Mi chiedevo qualche giorno fa come mai nessuna casa automobilistica all'infuori di Renault non doti le sue auto, almeno a richiesta, di questo comodissimo dispositivo.
VW ad esempio usa ancora la chiave a coltellino svizzero (scomodissima e ingombrante, lo so perché uso spesso il Berlingo aziendale, a sto punto meglio la chiave normale) così come Citroen e molte altre case, BMW ha una pseudo-card cicciottissima che non entra nel portafogli e va comunque inserita nella fessura prima di premere START, Mercedes ha una pseudo card a forma di pseudo chiave che va inserita e girata come una chiave.
Possibile a nessuna della case le cui auto costano anche 3 o 4 volte più della mia sia venuto in mente quello che era più logico, cioè una scheda piatta e grande come una carta di credito che consenta di chiudere e aprire le porte e di accendere e spegnere il motore senza mai toglierla dal portafogli?
E per scendere a livelli più "terreni" ho sbirciato nell'abitacolo di una nuova C4, ha una plancia modernissima e tecnologica, con una miriade di tasti sul volante, eppure eccolo lì, il solito buco per inserire la solita chiave. Una casa come la Citroen che di solito carica parecchio sugli optionals e i dispositivi elettronici ma che nemmeno ci prova a copiare la sua rivale, anche solo per una questione di "tigna". Boh.
Se le altre case non si "impegnano" mi toccherà rimanere in Renault per sempre
VW ad esempio usa ancora la chiave a coltellino svizzero (scomodissima e ingombrante, lo so perché uso spesso il Berlingo aziendale, a sto punto meglio la chiave normale) così come Citroen e molte altre case, BMW ha una pseudo-card cicciottissima che non entra nel portafogli e va comunque inserita nella fessura prima di premere START, Mercedes ha una pseudo card a forma di pseudo chiave che va inserita e girata come una chiave.
Possibile a nessuna della case le cui auto costano anche 3 o 4 volte più della mia sia venuto in mente quello che era più logico, cioè una scheda piatta e grande come una carta di credito che consenta di chiudere e aprire le porte e di accendere e spegnere il motore senza mai toglierla dal portafogli?
E per scendere a livelli più "terreni" ho sbirciato nell'abitacolo di una nuova C4, ha una plancia modernissima e tecnologica, con una miriade di tasti sul volante, eppure eccolo lì, il solito buco per inserire la solita chiave. Una casa come la Citroen che di solito carica parecchio sugli optionals e i dispositivi elettronici ma che nemmeno ci prova a copiare la sua rivale, anche solo per una questione di "tigna". Boh.
Se le altre case non si "impegnano" mi toccherà rimanere in Renault per sempre