<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Mappatura&#34; vibrazioni e scricchiolii delle nostre Skoda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Mappatura&#34; vibrazioni e scricchiolii delle nostre Skoda

Modello:
Octavia Wagon

Problema:
Risonanza quasi impercettibile all'interno del montante centrale lato passeggero udibile percorrendo strade con asfalto rugoso (quello drenante) ed in assoluto silenzio. Più frequente nel primo anno di vita, oggi lo avverto raramente. Naturalmente lo sento solo io :XD:

Causa: bho :rolleyes: penso a due parti di plastica molto affezionate che vogliono stare "vicine vicine" :D

Soluzione:
Accendo la Bolero, metto il volume a 3/4 e carico un po' di Disco anni '70 :thumbup: :D
 
willy1971 ha scritto:
Octavia 1Z:

la fibbia della cintura di sicurezza anteriore passeggero, se non indossata da nessuno, in curva sbatte contro il rivestimento del montante.

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Per entrambi i "problemi" le soluzioni sarebbero troppo posticce....
preferisco tenermi i rumorini.

io per evitare che la fibbia della cintura di sicurezza lato passeggero sbatta contro il rivestimento del montante la incastro nella fessura di uscita della cintura ...

Attached files /attachments/1425413=17288-c_Octavia_Sicurezza-07-b.jpg
 
doby651 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Octavia 1Z:

la fibbia della cintura di sicurezza anteriore passeggero, se non indossata da nessuno, in curva sbatte contro il rivestimento del montante.

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Per entrambi i "problemi" le soluzioni sarebbero troppo posticce....
preferisco tenermi i rumorini.

io per evitare che la fibbia della cintura di sicurezza lato passeggero sbatta contro il rivestimento del montante la incastro nella fessura di uscita della cintura ...

Sì, vero, ogni tanto mia moglie la incastra involontariamente e il problema si risolve.....fino alla volta successiva.
E' pur sempre un palliativo.
Peccato perchè l'inghippo di fargli quella piega cucita che ho visto sulla golf VI è di una semplicità imbarazzante, ma perfettamente efficace....
...bastava solo pensarci qualche anno prima.
 
Anch'io ho un rumore dietro il baule.......................
Poi ho scoperto che si trattava delle biglie del mio cane dimenticate.........................asc :!: argh :!: arf :!:arf :!:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
 
:D
doby651 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Octavia 1Z:

la fibbia della cintura di sicurezza anteriore passeggero, se non indossata da nessuno, in curva sbatte contro il rivestimento del montante.

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Per entrambi i "problemi" le soluzioni sarebbero troppo posticce....
preferisco tenermi i rumorini.

io per evitare che la fibbia della cintura di sicurezza lato passeggero sbatta contro il rivestimento del montante la incastro nella fessura di uscita della cintura ...

...grazie per l'utile suggerimento!!! :D
 
...per il resto ZERO problemi/fastidi.....................avrei pagato qualche centinaio di euro in più se avessero in Skoda usato miglior rivestimento insonorizzante...........ma tant'è deve esserci una leggera differenza ....altrimenti sembrerebbe un'AUDI!!! :D
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...per il resto ZERO problemi/fastidi.....................avrei pagato qualche centinaio di euro in più se avessero in Skoda usato miglior rivestimento insonorizzante...........ma tant'è deve esserci una leggera differenza ....altrimenti sembrerebbe un'AUDI!!! :D

Altrimenti lo sarebbe... :D :D :D
 
Quanti problemi per nulla: uno bello scarico libero, giù i finestrini anche in inverno e non sentirete più nessuno scricchiolio, ma solo una musica fantastica :D :thumbup:
 
RobyA112 ha scritto:
Quanti problemi per nulla: uno bello scarico libero, giù i finestrini anche in inverno e non sentirete più nessuno scricchiolio, ma solo una musica fantastica :D :thumbup:
RUOSSSSSSSSSSSSS.........................FRATE'.............................. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;) ;) ;) ;) ;)
 
Io avevo un fstidioso scricchiolio proveniente dalla zona portiera anteriore passeggero.

I problemi erano sostanzialmente due: il filo che porta corrente allo specchio retrovisore che vibrava leggermente dietro il pannello portiera, ma sopratutto ( ed è stato un casino trovarlo e ringrazio ancora l'amico Rosberg che aveva avanzato un ipotesi poi rivelatasi giusta) vibrava una molletta posta all'interno dello specchio retrovisore; tale ronzio stranamente si ripercuoteva sul pannello porta facendo credere che il problema fosse lì.
Invece, ripeto, era la molletta dentro lo specchio.

