<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;L'officina non ne arriva a capo&#34; | Il Forum di Quattroruote

&#34;L'officina non ne arriva a capo&#34;

Buonasera Skodisti.
Sono "felice" possessore di una Fabia RS del 2010 con 48k km.
L'auto ha già subito alcuni interventi, dal cambio delle fasce elastiche dovute al consumo eccessivo di olio, alla sostituzione del gruppo meccatronica del cambio DSG. E' stato effettuato anche il cambio olio del DSG qualche mese fa come da richiamo.
Verso metà settembre di quest'anno porto la Fabia presso il centro mod edit per far fare il tagliando. Il tagliando prevedeva il cambio olio motore,filtro benzina e il cambio delle candele.
Dopo circa 1settimana dal ritiro dell'auto, questa ha iniziato ad avere un po' di incertezza all'avvio.. inizialmente era un problema che riscontravo solamente ad auto fredda.. ho lasciato correre inizialmente, ma poi il problema si presentava anche a motore caldo, anche dopo solo 1h30 dallo spegnimento. Ho quindi deciso di riportare l'auto in officina anche perchè ero ancora in garanzia. Hanno fatto i loro controlli,ma la diagnostica non presentava alcun problema. E quindi mi hanno ridato l'auto dicendo che per loro era perfetta. Dopo alcuni giorni ho nuovamente portato l'auto insistendo.
Da quel giorno (20 ottobre) l'auto è stata presso l'officina a cui hanno sostituito la pompa benzina, filtro benzina, tutti gli iniettori hanno inoltre pulito il serbatoio (avevo appena fatto il pieno e ?80 di benzina giù dal tubo). Hanno cambiato tutto questo perchè non sanno dove cercare il problema, la diagnostica non dà nessun errore. Hanno fatto anche delle prove con manometri vari e risulta tutto nella norma. Ho chiesto di cambiare nuovamente le candele, ma sostengono che non siano loro il problema.

Oggi sono andato a ritirare l'auto dopo che il difetto non si presentava da circa una settimana. Ritirata alla 11 e alle 11:30 parcheggiata sotto casa... esco nuovamente alla 18:10 e...

http://youtu.be/LMG1xX1zAsw

a questo punto domani riporto nuovamente l'auto in officina. Sapendo che la terranno ferma nuovamente alcuni giorni senza trovare il problema.
Ho telefonato più volte al servizio clienti Skoda per richiedere almeno un'auto sostitutiva, ma la garanzia non lo prevede.

Arrivo alla domanda, ma se non riuscissero a trovare il problema come dovrei muovermi? Posso chiedere di sostituire l'auto alla Skoda o di sostituirla con una con simile chilometraggio? Mi dovrò rivolgere ad un legale?

Grazie
 
Brnvenuto e complimenti pet la macchina.
Se cerchi tra le discussioni nella prima pagina o seconda troverai una discussione riguardante proprio questo problema che non riguarda solo la tua Fabia evidentemente anche se magari in maniera diversa
sppena C i saranno novità qui qualcuno scriverà. Io sostengo sia un prolema di elettronica e non di sostituzione pezxi a meno che non possa esser davvero quella guarnizione difettosa a cui fa riferimento uno degki ultimi messaggi.
 
rpanizza ha scritto:
Domanda da ignorante: i sensori diagnostici sono sicuri che funzionano?

dicono di sì

rosberg ha scritto:
Brnvenuto e complimenti pet la macchina.
Se cerchi tra le discussioni nella prima pagina o seconda troverai una discussione riguardante proprio questo problema che non riguarda solo la tua Fabia evidentemente anche se magari in maniera diversa
sppena C i saranno novità qui qualcuno scriverà. Io sostengo sia un prolema di elettronica e non di sostituzione pezxi a meno che non possa esser davvero quella guarnizione difettosa a cui fa riferimento uno degki ultimi messaggi.

ho letto la discussione, un po' velocemente, lo ammetto, ma sembra che tratti solo di versioni diesel...
Oggi sono tornato in officina e loro sostengono che il problema e da ricercarsi dove la diagnostica non va a leggere.. probabilmente è un problema meccanico..
hanno avuto l'auto 4settimane.. non sanno quale sia il problema.. lunedì riporterò l'auto per lasciargliela.. ma per quanto tempo?
e se mai se ne venisse a capo?
 
sarà una stupidata ... ma dal video noto che metti subito in modo senza aspettare che il check venga terminato

a mio avviso penso di un problema di bobine e candele ...
 
mcriscuo ha scritto:
sarà una stupidata ... ma dal video noto che metti subito in modo senza aspettare che il check venga terminato

a mio avviso penso di un problema di bobine e candele ...

