<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Terremoto&#34; in Ferrari: Domenicali si dimette... | Il Forum di Quattroruote

&#34;Terremoto&#34; in Ferrari: Domenicali si dimette...

chiaramente il giudizio (negativo) sui suoi risultati non coinvolge in alcun modo la sua persona e nemmeno la sua capacità, solo che era talmente evidente che in quella posizione non avrebbe mai ottenuto nulla di nulla che persino Montezemolo se n'è accorto.
Guardate cosa è successo alla Ducati nelle moto da GP dopo che hanno cambiato direttore tecnico.
 
Meglio tardi che mai. Dal 2008 come capo non ha portato risultati. Nel 2008 la Ferrari F1 era fortissima! Poi il declino...
 
il sostituto non mi convince proprio...
comunque cambiare adesso non mi sembra un gran scelta... bisognava farlo nel 2010.
Meglio tardi che mai, anche se cambiare Domenicali non risolverà granché.

PS.
offtopic da skysport: "la mercedes ha usato più di 700 persone per lo sviluppo del motopropulsore di quest'anno (dall'anno scorso) più altre (oltre quelle 700) che lavoravano sullo sviluppo del motore precedente.
La ferrari ha usato circa 250 persone complessivamente (l'anno scorso) per lo sviluppo del motore odierno e passato."

:shock:
 
basterebbero 150 persone con le palle, scelte per le loro spiccate capacità professionali e motivazionali !
In ogni campo è così
La vittoria del campionato 2015 ripagherebbe abbondantemente un investimento di oggi.
Secondo me occorre migliorare l'attuale progetto per terminare almeno al terzo posto?. ed iniziare con un progetto nuovo per il prossimo anno.
Devono mettere su un Team vincente selezionando ingegneri e tecnici di alto livello. Potrebbero anche soffiare qualche bravo ingegnere alla concorrenza
 
vonkrosigk ha scritto:
offtopic da skysport: "la mercedes ha usato più di 700 persone per lo sviluppo del motopropulsore di quest'anno (dall'anno scorso) più altre (oltre quelle 700) che lavoravano sullo sviluppo del motore precedente.
La ferrari ha usato circa 250 persone complessivamente (l'anno scorso) per lo sviluppo del motore odierno e passato.
"

:shock:
Il che spiega abbastanza chiaramente come il problema non stia nell'allenatore testè silurato...
In una F1 dove più che il colpo di genio del singolo conta l'affinamento ultraspinto e la sinergia di tutti i componenti dell'auto, vedere che un costruttore ha impiegato 5 volte il personale (e a questo punto immagino anche i quattrini) rispetto ad un concorrente per mettere a punto la propria vettura spiega perfettamente il divario in termini di prestazioni fra Ferrari e Mercedes. E dice pure che cambiare il direttore tecnico servirà a ben poco....
 
Topic riaperto dalla moderazione.

Per quanto mi riguarda, le dimissioni di Domenicali testimoniano il suo senso di responsabilità in quanto ha preso atto di una situazione oggettivamente negativa per il team. Lui era il capo e si è fatto da parte.

Tuttavia non comprendo la scelta del suo sostituto. Questo il suo curriculum:

Fonte www.omnicorse.it

"43enne romano, Mattiacci è dal 2010 alla guida di Ferrari North America, uno dei mercati principali per la Casa del Cavallino e negli States ha seguito da vicino anche lo sviluppo dei programmi Corse Clienti, curando il Ferrari Challenge North America e seguendo anche i clienti statunitensi che portano in gara le 458 GT nelle gare di durata.
In precedenza, dal 2007 al 2009 ha seguito la crescita del brand Ferrari in Giappone e poi in Cina, ma dal suo arrivo a Maranello, datato 2001, aveva già avuto una prima esperienza in Nordamerica.
Essendo la sua prima esperienza nel Circus, quello che tutti si domandano è se Luca Cordero di Montezemolo voglia provare a ripetere l'operazione che la famiglia Benetton fece lanciando Flavio Briatore, o se Mattiacci sarà utilizzato solo come un traghettatore fino a fine stagione."


Direbbbe un noto ex PM ed ex parlamentare "che c'azzecca con la F.1?"

E' senz'altro un uomo di spicco nel campo Ferrari, ma a quanto pare senza alcuna esperienza di corse. Magari sarà un "traghettatore", ma è quello giusto?
Molto modestamente, ho seri dubbi. Lo vedremo presto all'opera.
 
In quel ruolo serve uno che sia:

- intelligente
- scaltro
- con parecchio pelo sullo stomaco e zero scrupoli

In pratica un figlio di buona donna cone Briatore.

Le conoscenze specifiche sono perfettamente inutili quando devi tagliare teste (professionalmente) inutili. In questo senso Domenicali era troppo buono e i risultati si son visti.
 
Finalmente, sono anni che prego venga presa una decisione in merito. Solo che farla a campionato iniziato mi sembra una cazzata di dimensioni immani...
 
Panoramico ha scritto:
In quel ruolo serve uno che sia:

- intelligente
- scaltro
- con parecchio pelo sullo stomaco e zero scrupoli

In pratica un figlio di buona donna cone Briatore.

Le conoscenze specifiche sono perfettamente inutili quando devi tagliare teste (professionalmente) inutili. In questo senso Domenicali era troppo buono e i risultati si son visti.
Concordo con la tua analisi.
A Domenicali mancano il secondo e il terzo punto.
Sono perplesso sulla sostituzione in questo momento. Io avrei cambiato a fine 2012, se non prima.
Probabilmente si sono resi conto che il mondiale e' gia' andato e quindi cercano una scossa che possa portare nuovi stimoli ....... ma servono forti impulsi elettrici al motore !!!
 
Back
Alto