come ormai scritto più volte, sono alla seconda Giulietta Mair, questa in versione 2014, quindi euro 6.
Nelle differenze con la precedente del 2011 ho evidenziato, oltre ai miglioramenti qualitativi e nella dotazione di serie, anche il
funzionamento + soddisfacente del propulsore in modalità Natural (in Dynamic siamo là....), ma pure un'anomalia che mi accompagna dal momento del ritiro a fine febbraio: il minimo irregolare, che tende a salire da solo fino a giungere persino a circa 1500 rpm, per poi ridiscendere magari ai normali 750/800.
In particolare i giri aumentano in automatico nelle ripartenze, facilitandole, e nei cambi marcia; alla mia segnalazione del problema mi risposero in Alfa che sapevano di questo settaggio nuovo delle centraline sul my 2014, salvo poi rilevare, oggi pomeriggio, eseguendo la diagnosi elettronica, un errore nel "sensore di magro, codice, mi sembra, P170 o 171, che potrebbe essere addebitato alla sonda lamba, all'aspirazione o a un aggiornamento della centralina...
Visto che il test è stato fatto in una concessionaria multimarche, convenzionata con la mia società di noleggio, domani, se ci riesco, la porto a vedere proprio nella locale Alfa Romeo, anche x avere chiarimenti su eventuali aggiornamenti da eseguire sul nuovo modello.
Comunque, a parte questo inconveniente, la macchina conferma i progressi anche in handling e nei consumi, legg. migliorati (gita in costiera, passando x Amalfi e Positano, traffico a tratti intenso, saliscendi da....costiera, etc....= 6,7 L/100km; non male a macchina nuova!).
FaroVvi sapere, saluti
Nelle differenze con la precedente del 2011 ho evidenziato, oltre ai miglioramenti qualitativi e nella dotazione di serie, anche il
funzionamento + soddisfacente del propulsore in modalità Natural (in Dynamic siamo là....), ma pure un'anomalia che mi accompagna dal momento del ritiro a fine febbraio: il minimo irregolare, che tende a salire da solo fino a giungere persino a circa 1500 rpm, per poi ridiscendere magari ai normali 750/800.
In particolare i giri aumentano in automatico nelle ripartenze, facilitandole, e nei cambi marcia; alla mia segnalazione del problema mi risposero in Alfa che sapevano di questo settaggio nuovo delle centraline sul my 2014, salvo poi rilevare, oggi pomeriggio, eseguendo la diagnosi elettronica, un errore nel "sensore di magro, codice, mi sembra, P170 o 171, che potrebbe essere addebitato alla sonda lamba, all'aspirazione o a un aggiornamento della centralina...
Visto che il test è stato fatto in una concessionaria multimarche, convenzionata con la mia società di noleggio, domani, se ci riesco, la porto a vedere proprio nella locale Alfa Romeo, anche x avere chiarimenti su eventuali aggiornamenti da eseguire sul nuovo modello.
Comunque, a parte questo inconveniente, la macchina conferma i progressi anche in handling e nei consumi, legg. migliorati (gita in costiera, passando x Amalfi e Positano, traffico a tratti intenso, saliscendi da....costiera, etc....= 6,7 L/100km; non male a macchina nuova!).
FaroVvi sapere, saluti