<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Mappatura&#34; vibrazioni e scricchiolii delle nostre Skoda | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Mappatura&#34; vibrazioni e scricchiolii delle nostre Skoda

Salve a tutti,
sono un possessore di una skoda yeti 1.6 tdi ambition greenline, macchina semestrale di 25 mila chilometri.

Ho riscontrato tre rumori anomali:
1. La bocchetta centrale dell'aria del parabrezza a ridosso del vetro( rumorosa a tratti)
2. Il sedile lato guida rumoroso all'altezza della spalla destra quando viene "caricato" dal corpo durante una curva a sinistra
3. Rumore nel bagagliaio su asfalto sconnesso come se ci fosse un elemento di plastica che sbatte e fa rumore.

Per ora non sono riuscito a trovare soluzioni, sono ben accetti consigli o esperienze simili!
Grazie!

P.s. la macchina è di gennaio 2014
 
yeti 1.4 a 3500 giri si manifesta una vibrazione che fa risuonare le bocchette aria centrali del cruscotto,provato con crc e cazzotti ma non va via, la spalliera sedile lato guida ha preso molto gioco e a ogni frenata brusca viene avanti di qualche cm,soluzione? saldare la spalliera!
 
Rumore Tetto panoramico.
Vibrazioni fastidiose, come se non fosse serrato bene qualcosa.
Risolto: dopo un lungo lavoro per smontare il tutto un bravo e paziente meccanico del service ha trovato una vite completamente svitata ed una da serrare.
 
Ciao ho una rapid spaceback 1.6 del 2014 con 16000km , mi trovo con un rumorino sembra venire dal sedile si puo'oliare l ammortizatorino? Se abbasso completamente il sedile cigola meno..., che dite voi? Ho il volante con dei segni sotto di screpolature ma skoda nn vuole cambiarmelo, dice normale usura, io come ringraziamento li ho querelati per la class action .
 
Sta2000 ha scritto:
Ciao ho una rapid spaceback 1.6 del 2014 con 16000km , mi trovo con un rumorino sembra venire dal sedile si puo'oliare l ammortizatorino? Se abbasso completamente il sedile cigola meno..., che dite voi? Ho il volante con dei segni sotto di screpolature ma skoda nn vuole cambiarmelo, dice normale usura, io come ringraziamento li ho querelati per la class action .

Ciao.
Potresti mettere delle fotografie del volante? Un conto è usura altre invece è una screpolatura.

Non mi è chiaro di che ammortizzatorino stai parlando invece per il sedile. Potrebbe essere magari una plastica che tocca contro il sedile stesso che ti causa la vibrazione. No?
 
Class action per i volanti skoda che si screpolano?
Vuoi dire che c'è davvero in corso un'azione legale di questo tipo?! :?
 
La class action e'per i gas di scarico, siccome ero indeciso ,decisione di fregasene del fatto che io ho un auto di 16000 km con il volante di 100000 mi ha dato la spinta a presentare la querela ai carabinieri come suggerito dal codacons a tutti quelli che hanno l' auto gruppo ww con targa EA... in america sono stati gia' rimborsati
 
Scusa Sta2000 però se uno ha un problema al volante non è che querela la casa automobilistica ai Carabinieri per lo scarico...

Sarebbe utile vedere le fotografie del volante quando riuscirai a metterle. E molto dipenderà anche dall'officina a cui ti rivolgi.
 
Allora l 'officina dove mi sono rivolto ha mandato le foto alla direzione credo sia a verona, mi hanno detto che le piccole screpolature fanno parte di normale usura.io non sono d'accordo perché le screpolature sono sotto e non dove appoggio le mani, ho anche interpellato via mail la casa e mi hanno confermato che non ho diritto a nulla, dovrei interpellare un legale....... siccome a breve la mia auto verrà richiamata per l intervento alla centralina, mi potrei ritrovare con un auto che va di meno, beve di più' in più con il volante screpolato, questo mi ha convinto salvo che non dimostrino il contrario di tutelarmi visto che la mia prox auto la cambierò tra tanti anni ..... in America sono stati rimborsati gli automobilisti .. quindi capisci adesso?

Per la foto faccio con il telefono allega , la scelgo ma poi non compare ma perché. Clicco sul choose file lo seleziono poi mi esce la scritta...failed to open selected file è nn compare nulla.
 
