<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Non ha senso sfornare prodotti con la crisi&#34; | Il Forum di Quattroruote

&#34;Non ha senso sfornare prodotti con la crisi&#34;

Ordinativi Maserati triplicati

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/maserati-in-futuro-ghibli-mc-e-levante-su-base-quattroporte

Come dicevo in altro thread, ma questa è così grossa da meritarne uno tutto per sè, Marchionne è andato in giro per anni sostenendo che è normale lasciar morire Lancia, Alfa e perfino Fiat, perchè in un momento di crisi è stupido continuare a sfornare prodotti, specie poi se la politica rema contro ( verissimo, peraltro ). Sottinteso che tutti quelli che fanno il contrario sono sciocchi.

Se non chè, mentre con una mano delira, minaccia, accusa e ci sommerge di stupidaggini riguardo ai tre marchi di cui sopra, con l'altra assume la gestione di Maserati, sforna una Quattroporte ed una Ghibli, ed in pochi mesi gli tocca dichiarare che con un prodotto e mezzo nuovi Maserati triplica gli ordinativi. Probabilmente gli dà anche un po' fastidio ammetterlo, ma son numeri che rendevano inevitabile un annuncio ufficiale.

Qualcuno gli dovrebbe dire che si è appena sbugiardato da solo, facendo crollare il castello di schiocchezze con cui ci ha sin quì affogato.

Adesso l'Alfa 169, oltre che essere virtualmente pronta, come già dichiarò il Sig, Cavicchi ( e non ci voleva si scomodasse lui, la vettura quella è ), è anche certificata dai numeri come auto dall' ottimo potenziale commerciale: visto che la si vende, all'estero peraltro, su un mercato che non pare temere flessioni.

Tutto questo accade in Italia, visto che si produce in Italia, a norma di leggi italiane fatte da politici italiani, sotto l'occhio non benevolo dei sindacati italiani, e con la crisi italiana.

Diventa così un po' più difficile spiegare come mai la 169 non esca, unitamente ad una nutrita lista di altre auto, di cui non si parla, mentre il marchio Alfa va in collasso programmato.

A quanto pare la morale della favola è che per vendere automobili bisogna farle, e non il contrario.

Fossi in lui me lo segnerei, in modo da non scordarmelo e non fare più confusione fra cause ed effetti.
 
devono essere prodotti urgentemente i modelli per aggredire la crisi, Giulia, 169, SUV seg.C e SUV seg. D., di categoria premium e comunque auto dalle prospettive di vendita mondiali
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Come dicevo in altro thread, ma questa è così grossa da meritarne uno tutto per sè, Marchionne è andato in giro per anni sostenendo che è normale lasciar morire Lancia, Alfa e perfino Fiat, perchè in un momento di crisi è stupido continuare a sfornare prodotti, specie poi se la politica rema contro ( verissimo, peraltro ). Sottinteso che tutti quelli che fanno il contrario sono sciocchi.

Lasciando da parte il mondo Maserati che vive di luce propria...

Adesso caro bc3...
Che cosa dovrebbe fare di saggio la proprietá??

Saluti zanza
P.s qualche cosa di molto saggio...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ordinativi Maserati triplicati

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/maserati-in-futuro-ghibli-mc-e-levante-su-base-quattroporte

Come dicevo in altro thread, ma questa è così grossa da meritarne uno tutto per sè, Marchionne è andato in giro per anni sostenendo che è normale lasciar morire Lancia, Alfa e perfino Fiat, perchè in un momento di crisi è stupido continuare a sfornare prodotti, specie poi se la politica rema contro ( verissimo, peraltro ). Sottinteso che tutti quelli che fanno il contrario sono sciocchi.

Se non chè, mentre con una mano delira, minaccia, accusa e ci sommerge di stupidaggini riguardo ai tre marchi di cui sopra, con l'altra assume la gestione di Maserati, sforna una Quattroporte ed una Ghibli, ed in pochi mesi gli tocca dichiarare che con un prodotto e mezzo nuovi Maserati triplica gli ordinativi. Probabilmente gli dà anche un po' fastidio ammetterlo, ma son numeri che rendevano inevitabile un annuncio ufficiale.

Qualcuno gli dovrebbe dire che si è appena sbugiardato da solo, facendo crollare il castello di schiocchezze con cui ci ha sin quì affogato.

Adesso l'Alfa 169, oltre che essere virtualmente pronta, come già dichiarò il Sig, Cavicchi ( e non ci voleva si scomodasse lui, la vettura quella è ), è anche certificata dai numeri come auto dall' ottimo potenziale commerciale: visto che la si vende, all'estero peraltro, su un mercato che non pare temere flessioni.

Tutto questo accade in Italia, visto che si produce in Italia, a norma di leggi italiane fatte da politici italiani, sotto l'occhio non benevolo dei sindacati italiani, e con la crisi italiana.

Diventa così un po' più difficile spiegare come mai la 169 non esca, unitamente ad una nutrita lista di altre auto, di cui non si parla, mentre il marchio Alfa va in collasso programmato.

A quanto pare la morale della favola è che per vendere automobili bisogna farle, e non il contrario.

Fossi in lui me lo segnerei, in modo da non scordarmelo e non fare più confusione fra cause ed effetti.

Secondo me bisogne leggere cosi: nonstante i politici incompetenti, sindacati che lavorano contro i lavoratori ed aziende, lo stato che fa di tutto per fare scappare via aziende italiane.... La maserati triplica gli ordini..... Pensare se lo stato e company aiutassero la economia con proposte intelligenti per fare ripartire la nostra economia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ordinativi Maserati triplicati

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/maserati-in-futuro-ghibli-mc-e-levante-su-base-quattroporte

Come dicevo in altro thread, ................................
BC, avrai letto qualche altra volta che Marchionne non mi sta particolarmente simpatico, soprattutto dopo i vari referendum-ricatto cui ha costretto gli operai italiani....Ciò premesso, non so però quanto l'esempio Maserati possa essere pertinente. Il target di clienti cui si rivolge Maserati è, notoriamente, quello meno colpito dalla crisi e, da quanto ho letto, vende molto bene in Cina. Anche i marchi premium tedeschi mi sembra non soffrano più di tanto, visto che si rivolgono ad una clientela con buone possibilità economiche. Per il tuo discorso, forse, sarebbe più pertinente fare l'esempio della 500 L, che vende abbastanza bene. Ora, molte volte è stato scritto che solo Marchionne fa il tipo di ragionamento che da il titolo al thread, sarà mica solo lui intelligente? Questo non lo so, è anche vero che altre case come Opel e Peugeot, nonostante diversi modelli nuovi e ingenti investimenti, sono abbastanza nei guai. Dai tweet del direttore, leggo che anche in Germania il mercato fa -7% da inizio anno mentre, per quel che riguarda l'Italia, siamo l'unico Paese del G7 che fa -1,8% di Pil anche quest'anno. Certo, spero che stiano almeno sviluppando la nuova Punto in modo che possa essere pronta entro la fine del prossimo anno, poi magari hanno intenzione di fare solo la 500 X e basta, chi lo sa....Per la 169, se è come scriveva il direttore qualche mese fa, posso solo pensare che sperano prima in un rinnovato interesse internazionale su AR, con il lancio della 4C. .. Qualcuno non sarà d'accordo, ma io spero che possa riuscirci....;)
 
Un articolo che dice le cose che diciamo qua sul forum. Tante voci = non si sta sviluppando alcun prodotto.

Link:

http://blog.caranddriver.com/alfa-romeo-rwd-rumor-only-shows-that-no-work-has-been-done-on-new-models/
 
alexmed ha scritto:
Un articolo che dice le cose che diciamo qua sul forum. Tante voci = non si sta sviluppando alcun prodotto.

Link:

http://blog.caranddriver.com/alfa-romeo-rwd-rumor-only-shows-that-no-work-has-been-done-on-new-models/

Beh, che dire... gli americani lo hanno assaggiato con molto ritardo rispetto a noi.... ma apprendono rapidamente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Un articolo che dice le cose che diciamo qua sul forum. Tante voci = non si sta sviluppando alcun prodotto.

Link:

http://blog.caranddriver.com/alfa-romeo-rwd-rumor-only-shows-that-no-work-has-been-done-on-new-models/

Beh, che dire... gli americani lo hanno assaggiato con molto ritardo rispetto a noi.... ma apprendono rapidamente.
..Conclusione BC,chiuderá Marcchionne baracca anche in America?

Per Fare Cosa poi?
Ah si i 4 dollari che gli ha dato Obama sono un grande successo?
la Chrysler é Fiat ahah
o magari per dire ;ho messo al mondo un altro cimitero?

Non dico che lui sia un grande stratega per costruire automobili, ma chiederei se tutto cio non sia una malattia del tutto italiana?
..Paragone, l'Italia non é capace a far partire la propria industria
eppure abbiamo i ricchi piu ricchi d 'Europa(Fonte la Rai Italiana)

Qualcuno dice qui Marcchionne ricattatore,ma é davvero lui il ricattatore?
Di una Cosa ti dó Ragione,quello che non si capisce, perché non buttano una carrellata di nuovi modelli? per cortesia non parlate di soldi che non ce ne sono... altri piu poveri di loro hanno piu modelli...Volvo in primis.
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Un articolo che dice le cose che diciamo qua sul forum. Tante voci = non si sta sviluppando alcun prodotto.

Link:

http://blog.caranddriver.com/alfa-romeo-rwd-rumor-only-shows-that-no-work-has-been-done-on-new-models/

Beh, che dire... gli americani lo hanno assaggiato con molto ritardo rispetto a noi.... ma apprendono rapidamente.
..Conclusione BC,chiuderá Marcchionne baracca anche in America?

Per Fare Cosa poi?
Ah si i 4 dollari che gli ha dato Obama sono un grande successo?
la Chrysler é Fiat ahah
o magari per dire ;ho messo al mondo un altro cimitero?

Non dico che lui sia un grande stratega per costruire automobili, ma chiederei se tutto cio non sia una malattia del tutto italiana?
..Paragone, l'Italia non é capace a far partire la propria industria
eppure abbiamo i ricchi piu ricchi d 'Europa(Fonte la Rai Italiana)

Qualcuno dice qui Marcchionne ricattatore,ma é davvero lui il ricattatore?
Di una Cosa ti dó Ragione,quello che non si capisce, perché non buttano una carrellata di nuovi modelli? per cortesia non parlate di soldi che non ce ne sono... altri piu poveri di loro hanno piu modelli...Volvo in primis.

No, la conclusione è che Marchionne chiude baracca e burattini qua in Italia, e continua ad investire in America. In particolare la chiusura riguarda Alfa Romeo, perchè stando ai fatti pare che il ruolo che fu di Alfa ora sia stato demandato a Maserati, non mi stupirei se a breve venissero fuori news su una berlina e station col tridente di segmento D, chiamata magari Biturbo.

Stando alle dichiarazioni ufficiali invece si prospetta un futuro roseo e radioso per Alfa fatto di sportività e ritorno generalizzato alla TP.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ordinativi Maserati triplicati

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/maserati-in-futuro-ghibli-mc-e-levante-su-base-quattroporte

Come dicevo in altro thread, ma questa è così grossa da meritarne uno tutto per sè, Marchionne è andato in giro per anni sostenendo che è normale lasciar morire Lancia, Alfa e perfino Fiat, perchè in un momento di crisi è stupido continuare a sfornare prodotti, specie poi se la politica rema contro ( verissimo, peraltro ). Sottinteso che tutti quelli che fanno il contrario sono sciocchi.

Se non chè, mentre con una mano delira, minaccia, accusa e ci sommerge di stupidaggini riguardo ai tre marchi di cui sopra, con l'altra assume la gestione di Maserati, sforna una Quattroporte ed una Ghibli, ed in pochi mesi gli tocca dichiarare che con un prodotto e mezzo nuovi Maserati triplica gli ordinativi. Probabilmente gli dà anche un po' fastidio ammetterlo, ma son numeri che rendevano inevitabile un annuncio ufficiale.

Qualcuno gli dovrebbe dire che si è appena sbugiardato da solo, facendo crollare il castello di schiocchezze con cui ci ha sin quì affogato.

Adesso l'Alfa 169, oltre che essere virtualmente pronta, come già dichiarò il Sig, Cavicchi ( e non ci voleva si scomodasse lui, la vettura quella è ), è anche certificata dai numeri come auto dall' ottimo potenziale commerciale: visto che la si vende, all'estero peraltro, su un mercato che non pare temere flessioni.

Tutto questo accade in Italia, visto che si produce in Italia, a norma di leggi italiane fatte da politici italiani, sotto l'occhio non benevolo dei sindacati italiani, e con la crisi italiana.

Diventa così un po' più difficile spiegare come mai la 169 non esca, unitamente ad una nutrita lista di altre auto, di cui non si parla, mentre il marchio Alfa va in collasso programmato.

A quanto pare la morale della favola è che per vendere automobili bisogna farle, e non il contrario.

Fossi in lui me lo segnerei, in modo da non scordarmelo e non fare più confusione fra cause ed effetti.

Quale collocazione potrebbe avere una ipotetica 169? Su base Ghibli, giusto?

Altra domanda: a che cosa porterebbe questo collasso programmato?
Cioè un Marchio dalle potenzialità elevate e immagine infinitamente migliore di tanti altri del Gruppo, perchè verrebbe affossato?
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Un articolo che dice le cose che diciamo qua sul forum. Tante voci = non si sta sviluppando alcun prodotto.

Link:

http://blog.caranddriver.com/alfa-romeo-rwd-rumor-only-shows-that-no-work-has-been-done-on-new-models/

Beh, che dire... gli americani lo hanno assaggiato con molto ritardo rispetto a noi.... ma apprendono rapidamente.
..Conclusione BC,chiuderá Marcchionne baracca anche in America?

Per Fare Cosa poi?
Ah si i 4 dollari che gli ha dato Obama sono un grande successo?
la Chrysler é Fiat ahah
o magari per dire ;ho messo al mondo un altro cimitero?

Non dico che lui sia un grande stratega per costruire automobili, ma chiederei se tutto cio non sia una malattia del tutto italiana?
..Paragone, l'Italia non é capace a far partire la propria industria
eppure abbiamo i ricchi piu ricchi d 'Europa(Fonte la Rai Italiana)

Qualcuno dice qui Marcchionne ricattatore,ma é davvero lui il ricattatore?
Di una Cosa ti dó Ragione,quello che non si capisce, perché non buttano una carrellata di nuovi modelli? per cortesia non parlate di soldi che non ce ne sono... altri piu poveri di loro hanno piu modelli...Volvo in primis.

No, la conclusione è che Marchionne chiude baracca e burattini qua in Italia, e continua ad investire in America. In particolare la chiusura riguarda Alfa Romeo, perchè stando ai fatti pare che il ruolo che fu di Alfa ora sia stato demandato a Maserati, non mi stupirei se a breve venissero fuori news su una berlina e station col tridente di segmento D, chiamata magari Biturbo.

Stando alle dichiarazioni ufficiali invece si prospetta un futuro roseo e radioso per Alfa fatto di sportività e ritorno generalizzato alla TP.

Chiusura Alfa....Ma quanta migliore immagine gode a livello internazionale Alfa rispetto a Dodge, per esempio?
A meno che...non si vogliano fare Dodge (in USA ovvio) e rimarchiarle Alfa, vendendole quaggiù....
 
Sentito ora Rainews. Marchionne oggi ha incontrato i sindacati per discutere gli investimenti a Mirafiori.

Investimenti per circa un miliardo di euro per adeguare le linee di produzione per fare il suv Maserati nel 2015.

Alla domanda sul futuro AlfaRomeo la risposta è stata della serie che se ne discuterà e che oggi non era fra gli argomenti da trattare.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Un articolo che dice le cose che diciamo qua sul forum. Tante voci = non si sta sviluppando alcun prodotto.

Link:

http://blog.caranddriver.com/alfa-romeo-rwd-rumor-only-shows-that-no-work-has-been-done-on-new-models/

Beh, che dire... gli americani lo hanno assaggiato con molto ritardo rispetto a noi.... ma apprendono rapidamente.
..Conclusione BC,chiuderá Marcchionne baracca anche in America?

Per Fare Cosa poi?
Ah si i 4 dollari che gli ha dato Obama sono un grande successo?
la Chrysler é Fiat ahah
o magari per dire ;ho messo al mondo un altro cimitero?

Non dico che lui sia un grande stratega per costruire automobili, ma chiederei se tutto cio non sia una malattia del tutto italiana?
..Paragone, l'Italia non é capace a far partire la propria industria
eppure abbiamo i ricchi piu ricchi d 'Europa(Fonte la Rai Italiana)

Qualcuno dice qui Marcchionne ricattatore,ma é davvero lui il ricattatore?
Di una Cosa ti dó Ragione,quello che non si capisce, perché non buttano una carrellata di nuovi modelli? per cortesia non parlate di soldi che non ce ne sono... altri piu poveri di loro hanno piu modelli...Volvo in primis.

No, la conclusione è che Marchionne chiude baracca e burattini qua in Italia, e continua ad investire in America. In particolare la chiusura riguarda Alfa Romeo, perchè stando ai fatti pare che il ruolo che fu di Alfa ora sia stato demandato a Maserati, non mi stupirei se a breve venissero fuori news su una berlina e station col tridente di segmento D, chiamata magari Biturbo.

Stando alle dichiarazioni ufficiali invece si prospetta un futuro roseo e radioso per Alfa fatto di sportività e ritorno generalizzato alla TP.
...Io sono uno di quelli che ha sempre detto che marcchionne chiude in Italia se in Italia le cose non cambiano politicamente. &lt;Io non vedo nessuna logica,nel pensiero che il ruolo di alfa lo prenderebbe la Maserati,non dimenticare che Maserati ha un publico che Alfa non potrá mai avere, cosi non funziona neanche viceversa. I modelli che tu accenni devono venire di diritto per maserati.
L'Alfa è qualcosa che deve andare per la sua strada solo cosi questo marchio, potra mantenere la sua Gloria di marchio tra la sportivitá e il lusso di un automobile di punta. Io credo che stavolta i modelli per Alfa arriveranno , se no,,credo che la vendita e prospera
 
alexmed ha scritto:
Alla domanda sul futuro AlfaRomeo la risposta è stata della serie che se ne discuterà e che oggi non era fra gli argomenti da trattare.

Quindi, all'ordine del giorno abbiamo Mirafiori, ed il suv Maserati. Il suv Alfa, che si doveva fare sempre a Mirafiori, é sparito dall' agenda.

Strano no?

Chi ha manomesso l'agenda di Marchionne?! Landiniiiii!
 
Back
Alto