45000 euro = suvvetto?cincischio ha scritto:matteomatte1 ha scritto:budget? anzi badget?
badget... non volevo certo spenderci 60k, diciamo che a 45k potrei starci
Io i prezzi delle auto non li capisco...
45000 euro = suvvetto?cincischio ha scritto:matteomatte1 ha scritto:budget? anzi badget?
badget... non volevo certo spenderci 60k, diciamo che a 45k potrei starci
GheddoStella ha scritto:45000 euro = suvvetto?cincischio ha scritto:matteomatte1 ha scritto:budget? anzi badget?
badget... non volevo certo spenderci 60k, diciamo che a 45k potrei starci
Io i prezzi delle auto non li capisco...
matteomatte1 ha scritto:metallo666 ha scritto:per 45 k si può anche comprare un box in zona semi-centrale a milano......
oppure questo...
![]()
Questo week end l'ho trascorso con una coppia di amici che posseggono il Q5...devo dire che l'auto è davvero fantastica, bellissima fuori (bianca con vetri oscurati dietro, tetto in cristallo e cerchi da 19, quando ha aperto il box e ho intravisto il muso bianco con la calandra e i 4 anelli mi sono emozionato...cincischio ha scritto:Salve, non sapendo dove inserire questo nuovo thread, spero di aver beccato la sezione giusta. Vorrei un consiglio da voi.
L'anno prossimo vorrei sostituire il mio Sorento con un qualcosa di diverso. E' un anno buono che sto dietro alle novità e cerco più informazioni possibili, ed adesso avrei un dubbio. Cosa cerco? Sicuramente un suv che può piacere o meno, ma io mi son trovato talmente bene che ho intenzione di perseguire questa strada. Non voglio però, a questo giro, un suvvone ma seguirei il trend del downsize che alcune case stanno seguendo. In questo filone mi attrae moltissimo la X1. Non nego che fino a un paio di mesi fa ero fortemente attratto dall XC60 ma adesso la "piccola" bmw mi attira molto perchè ha una cilindrata inferiore, consumi ridotti, mole ancor meno imponente, prestazioni forse superiori 8anche se non sono uno smanettone) e (ma forse) una maggiore rivendibilità futura. Considerando che son macchina da un monte di soldi, propendevo per fare la scelta più accurata possibile. So bene che le macchine non si possono paragonare (non sono dierette concorrenti) ma come prezzo si equivalgono molto. Che dite?
Vi ringrazio già da adesso.
Alessio.
mikuni ha scritto:Con 45k ti compri due Skoda Yeti![]()
matteomatte1 ha scritto:mikuni ha scritto:Con 45k ti compri due Skoda Yeti![]()
e 3 Fiat Panda 4x4...
imgay ha scritto:.....Trovo molto interessanti comunque anche il Qashqai e la XC60 (il Ford Kuga poi è uguale???) ......
capnord ha scritto:matteomatte1 ha scritto:mikuni ha scritto:Con 45k ti compri due Skoda Yeti![]()
e 3 Fiat Panda 4x4...
Chissà, forse anche 4 dacia steppa?
matteomatte1 ha scritto:capnord ha scritto:matteomatte1 ha scritto:mikuni ha scritto:Con 45k ti compri due Skoda Yeti![]()
e 3 Fiat Panda 4x4...
Chissà, forse anche 4 dacia steppa?
chi offre deppiù?
Grazie dell'informazione, m'era venuto il dubbio ma poi non mi ero informato...gentle-man ha scritto:imgay ha scritto:.....Trovo molto interessanti comunque anche il Qashqai e la XC60 (il Ford Kuga poi è uguale???) ......
Kuga e XC60 non sono "uguali" anche se Volvo è (ancora per poco???) di Ford:
> Kuga deriva dal pianale focus (denominato C1 in Ford ed uscito per la prima volta con la C-Max del 2004)
mentre
> XC60 nasce sulla piattaforma denominata EUCD (lanciata con la Volvo S80 e poi adottata dalla V70 ma anche da Ford Galaxy, S-Max, Mondeo e tra i SUV la Freelander di Land Rover)
Quindi se proprio si deve cercare una stretta parentela per la XC60 è con la Freelander e non con la Kuga...
link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Ford_C1_platform
http://en.wikipedia.org/wiki/Ford_EUCD_platform
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa