<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;lancia thema&#34; che vendite... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34;lancia thema&#34; che vendite...

zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Si rifaranno con gli spiderini Made in Hiroshima vedrai...la prima cosa giusta di quella gente lì... :twisted:

ella che sa....
altri non si sono nemmeno espressi....
lo spiderino Alfa/ Mazda e' la conosciuta 4c o un secondo spider biscionato :?:
Grazie in Jap

Mazda col suo spiderino ci campa da 30 anni e li sa pure fare.
Credo che faranno in Giappone la nuova versione della mx5 sfruttando le SKY drive technologies e facendo una versione alfa con carozzeria con qualche modifica da vendere col marchio alfa in usa e Europa.
Il risultato potrebbe essere la migliore "aperta" in circolazione e quindi tanto di cappello al maglionne.
C'e da dire che Mazda da sola pur facendo cose inusitate non gliela fa più e deve fare un po' di economie di scala.
Allearsi coi samurai potrebbe far fare un salto in avanti di quindici anni come qualità costruttiva alla Fiat chrysler peraltro...buon per loro.
La 4c è una ktm a quattro ruote e non c'entra un cavolo è poco piu di un concept car tipo la 8c da tenere nei garage e nei musei :lol:

Dopo la parte in tecno politichese....
.....devo dedurre che sono 2 auto distinte?
P.s.: indipendentemente dalla realizzazione, perche' AUTO da' per la 4C l' inizio produzione nel 2013

Allor la prossima alfa spider e l'erede della mx5 saranno tipo thema e 300c credo.
Quanto a 4C e spider alfa sono du cose AVULZE...ok?

pare che ci siamo

http://www.infomotori.com/auto/2012/05/23/fiat-e-mazda-accordo-la-nuova-alfa-romeo-4c-spider/
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Praticamente la Trabant ha venduto di piu. :shock:

Si rifaranno con gli spiderini Made in Hiroshima vedrai...la prima cosa giusta di quella gente lì... :twisted:

ella che sa....
altri non si sono nemmeno espressi....
lo spiderino Alfa/ Mazda e' la conosciuta 4c o un secondo spider biscionato :?:
Grazie in Jap

Mazda col suo spiderino ci campa da 30 anni e li sa pure fare.
Credo che faranno in Giappone la nuova versione della mx5 sfruttando le SKY drive technologies e facendo una versione alfa con carozzeria con qualche modifica da vendere col marchio alfa in usa e Europa.
Il risultato potrebbe essere la migliore "aperta" in circolazione e quindi tanto di cappello al maglionne.
C'e da dire che Mazda da sola pur facendo cose inusitate non gliela fa più e deve fare un po' di economie di scala.
Allearsi coi samurai potrebbe far fare un salto in avanti di quindici anni come qualità costruttiva alla Fiat chrysler peraltro...buon per loro.
La 4c è una ktm a quattro ruote e non c'entra un cavolo è poco piu di un concept car tipo la 8c da tenere nei garage e nei musei :lol:

Dopo la parte in tecno politichese....
.....devo dedurre che sono 2 auto distinte?
P.s.: indipendentemente dalla realizzazione, perche' AUTO da' per la 4C l' inizio produzione nel 2013

Allor la prossima alfa spider e l'erede della mx5 saranno tipo thema e 300c credo.
Quanto a 4C e spider alfa sono du cose AVULZE...ok?

Scusate ragazzi, ma, indipendentemente da quel che si possa pensare dell'operato del maglionato e dal proprio credo automobilistico, perchè continuate ad affermare cose che non stanno scritte da nessuna parte?
E' evidente, credo x chiunque, che questi paragoni non reggono minimamente: la Thema e il Voyager (si scrive così?) sono ricarrozzamenti estetici, discutibili finchè si vuole, di prodotti americani del gruppo (x chè, piaccia o meno, ora è un solo gruppo....), la 4c è un prodotto più elitario, in piccoli numeri, di una sportivetta destinata a fare immagine, mentre la futura spider sarà una macchina progettata in comune con Mazda, con meccanica motoristica ed estetica dedicate.
Poi si può pensare e dire ciò che si vuole, ma la realtà, si spera, dovrebbe essere questa.
Saluti
 
