<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Rimappare&#34; centralina Skoda Yeti 1.2 TSI: parliamone! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Rimappare&#34; centralina Skoda Yeti 1.2 TSI: parliamone!

La prova di 6 ore è una figata, comunque se mappi non torni indietro, è praticamente impossibile 8) :D
 
Mark2812 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Ma provare a contattare uno che tratti preferibilmente APR o al limite Revo, no?
Loro fanno miracoli con le mappe e per APR c'è anche la possibilità di avere una mappa gratuita in prova per 6 ore. Poi sicuramente non ne potrai più fare a meno. Però i costi non li conosco. Potrei informarmi per APR, se ti dovesse interessare.

Di APR avevo letto qualcosa, ma non ho trovato un installatore in Itala.
Se puoi darmi qualche info su APR ben venga!!

Anche se sul loro sito ufficiale ( in inglese) ho visto che le modifiche per la Skoda Yeti partono dal 1.4 TSI.
Sicuri che trattano anche il 1.2 ?

Certo che la prova di 6 ore sarebbe davvero una gran cosa, perchè confesso che una delle cose che mi frena di più è proprio spendere 400 / 500 euro senza davvero sapere se ne valga la pena.

Dai, se non ti crea troppo disturbo fammi, anzi facci sapere di più su APR.

Per gnpb: i dati che ho postato riguardano solo la rimappatura della centralina, (Toptuning) nessun altro cambiamento o sostituzione di pezzi.
Ok, domani chiamo chi tratta APR per la mia zona (sono 4 in Italia e lui è quello che mi ha preparato l'Octy) e gli chiedo se fanno anche il 1.2TSI
Domani sera ti saprò dire qualcosa in più.
 
Gnpb: se arrivano ad offrire la prova gratuita evidentemente già sanno che chi la fa rimane positivamente colpito.

Roby,: ok, grazie.

Certo mi sarebbe piaciuto che ci fosse stato sul forum qualcuno che avesse già fatto una modifica sullo Yeti.....possibile non ci sia nessuno?
 
Mark2812 ha scritto:
Gnpb: se arrivano ad offrire la prova gratuita evidentemente già sanno che chi la fa rimane positivamente colpito.

Roby,: ok, grazie.

Certo mi sarebbe piaciuto che ci fosse stato sul forum qualcuno che avesse già fatto una modifica sullo Yeti.....possibile non ci sia nessuno?
Questo forum è frequentato da persone umanamente fantastiche, ma automobilisticamente troppo conservatrici.
 
RobyA112 ha scritto:
Mark2812 ha scritto:
Gnpb: se arrivano ad offrire la prova gratuita evidentemente già sanno che chi la fa rimane positivamente colpito.

Roby,: ok, grazie.

Certo mi sarebbe piaciuto che ci fosse stato sul forum qualcuno che avesse già fatto una modifica sullo Yeti.....possibile non ci sia nessuno?
Questo forum è frequentato da persone umanamente fantastiche, ma automobilisticamente troppo conservatrici.

@roby: attento a quello che dici!!! Io ho sempre messo le mani sulle mie auto ( una 306 hdi che a fine trattamento ne aveva oltre oltre 200; una Evo che superava i 450cv), sole le due skoda non le ho "manomesse" perchè altrimenti mia moglie mi scortica vivo :) :)

Non sono tanto convervatore io !
 
Traggo qualche considerazione da tutto ciò finora:
il TSI 1.2 nasce come 105cv (giusto?) e la versione 86cv viene fatta poi come versione di ingresso a prezzo lievemente ridotto e forse per motivi fiscali in certi paesi. Si diceva appunto di lievissime modifiche meccaniche (turbina) e sostanzialmente di una differente taratura ECU.
L'efficienza del 105 è dimostrata dal fatto che i consumi sono praticamente gli stessi dell'86cv, dati dichiarati dalla casa e prove strumentali alla mano.

La mia certezza è che, essendo noi in un mondo regolato dalle leggi della fisica, l'aumento delle prestazioni di una rimappatura sul 105cv deve per forza avere un impatto da qualche parte. Se non vogliamo considerare l'affidabilità sul lungo periodo o i consumi, allora sicuramente la rimappatura influenzerà la conformità alle norme antiinquinamento o la rumorosità allo scarico.
Ditemi voi più esperti. :D
 
La mappa dell'auto è divisa in vari settori e fasce che riguardano vari parametri in funzione del carico motore, apertura farfalla, ecc.
Le curve che vengono toccate sono generalmente quelle relative alla posizione "a tavoletta" o ad alto carico, scendendo poi a raccordare il tutto fino a carichi del motore intermedi. Il tutto a grandi linee ovviamente, non sono un mappatore professionista.

Ciò significa che se non spremi il motore non cambia niente dalla mappa di serie e quindi l'affidabilità e tutto il resto rimane la stessa. Alcuni poi sono in grado di apportare leggere correzioni anche ai carichi intermedi tali per cui potrebbe esserci un leggero risparmio di carburante nel caso si usi il motore in regime di carico medio basso, probabilmente a scapito delle norme ?5 immagino, ma comunque niente di rilevabile nei controlli in quanto al bollino blu l'acceleratore è praticamente al minimo anche se il motore viene portato sui 3000 giri. I mappatori (che ho conosciuto io) sostengono che in realtà viene personalizzata la mappa in funzione del motore (quella originale è per la produzione di massa) quindi anche il risparmio ci può essere ma non è garantito (così come l'aumento di potenza e coppia varia in funzione di come il motore risponde). Personalmente con la mia auto precedente ho avuto un ottimo incremento di potenza e coppia disponibili e un leggerissima riduzione dei consumi ma la mano sul fuoco non ce la metterei perché dopo poco avevo cambiato tipologia di gomme (da p6000 a pzero) quindi non ho dati veramente confrontabili.
Va da sé che, come già spiegato sopra, se schiacci in modo da usare ciò che hai in più, consumerai proporzionalemte di più (dato che comunque il rendimento generale del motore si abbassa, usando i componenti al di fuori del loro regime ottimale, vedi la turbina ad esempio) e questi dureranno proporzionalmente di meno. Ma se non ci giri in pista o ci fai le corse, a tavola ci andrai in ben poche occasioni, giusto un sorpasso, una salita impegnativa, ecc. da qui il fatto che alla fine quello che hai in più lo usi solo quando serve, non sempre, così come la potenza massima del motore di serie la usi solo in certe occasioni. E' come aumentare il limite della carta di credito, averne di più non significa spenderli tutti per forza, ma quando ne hai bisogno lo puoi fare... se non lo fai non cambia niente :D

Questo ovviamente in generale, se poi mappi e si spacca subito io non ne voglio sapere nulla, la mia ha passato più km mappata che di serie e va ancora benissimo (sgrat sgrat) :shock: :D
 
Mark2812 ha scritto:
Gnpb: se arrivano ad offrire la prova gratuita evidentemente già sanno che chi la fa rimane positivamente colpito.

Roby,: ok, grazie.

Certo mi sarebbe piaciuto che ci fosse stato sul forum qualcuno che avesse già fatto una modifica sullo Yeti.....possibile non ci sia nessuno?
M.P. per te.
 
RobyA112 ha scritto:
Mark2812 ha scritto:
Gnpb: se arrivano ad offrire la prova gratuita evidentemente già sanno che chi la fa rimane positivamente colpito.

Roby,: ok, grazie.

Certo mi sarebbe piaciuto che ci fosse stato sul forum qualcuno che avesse già fatto una modifica sullo Yeti.....possibile non ci sia nessuno?
M.P. per te.

Grazie, letto e risposto.

A questo punto sarebbe bene che , tutte le migliaia di persone che hanno fatto rimappare il TSI, gettassero via la maschera, si palesassero su questo tread ed esprimessero i loro pareri.

