<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Mappatura&#34; vibrazioni e scricchiolii delle nostre Skoda | Il Forum di Quattroruote

&#34;Mappatura&#34; vibrazioni e scricchiolii delle nostre Skoda

Ciao a tutti,
visto che questo è un argomento piuttosto ricorrente, e visto che spesso per arrivare ad una soluzione di questi fastidiosissimi problemi ci si perde un sacco di tempo, pensavo che magari si potrebbe raccogliere in un unico thread un elenco dei vari casi di vibrazioni / scricchiolii ed eventualmente come sono stati risolti perché magari un giorno potrebbero tornare utili a qualcuno (se ad esempio ci sono casi "comuni" a parità di modello, ecc.)

Cosa ne pensate?

Io ne posso elencare 2 (risolti)

Modello: Octavia Wagon
Problema: fastidiosa vibrazione (ronzio) proveniente dall'anteriore ad un certo numero di giri motore.
Causa: dopo aver cercato per settimane se non mesi la causa all'interno dell'abitacolo, ho scoperto che si erano allentate le viti di una copertura plastica sotto il longherone nel vano motore, tra radiatore e faro destro.
Soluzione: stringere bene le viti in questione

Modello: Octavia Wagon
Problema: scricchiolio in zona bagagliaio, udibile solo in presenza di passeggeri (sui sedili posteriori)
Causa: la copertura del vano portaombrelli, in presenza di passeggeri toccava contro i sedili (in pelle) generando un fastidioso scricchiolio / ronzio
Soluzione: mettere qualcosa tra sedili e copertura in modo che non ci sia contatto diretto. io ho messo 2 pezzettini di nastro carta colorato di nero. non è il massimo ma almeno finché non trovo una soluzione migliore non sento il rumore.

Mentre ancora "non dormo la notte" per la vibrazione/ronzio che ho nel cruscotto intorno ai 1.500.
Dopo essermi illuso di aver scoperto la causa, oggi ho capito che il rumore proviene invece dalla zona pedali, quindi da sotto il cruscotto, ma non ho ancora identificato la causa..
 
Roomster 1.2 Tsi

fastidioso non continuo però rumorino proveniente dal cruscotto (sembra dentro,parte guidatore) quando guido su fondi anche leggermente sconnessi.
Già fatto notare al service, ma hanno detto che se ci mettono mano ad aprire il cruscotto è peggio :rolleyes:
 
aleemma ha scritto:
Roomster 1.2 Tsi

fastidioso non continuo però rumorino proveniente dal cruscotto (sembra dentro,parte guidatore) quando guido su fondi anche leggermente sconnessi.
Già fatto notare al service, ma hanno detto che se ci mettono mano ad aprire il cruscotto è peggio :rolleyes:

Io avevo lo stesso presentimento, che venisse da dentro, zona contachilometri (e magari è così) ma oggi, da fermo, tenevo accelerato intorno ai 1.500 e mi spostavo con la testa per capire da dove arrivasse (all'inizio mi sembra zona interruttore luci), per poi arrivare in zona pedali e sentire che li è decisamente forte, ma purtroppo toccando qua e là non si attenua e quindi non saprei proprio da dove arriva..
 
YETI 4x4 TDI 170 horseS power di Luca

FASTIDIO: un rumore proveniente dal baule in prossimità della ruota di scorta :?

RISOLTO: rimosse le ossa della nonna in decomposizione :oops:
 
Octavia 1Z:

la fibbia della cintura di sicurezza anteriore passeggero, se non indossata da nessuno, in curva sbatte contro il rivestimento del montante.

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Per entrambi i "problemi" le soluzioni sarebbero troppo posticce....
preferisco tenermi i rumorini.
 
willy1971 ha scritto:
Octavia 1Z:

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Stesso problema per me: 'ho riferito al concessionario che mi ha detto che in futuro quando lascerò la macchina per il tagliando cercheranno di risolvere il problema...speriamo perché a volte è decisamente fastidioso.
 
tommy1981 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Octavia 1Z:

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Stesso problema per me: 'ho riferito al concessionario che mi ha detto che in futuro quando lascerò la macchina per il tagliando cercheranno di risolvere il problema...speriamo perché a volte è decisamente fastidioso.

