Ordinativi Maserati triplicati
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/maserati-in-futuro-ghibli-mc-e-levante-su-base-quattroporte
Come dicevo in altro thread, ma questa è così grossa da meritarne uno tutto per sè, Marchionne è andato in giro per anni sostenendo che è normale lasciar morire Lancia, Alfa e perfino Fiat, perchè in un momento di crisi è stupido continuare a sfornare prodotti, specie poi se la politica rema contro ( verissimo, peraltro ). Sottinteso che tutti quelli che fanno il contrario sono sciocchi.
Se non chè, mentre con una mano delira, minaccia, accusa e ci sommerge di stupidaggini riguardo ai tre marchi di cui sopra, con l'altra assume la gestione di Maserati, sforna una Quattroporte ed una Ghibli, ed in pochi mesi gli tocca dichiarare che con un prodotto e mezzo nuovi Maserati triplica gli ordinativi. Probabilmente gli dà anche un po' fastidio ammetterlo, ma son numeri che rendevano inevitabile un annuncio ufficiale.
Qualcuno gli dovrebbe dire che si è appena sbugiardato da solo, facendo crollare il castello di schiocchezze con cui ci ha sin quì affogato.
Adesso l'Alfa 169, oltre che essere virtualmente pronta, come già dichiarò il Sig, Cavicchi ( e non ci voleva si scomodasse lui, la vettura quella è ), è anche certificata dai numeri come auto dall' ottimo potenziale commerciale: visto che la si vende, all'estero peraltro, su un mercato che non pare temere flessioni.
Tutto questo accade in Italia, visto che si produce in Italia, a norma di leggi italiane fatte da politici italiani, sotto l'occhio non benevolo dei sindacati italiani, e con la crisi italiana.
Diventa così un po' più difficile spiegare come mai la 169 non esca, unitamente ad una nutrita lista di altre auto, di cui non si parla, mentre il marchio Alfa va in collasso programmato.
A quanto pare la morale della favola è che per vendere automobili bisogna farle, e non il contrario.
Fossi in lui me lo segnerei, in modo da non scordarmelo e non fare più confusione fra cause ed effetti.
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/maserati-in-futuro-ghibli-mc-e-levante-su-base-quattroporte
Come dicevo in altro thread, ma questa è così grossa da meritarne uno tutto per sè, Marchionne è andato in giro per anni sostenendo che è normale lasciar morire Lancia, Alfa e perfino Fiat, perchè in un momento di crisi è stupido continuare a sfornare prodotti, specie poi se la politica rema contro ( verissimo, peraltro ). Sottinteso che tutti quelli che fanno il contrario sono sciocchi.
Se non chè, mentre con una mano delira, minaccia, accusa e ci sommerge di stupidaggini riguardo ai tre marchi di cui sopra, con l'altra assume la gestione di Maserati, sforna una Quattroporte ed una Ghibli, ed in pochi mesi gli tocca dichiarare che con un prodotto e mezzo nuovi Maserati triplica gli ordinativi. Probabilmente gli dà anche un po' fastidio ammetterlo, ma son numeri che rendevano inevitabile un annuncio ufficiale.
Qualcuno gli dovrebbe dire che si è appena sbugiardato da solo, facendo crollare il castello di schiocchezze con cui ci ha sin quì affogato.
Adesso l'Alfa 169, oltre che essere virtualmente pronta, come già dichiarò il Sig, Cavicchi ( e non ci voleva si scomodasse lui, la vettura quella è ), è anche certificata dai numeri come auto dall' ottimo potenziale commerciale: visto che la si vende, all'estero peraltro, su un mercato che non pare temere flessioni.
Tutto questo accade in Italia, visto che si produce in Italia, a norma di leggi italiane fatte da politici italiani, sotto l'occhio non benevolo dei sindacati italiani, e con la crisi italiana.
Diventa così un po' più difficile spiegare come mai la 169 non esca, unitamente ad una nutrita lista di altre auto, di cui non si parla, mentre il marchio Alfa va in collasso programmato.
A quanto pare la morale della favola è che per vendere automobili bisogna farle, e non il contrario.
Fossi in lui me lo segnerei, in modo da non scordarmelo e non fare più confusione fra cause ed effetti.