Su fatevi avanti......e se vi è scoppiato il motore.........ditecelo!! :D :D :D :D :D
 
Sarà difficile che qui trovi qualcuno col 1.2tsi rimappato e che lo dichiari, magari su qualche forum VW le cose andranno diversamente :D

Io comunque ho sempre aspettato che finisse la garanzia per le modifiche, quando poi insorgono problemi (anche in nessun modo correlati alla mappa) le case, in genere, tendono ad attaccarsi a tutto per evitare di cacciare soldi e così facendo eviti inutili diatribe.
Per quel che mi riguarda farò così anche con la skoda, e così facendo anche le "rimappe" al dsg diventeranno più economiche di come sono ora... così prendo 2 piccioni con una fava.
Quando feci il lavoro alla leon, dovettero smontare e aprire fisicamente la centralina per mapparla... un anno dopo si faceva via OBD in 10'. Dopo 2 anni sempre via OBD, nella centralina di serie ci hanno fatto stare 2 mappe diverse switchabili al volo tramite apposito commutatore sempre via OBD :D
 
alle_octavia ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Mark2812 ha scritto:
Gnpb: se arrivano ad offrire la prova gratuita evidentemente già sanno che chi la fa rimane positivamente colpito.

Roby,: ok, grazie.

Certo mi sarebbe piaciuto che ci fosse stato sul forum qualcuno che avesse già fatto una modifica sullo Yeti.....possibile non ci sia nessuno?
Questo forum è frequentato da persone umanamente fantastiche, ma automobilisticamente troppo conservatrici.

@roby: attento a quello che dici!!! Io ho sempre messo le mani sulle mie auto ( una 306 hdi che a fine trattamento ne aveva oltre oltre 200; una Evo che superava i 450cv), sole le due skoda non le ho "manomesse" perchè altrimenti mia moglie mi scortica vivo :) :)

Non sono tanto convervatore io !
Adoro l'Evo se non è la X......come hai fatto a separartene?
Io mi sono sposato con una Evo VII gialla preparata da RallyArt. Libidine :D :D :D
 
Mark2812 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Mark2812 ha scritto:
Gnpb: se arrivano ad offrire la prova gratuita evidentemente già sanno che chi la fa rimane positivamente colpito.

Roby,: ok, grazie.

Certo mi sarebbe piaciuto che ci fosse stato sul forum qualcuno che avesse già fatto una modifica sullo Yeti.....possibile non ci sia nessuno?
M.P. per te.

Grazie, letto e risposto.

A questo punto sarebbe bene che , tutte le migliaia di persone che hanno fatto rimappare il TSI, gettassero via la maschera, si palesassero su questo tread ed esprimessero i loro pareri.

Su fatevi avanti......e se vi è scoppiato il motore.........ditecelo!! :D :D :D :D :D

Comincio molto seriamente a credere che tua abbia la gobba e che meni sfiga... :rolleyes: :rolleyes: SGRAT SGRAT
 
sandro63s ha scritto:
Mark2812 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Mark2812 ha scritto:
Gnpb: se arrivano ad offrire la prova gratuita evidentemente già sanno che chi la fa rimane positivamente colpito.

Roby,: ok, grazie.

Certo mi sarebbe piaciuto che ci fosse stato sul forum qualcuno che avesse già fatto una modifica sullo Yeti.....possibile non ci sia nessuno?
M.P. per te.

Grazie, letto e risposto.

A questo punto sarebbe bene che , tutte le migliaia di persone che hanno fatto rimappare il TSI, gettassero via la maschera, si palesassero su questo tread ed esprimessero i loro pareri.

Su fatevi avanti......e se vi è scoppiato il motore.........ditecelo!! :D :D :D :D :D

Comincio molto seriamente a credere che tua abbia la gobba e che meni sfiga... :rolleyes: :rolleyes: SGRAT SGRAT

Guarda, da buon fiorentino sono tutt'altro che gobbo... ;)

E non porto sfiga!!

Era solo una battuta......... :D
 
Back
Alto