Ecco una storiella relativa a quanto mi è capitato.
Parcheggio la mia Skoda Octavia RS e distante una decina di metri, sul retro, c'è un bambino di circa 8-10 anni per mano a suo papà. Io sono in auto, non sono ancora sceso, ma sento la discussione seguente.
"Papà, bella quella Kia!" dice il piccolo indicando la mia auto.
Il padre guarda e dopo un paio di passi avanti risponde: "Ma non sembra una Kia".
Il piccolo, sempre più convinto: "No, no...è una Kia papà, guarda che bella!".
Il padre non convinto si avvicina ancora e ribatte, quasi sorridendo: "Ma no, è una Skoda!"
Il bambino rimane basito: "Una Skoda? Ma no, è proprio una Kia".
Il padre: "No, guarda, è una Skoda, c'è anche scritto!".
Il bambino, parendo quasi deluso da questa cosa: "Ah, pensavo fosse una Kia..." cambia discorso e parla d'altro.
Ora, se un bambino sa che esiste la Kia...perchè non sa che esiste anche la Skoda?
Ovviamente non è una "colpa" del bambino, però mi ha fatto pensare questa cosa.
Le campagne pubblicitarie Skoda spesso richiamano la famigliola felice con bambini, lo si vede dalle illustrazioni del catalogo, lo si vede dal sito, lo si vede talvolta nelle pubblicità in tv e secondo me sono fatte molto bene e sono pubblicità anche carine, che forse trovano maggior spazio all'estero piuttosto che in Italia.
Kia forse è più conosciuta per monovolumi o suv oppure per macchine piccole, invece a quel bimbo gli è saltato in mente che una berlina abbastanza grande con l'alettoncino, possa esser prodotta dalla Kia.
Da un lato mi ha fatto sorridere, ma dall'altro...mi ha fatto pensare, anche perchè non pareva molto convinto...nemmeno il padre.
Parcheggio la mia Skoda Octavia RS e distante una decina di metri, sul retro, c'è un bambino di circa 8-10 anni per mano a suo papà. Io sono in auto, non sono ancora sceso, ma sento la discussione seguente.
"Papà, bella quella Kia!" dice il piccolo indicando la mia auto.
Il padre guarda e dopo un paio di passi avanti risponde: "Ma non sembra una Kia".
Il piccolo, sempre più convinto: "No, no...è una Kia papà, guarda che bella!".
Il padre non convinto si avvicina ancora e ribatte, quasi sorridendo: "Ma no, è una Skoda!"
Il bambino rimane basito: "Una Skoda? Ma no, è proprio una Kia".
Il padre: "No, guarda, è una Skoda, c'è anche scritto!".
Il bambino, parendo quasi deluso da questa cosa: "Ah, pensavo fosse una Kia..." cambia discorso e parla d'altro.
Ora, se un bambino sa che esiste la Kia...perchè non sa che esiste anche la Skoda?
Ovviamente non è una "colpa" del bambino, però mi ha fatto pensare questa cosa.
Le campagne pubblicitarie Skoda spesso richiamano la famigliola felice con bambini, lo si vede dalle illustrazioni del catalogo, lo si vede dal sito, lo si vede talvolta nelle pubblicità in tv e secondo me sono fatte molto bene e sono pubblicità anche carine, che forse trovano maggior spazio all'estero piuttosto che in Italia.
Kia forse è più conosciuta per monovolumi o suv oppure per macchine piccole, invece a quel bimbo gli è saltato in mente che una berlina abbastanza grande con l'alettoncino, possa esser prodotta dalla Kia.
Da un lato mi ha fatto sorridere, ma dall'altro...mi ha fatto pensare, anche perchè non pareva molto convinto...nemmeno il padre.