è vero in quella occasione non ho aspettato che terminasse il check..(anche perchè me lo ha detto il capo meccanico..) io generalmente aspetto sempre.. e comunque il difetto lo fa lo stesso..
 
pippobj ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ci vedo poco di meccanico nel senso che l'avviamento praticamente di meccanico ha solo il giro chiave.
Tienici aggiornati

potrebbe esssere una questione di flussi.. quello intende

Se per flussi intendo che non arriva carburante allora ok...però certo è che è particolare come inconveniente.
 
Non vorrei essere cattivo ma ti consiglio il cambio officina.Non è possibile andare avanti a tentativi smontando mezza macchina.Altro centro Skoda oppure un generico di quelli con le p...e sotto. ;)
 
OctaviaUd ha scritto:
Non vorrei essere cattivo ma ti consiglio il cambio officina.Non è possibile andare avanti a tentativi smontando mezza macchina.Altro centro Skoda oppure un generico di quelli con le p...e sotto. ;)

ci ho pensato.. però adesso loro hanno la pratica in mano.. ed essendo la garanzia scaduta.. ma il difetto è stato segnalato prima.. non vorrei che recandomi da un'altra officina questi possano avere delle riserve al riguardo e farmi pagare i lavori..
 
Purtroppo non ho consigli validi da darti, mi dispiace per la tua situazione.
Considera solo che un difetto che si presenta non in maniera sistematica e precisa, oltre a tutto all'accensione che è sicuramente il momento più critico per un motore a scoppio (dove meccanica ed elettronica devono attuare strategie precise, diverse dal funzionamento a regime) e che non lascia segni evidenti nella diagnosi non è certo facile da risolvere quindi un po' di pazienza la dovrai portare... certo la concomitanza con la fine garanzia non aiuta ma se il problema era stato segnalato in precedenza non dovresti aver difficoltà, al limite una telefonata all'autogerma male non fa.

Diciamo che, dalla tua descrizione, sembrerebbe in qualche possibile relazione col tagliando, quindi con la sostituzione candele... e magari qualche aggiornamento software "di routine" non comunicato.
Io, come prima cosa, avrei provato a partire da qui, le candele costano una bazzecola quindi cambiarle di nuovo (controllando bene anche il gap) male non farebbe, così come controllerei i punti di massa motore e batteria e pulirei per bene le connessioni delle stessa, i cavi e gli spinotti delle candele, le bobine d'accensione (anche queste poco costose) e mi accerterei di eventuali aggiornamenti fatti (ammesso e non concesso che ci sia la possibilità di un "downgrade" del software) magari andando a consultare il database di un altro centro assistenza estraneo ai fatti (che quindi non ha motivo di nasconderlo), che essendo tutto online lo storico delle assistenze è disponibile a tutti i service.
 
piccolo aggiornamento..
l'auto è ancora in officina..
skoda non vuole fornirmi un'auto sostitutiva poichè non è previsto.. e sono 6 settimane in totale senza auto..

Devo incatenarmi sotto i loro uffici a Verona?
 
Porca miseria mi dispiace. Io ti consiglierei di chiedere un intervento di un ispettore Skoda anche se mi viene difficile credere che in 6 settimane l'officina non ti abbia saputo dire nulla.
Mi verrebbe da dirti di cambiare officina...ma come fai senza spostare l'auto col carro attrezzi?

L'auto sostitutiva ti spetta di diritto se hai il servizio mobilità Skoda, se hai fatto quinti tutti regolari interventi presso la rete ufficiale e se l'auto giunge col carro attrezzi in officina.
Poi ovviamente si discute sui giorni (nel senso che non ricorso poi come funziona).
 
Back
Alto