Nel mio caso poi, permangono ad aggi alcuni scricchiolii che si manifestano quando ad esempio si fanno rampe a chiocciola dei garage; se ne già ampiamente parlato, vengono definiti scricchiolii da torsione, ma in realtà sembra che siano le guarnizioni.
Ma sono saltuari e non fastidiosi quindi personalmente al momento non ho fatto nulla.

per il resto tutto ok, non vibra - scricchiola più nulla :D
 
Rumori e cigolii provenienti dalle guarnizioni portiere.....spariti da soli.
Vibrazione proveniente dal cofano motore....risolto dall'assistenza nel corso del tagliando ufficiale.
L'unico rumore che ancora persiste è uno strano rumore proveniente dal portellone del bagagliaio e che si presenta solo in condizioni di eccessivo caldo......ma ormai l'estate è finita!!!!
 
Octavia RS Wagon DSG del 2011:

- dal baule (senza telo copribagagli) si sente la battuta delle alette di sfiato dell'aria, poste sotto il rivestimento (sotto il paraurti) ogni volta vi sia una buca. Lo stesso rumore si sente quando si chiude una porta, per effetto delle pressioni d'aria
- dal baule si sentiva uno scricchiolio ogni volta si passava su una buca. risolto in autonomia ingrassando la serratura e regolando i tamponi
- scricchiolio dal quadro strumenti (particolarmente avvertibile in curve strette). Non ancora risolto. Penso si possa fare poco, se non lubrificare la zona di attrito fra plastiche rigide con dello spray per cruscotti
- rumorosità di rotolamento dei pneumatici: risolto sostituendo i Bridgestone Potenza RE050 con i P7 Cinturato. Concordo sul fatto che i passaruota non siano insonorizzati come sull'Audi. Io avevo pensato di metterci dello spray per insonorizzazioni audio
- leggera rumorosità in ripresa, dovuta al fatto che il DGS cambia "sotto-coppia": ho guidato altre auto con il cambio automatico e preferivo una taratura che innestasse il rapporto superiore solo quando si solleva il piede dall'acceleratore! Questa taratura è stata introdotta nelle versioni recenti (circa dal 2010 in poi) Mi sono informato e sembra che siano i tuner in grado di mappare il DSG siano in pochi
 
Mark2812 ha scritto:
Io avevo un fstidioso scricchiolio proveniente dalla zona portiera anteriore passeggero.

I problemi erano sostanzialmente due: il filo che porta corrente allo specchio retrovisore che vibrava leggermente dietro il pannello portiera, ma sopratutto ( ed è stato un casino trovarlo e ringrazio ancora l'amico Rosberg che aveva avanzato un ipotesi poi rivelatasi giusta) vibrava una molletta posta all'interno dello specchio retrovisore; tale ronzio stranamente si ripercuoteva sul pannello porta facendo credere che il problema fosse lì.
Invece, ripeto, era la molletta dentro lo specchio.

Nel mio caso poi, permangono ad aggi alcuni scricchiolii che si manifestano quando ad esempio si fanno rampe a chiocciola dei garage; se ne già ampiamente parlato, vengono definiti scricchiolii da torsione, ma in realtà sembra che siano le guarnizioni.
Ma sono saltuari e non fastidiosi quindi personalmente al momento non ho fatto nulla.

per il resto tutto ok, non vibra - scricchiola più nulla :D

Preciso e senza inutile enfasi: così mi sei proprio piaciuto! I miei complimenti. ;) :thumbup:
 
Mark2812 ha scritto:
Io avevo un fstidioso scricchiolio proveniente dalla zona portiera anteriore passeggero.
..., ma sopratutto ( ed è stato un casino trovarlo e ringrazio ancora l'amico Rosberg che aveva avanzato un ipotesi poi rivelatasi giusta) vibrava una molletta posta all'interno dello specchio retrovisore; tale ronzio stranamente si ripercuoteva sul pannello porta facendo credere che il problema fosse lì.
Invece, ripeto, era la molletta dentro lo specchio.

per il resto tutto ok, non vibra - scricchiola più nulla :D

;)
 
Back
Alto