Sta2000 ha scritto:
Allora l 'officina dove mi sono rivolto ha mandato le foto alla direzione credo sia a verona, mi hanno detto che le piccole screpolature fanno parte di normale usura.io non sono d'accordo perché le screpolature sono sotto e non dove appoggio le mani, ho anche interpellato via mail la casa e mi hanno confermato che non ho diritto a nulla, dovrei interpellare un legale....... siccome a breve la mia auto verrà richiamata per l intervento alla centralina, mi potrei ritrovare con un auto che va di meno, beve di più' in più con il volante screpolato, questo mi ha convinto salvo che non dimostrino il contrario di tutelarmi visto che la mia prox auto la cambierò tra tanti anni ..... in America sono stati rimborsati gli automobilisti .. quindi capisci adesso?

Per la foto faccio con il telefono allega , la scelgo ma poi non compare ma perché. Clicco sul choose file lo seleziono poi mi esce la scritta...failed to open selected file è nn compare nulla.

Scusa ma non capisco perchè dovresti trovarti con un'auto che va di meno e che consumerebbe di più.
Per quanto riguarda la fotografia non saprei, forse è un problema di formato. Se ce l'hai sul computer caricala dal pc.
Se è dietro il problema al volante bisogna capirne l'entità per poter esprimere un giudizio. Non vorrei che l'officina non voleva "impegnarsi" troppo e quindi ti abbia detto così...spero per te di no e comunque non credo...
 
http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/automobili/news/altroconusmo-contro-volkswagen
Non so se posso mettere questi link qui cmq questo s'è
 
Sta2000 ha scritto:
http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/automobili/news/altroconusmo-contro-volkswagen
Non so se posso mettere questi link qui cmq questo s'è

Sì, sì, la cosa è nota, direi.
Resta il fatto che sono due cose differenti e non so cosa ne potrai portare a casa.
Sul fatto delle prestazioni non ne sa nulla ancora nessuno perchè di 1,6 modificati non ce n'è nemmeno uno in giro e, onestamente parlando, non essendo noi negli USA, credo che di rimborsi non ce ne saranno proprio per nessuno....
Certo la cosa del volante è stran, quello della mia fabia è ancora decisamente molto bello dopo tre anni anche se i km son pochi. Sembra fatto con pellame di qualità decorosa e non sono uno di quelli che lo spalma di crema ogni settimana....
 
Per quanto riguarda il cigolio non viene dal sedile, da fermo nn sentivo nulla.... mi sono accorto che viene dal supportino dove si aggancia la cintura di sicurezza lato sx guidatore. Cigola come le molle di un letto ... che palle.
 
Octavia RS Wagon DSG del 2011:

- dal baule (senza telo copribagagli) si sente la battuta delle alette di sfiato dell'aria, poste sotto il rivestimento (sotto il paraurti) ogni volta vi sia una buca. Lo stesso rumore si sente quando si chiude una porta, per effetto delle pressioni d'aria
- dal baule si sentiva uno scricchiolio ogni volta si passava su una buca. risolto in autonomia ingrassando la serratura e regolando i tamponi
- scricchiolio dal quadro strumenti (particolarmente avvertibile in curve strette). Non ancora risolto. Penso si possa fare poco, se non lubrificare la zona di attrito fra plastiche rigide con dello spray per cruscotti
- rumorosità di rotolamento dei pneumatici: risolto sostituendo i Bridgestone Potenza RE050 con i P7 Cinturato. Concordo sul fatto che i passaruota non siano insonorizzati come sull'Audi. Io avevo pensato di metterci dello spray per insonorizzazioni audio
- leggera rumorosità in ripresa, dovuta al fatto che il DGS cambia "sotto-coppia": ho guidato altre auto con il cambio automatico e preferivo una taratura che innestasse il rapporto superiore solo quando si solleva il piede dall'acceleratore! Questa taratura è stata introdotta nelle versioni recenti (circa dal 2010 in poi) Mi sono informato e sembra che siano i tuner in grado di mappare il DSG siano in pochi[/QUOTE

Problema al cruscotto risolto. Mi sono creato i 2 strumenti x smontarlo, poi ho usato spugna, colla a caldo e nastro telato. Interamente realizzato in plastiche rigide, sembrava "progettato x fare rumore". Ora ho risolto. Ricordatevi di staccare la batteria prima di eseguire il lavoro, altrimenti va ri-sincronizzato il trasponder della chiave (in officina).
 
Back
Alto