da quando è uscita da me è entrata 1 sola volta con un problema al quadro... poi non mi sono mai entrate... appena mi capita provo a farci caso
maze ha scritto:ombrariflessa ha scritto:maze ha scritto:Versione Confort 105CV senza FAP, presa a gennaio, dopo qualche centinaio di km ha esibito un certo "strombettio" che sembrerebbe provenire dal sistema di scarico, con il veicolo in ripresa sopra i 1800-2000 giri.
La cosa si avverte specialmente con strade in salita (anche leggera) in "ambienti" un po' chiusi come centri storici e simili con muri che rimandano il rumore suddetto, infatti un giretto con l'aiuto meccanico in campagna ed in pianura non ha "replicato" il problema per cui mi hanno gentilmente liquidato con un "... alla macchina nuova bisogna farci l'orecchio, va tutto bene ecc ...".
Ombrariflessa, qualche idea ?
devo essere sincero non ho mai notato nessun "rumore" del genere, la xmod da quando è uscita da me è entrata 1 sola volta con un problema al quadro... poi non mi sono mai entrate... appena mi capita provo a farci caso
Potrebbe la mancanza del FAP nel percorso di scarico rendere il motore più rumoroso ?
deadmanwalking - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa