<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Morbidezza&#34; auto francesi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Morbidezza&#34; auto francesi

Semplice.....BILSTEIN B8 con molle EIBACH PRO-KIT -3cm

l'unico compromesso che ti da' stabilita' e tenuta con un discreto confort nella guida di tutti i giorni.

oppure BILSTEIN B6 con molle originali.
 
Baron89 ha scritto:
Gli ammortizzatori sono stati sostituiti con degli aftermarket (mi pare Monroe), ...
non è che il problema sta lì?
non sempre, parlando di ammortizzatori, l'aftermarket è identico come risposta, dipende un pò dal modello e dal marchio.
ogni marca fa diversi modelli compatibili, con tecniche diverse (gas/olio...).
 
NEWsuper5 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Gli ammortizzatori sono stati sostituiti con degli aftermarket (mi pare Monroe), ...
non è che il problema sta lì?
non sempre, parlando di ammortizzatori, l'aftermarket è identico come risposta, dipende un pò dal modello e dal marchio.
ogni marca fa diversi modelli compatibili, con tecniche diverse (gas/olio...).

No, la macchina è sempre andata così.
Ma non che questo sia un difetto, l'auto nella guida rilassata è ottima e confortevole.
 
TTpower ha scritto:
Semplice.....BILSTEIN B8 con molle EIBACH PRO-KIT -3cm

l'unico compromesso che ti da' stabilita' e tenuta con un discreto confort nella guida di tutti i giorni.

oppure BILSTEIN B6 con molle originali.

I prodotti sono ottimi, ma una Megane diesel con ammortizzatori gialli e molle rosse (entrambe chiaramente visibili) non è proprio il massimo :D :D :D
 
Nella mia per notarli ti devi proprio abbassare e guardare dentro i parafanghi, poi il giallo e il rosso dopo un mese di utilizzo non sono piu' giallo e rosso ,piu color fango e polvere
 
Le molle Pro-Kit da -30 sono nere, non rosse (quelle rosse sono le Sportline da -45/-50, francamente esagerate per un uso normale e per la tipologia di auto) comunque mi sembrerebbe l'utimo dei problemi.
Fra l'altro, anche se avessi fatto l'assetto l'autunno scorso in occasione del cambio ammortizzatori anteriori di cui dicevi, spendere quasi un migliaio di euro tra ammortizzatori Bilstein e molle Eibach per un'auto da vendere dopo un anno, non mi sarebbe sembrata una grande mossa IMHO...soldi un po' buttati se si prevede di vendere l'auto a breve. Salvo rivendere l'assetto usato, comunque rimettendoci, anche sul montaggio e lo smontaggio...
 
Infatti non è un lavoro che ho intenzione di fare. Era giusto per capire un pò, magari sulla mia prossima auto, qualunque essa sia.
La Megane credo che più in la mio padre la toglierà di mezzo per prendere una piccola utilitaria a benzina, per i piccoli spostamenti urbani, dato che abbiamo già una C-max diesel.
 
Non risolve il problema, ma in qualche modo, in maniera molto meno invasiva, può arginarlo la scelta di un treno di pneumatici con un spalla più rigida, o se non li monti già di serie potresti passare a delle ruote con cerchi più grandi, magari d 17, e spalla ribassata
 
Back
Alto