Secondo me c'è poco da risolvere....
 
willy1971 ha scritto:
Octavia 1Z:

la fibbia della cintura di sicurezza anteriore passeggero, se non indossata da nessuno, in curva sbatte contro il rivestimento del montante.

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Per entrambi i "problemi" le soluzioni sarebbero troppo posticce....
preferisco tenermi i rumorini.
Quoto in pieno, curioso di vedere le soluzioni proposte... per la fibbia basterebbe che stesse più in alto anche di poco, bisognerebbe bucare la cintura con un altro bottone di plastica. Per il tendalino non ci ho studiato....
 
gnpb ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Octavia 1Z:

la fibbia della cintura di sicurezza anteriore passeggero, se non indossata da nessuno, in curva sbatte contro il rivestimento del montante.

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Per entrambi i "problemi" le soluzioni sarebbero troppo posticce....
preferisco tenermi i rumorini.
Quoto in pieno, curioso di vedere le soluzioni proposte... per la fibbia basterebbe che stesse più in alto anche di poco, bisognerebbe bucare la cintura con un altro bottone di plastica. Per il tendalino non ci ho studiato....
Per il tendalino due belle calamite di quelle morbide hai lati del tendalino e due riscontri sul rivestimento del portellone ,dovrebbe funzionare ??
 
gnpb ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Octavia 1Z:

la fibbia della cintura di sicurezza anteriore passeggero, se non indossata da nessuno, in curva sbatte contro il rivestimento del montante.

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Per entrambi i "problemi" le soluzioni sarebbero troppo posticce....
preferisco tenermi i rumorini.
Quoto in pieno, curioso di vedere le soluzioni proposte... per la fibbia basterebbe che stesse più in alto anche di poco, bisognerebbe bucare la cintura con un altro bottone di plastica. Per il tendalino non ci ho studiato....

La soluzione migliore per la fibbia l'ho vista sulla Golf VI: han fatto un'asola cucendo la cintura. L'asola sporge verso il montante e vi si appoggia prima della fibbia attutendo il colpo. Semplice e geniale....peccato non si possa fare aftermarket.
 
vanni.390 ha scritto:
gnpb ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Octavia 1Z:

la fibbia della cintura di sicurezza anteriore passeggero, se non indossata da nessuno, in curva sbatte contro il rivestimento del montante.

sw: l'ultima parte del telo copribagagli (quella che si prende in mano, libera dai binari)sullo sconnesso sbatte un po' su e giù facendo rumore.

Per entrambi i "problemi" le soluzioni sarebbero troppo posticce....
preferisco tenermi i rumorini.
Quoto in pieno, curioso di vedere le soluzioni proposte... per la fibbia basterebbe che stesse più in alto anche di poco, bisognerebbe bucare la cintura con un altro bottone di plastica. Per il tendalino non ci ho studiato....
Per il tendalino due belle calamite di quelle morbide hai lati del tendalino e due riscontri sul rivestimento del portellone ,dovrebbe funzionare ??

Eviterei soluzioni "posticce".
Al momento non mi è venuto in mente nulla che possa funzionare.
Pensavo a un paio di "tamponi" morbidi sul portellone che fermino il telo quando si chiude, ma non saprei cosa usare e come fissarli per fare un bel lavoro.
 
Octavia rs.
Vibrazione cruscotto alla sinistra del volante risolta aprendo lo sportello laterale a portiera aperta e stringendo una vite.
Vibrazione specchietto retrovisore destro. Dopo mesi scoperta lamella metallica di tenuta del vetro allentata. Risolta in officina con intervento piuttosto delicato.
Rumore odioso dal baule. Tac tipo biglia sul metallo. Dopo un anno risolta regolando i gommini di battuta.
 
vado troppo veloce per. sentire rumori...... ;)
Ahahahah

al momento problema della fibia delle. cinture..... per. me e montata. al contrario...... ;)
 
Back
Alto