Ciao a tutti!
Ho una vecchia Lantra, comprata nel lontano 1997 (18 anni di onorato servizio), non ha mai avuto un problema.
Stamattina, come ogni mattina, dovevo prenderla per andare a lavoro, ma c'è stato un piccolo problema: la macchina si accende, ma non si schioda.
Mi spiego meglio: La macchina si accende senza problemi, ma dopo aver tolto il freno a mano, che io metta la retro o la prima, la macchina resta inchiodata a terra, come se il freno a mano fosse ancora inserito. Sento proprio che accenna ad andare avanti ma resta bloccata nella sua posizione, come se ci fosse qualcosa che tiene ferme le ruote.
Non avendo la minima idea di cosa potesse essere ho controllato se il freno a mano fosse effettivamente giù e lo era, non c'erano spie particolari accese, ho controllato anche sotto la macchina e non c'era nulla che potesse far pensare a un blocco meccanico (un ramo spesso bloccato nella ruota, o vassapere).
A un certo punto, per puro caso ho messo il piede sul pedale del freno, e ho sentito un soffio (che non ho mai sentito prima d'ora): tolgo il piede, ripremo sul pedale, stesso soffio.
Secondo me c'è qualcosa che non va all'impianto frenante. Ho la sensazione che per qualche motivo si sia bucato l'impianto frenante, e che quindi la pressione che il freno dà venga dispersa, e di conseguenza che i freni si siano rilassati sui dischi bloccando le ruote.
Avete idea di cosa possa essere? E' un'idea tanto strana la mia o è possibile che il problema sia quello? E soprattutto, sapete dirmi di che entità può essere il danno?
Grazie mille!
Alessandro
Ho una vecchia Lantra, comprata nel lontano 1997 (18 anni di onorato servizio), non ha mai avuto un problema.
Stamattina, come ogni mattina, dovevo prenderla per andare a lavoro, ma c'è stato un piccolo problema: la macchina si accende, ma non si schioda.
Mi spiego meglio: La macchina si accende senza problemi, ma dopo aver tolto il freno a mano, che io metta la retro o la prima, la macchina resta inchiodata a terra, come se il freno a mano fosse ancora inserito. Sento proprio che accenna ad andare avanti ma resta bloccata nella sua posizione, come se ci fosse qualcosa che tiene ferme le ruote.
Non avendo la minima idea di cosa potesse essere ho controllato se il freno a mano fosse effettivamente giù e lo era, non c'erano spie particolari accese, ho controllato anche sotto la macchina e non c'era nulla che potesse far pensare a un blocco meccanico (un ramo spesso bloccato nella ruota, o vassapere).
A un certo punto, per puro caso ho messo il piede sul pedale del freno, e ho sentito un soffio (che non ho mai sentito prima d'ora): tolgo il piede, ripremo sul pedale, stesso soffio.
Secondo me c'è qualcosa che non va all'impianto frenante. Ho la sensazione che per qualche motivo si sia bucato l'impianto frenante, e che quindi la pressione che il freno dà venga dispersa, e di conseguenza che i freni si siano rilassati sui dischi bloccando le ruote.
Avete idea di cosa possa essere? E' un'idea tanto strana la mia o è possibile che il problema sia quello? E soprattutto, sapete dirmi di che entità può essere il danno?
Grazie mille!
Alessandro