Corazon Habanero ha scritto:
Dati falsi e tendenziosi. Io credo a Marchionne. Gli ordini raccolti al momento della presentazione erano 2500....
C'è da ridere per non piangere...

l' unico mezzo centrato di tutto l' ambaradan e'
Il Freemont....ne vedo veramente tanti
 
Corazon Habanero ha scritto:
Dati falsi e tendenziosi. Io credo a Marchionne. Gli ordini raccolti al momento della presentazione erano 2500....
C'è da ridere per non piangere...
secondo il maglionato anche Lancia e AR avrebbero dovuto vendere 300.000 auto ciascuno; arriviamo. 200.000 insieme? temo di no. :twisted:
 
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Dati falsi e tendenziosi. Io credo a Marchionne. Gli ordini raccolti al momento della presentazione erano 2500....
C'è da ridere per non piangere...

l' unico mezzo centrato di tutto l' ambaradan e'
Il Freemont....ne vedo veramente tanti
anch'io ne vedo molti; queta mossa è stta azzeccata
 
arizona77 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Dati falsi e tendenziosi. Io credo a Marchionne. Gli ordini raccolti al momento della presentazione erano 2500....
C'è da ridere per non piangere...

l' unico mezzo centrato di tutto l' ambaradan e'
Il Freemont....ne vedo veramente tanti

e' vero..come e' altrettanto vero che il prezzo di lancio era allettante: 24900 euro con pelle e tutto il necessario per un'auto di 489cm...
 
L'ho vista dal vivo e ho visto gli interni da fuori, perche di un'auto cosi non me ne farei niente ma se dovevo comprare una premium comprerei la thema.Ai crucchi non regalerei neanche un euro per la macchinetta del caffe'. Per comprargli un'auto devi ipotecare un rene.
 
hpx ha scritto:
L'ho vista dal vivo e ho visto gli interni da fuori, perche di un'auto cosi non me ne farei niente ma se dovevo comprare una premium comprerei la thema.Ai crucchi non regalerei neanche un euro per la macchinetta del caffe'. Per comprargli un'auto devi ipotecare un rene.

Il problema è che la Thema NON è una Premium. Il che non significa che non sia un'auto valida, è solo un discorso commerciale. Come detto più volte, è una quasi-premium, a un prezzo da generalista. Solo che il cliente della generalista non si orienterà verso un tremila da venti quintali che consuma come una betoniera grazie anche a uno schema tecnico datato. Per contro, il cliente della premium che può (e vuole) spendere i 10mila euro in più, alternative migliori ne ha finchè vuole. In altre parole, un flop prevedibile, annunciato e confermato
 
scusate amici, ma io mi sarei stupito del contrario...come potevano pensare di vendere quel vascone, quando bmw 5 è filante sinuosa, classe E è barocca, e A6 e aggressiva pulita.,...senza contare il gap ti tecnologia tra l'americana e la produzione teutonica..un flop annunciato..e così è x voyager e sarà per flavia
 
Ne ho vista una "dal vivo", bianca con cristalli oscurati, da dietro pensavo fosse uno "scassone" americano anni 70 restaurato, poi si è fermata e ho avuto la conferma che era uno scassone americano NUOVO! :D

Qui, in prov. di Varese, ci sono moltissime Evoque, e se dovessi scegliere fra le due, anche se non confrontabili, sceglierei la Range.
 
giuliogiulio ha scritto:
scusate amici, ma io mi sarei stupito del contrario...come potevano pensare di vendere quel vascone, quando bmw 5 è filante sinuosa, classe E è barocca, e A6 e aggressiva pulita.,...senza contare il gap ti tecnologia tra l'americana e la produzione teutonica..un flop annunciato..e così è x voyager e sarà per flavia

Che noia, non ci sono solo le tedesche...

Jaguar, Infiniti, Lexus, purtroppo non Acura perché non importate, e perché no Cadillac, IMHO più personali ed originali, ed anche più affidabili le giapponesi.

Il primo che mi dice che si svalutano di più lo smentisco subito, listini ed annunci alla mano. Tutte le grosse berline sono comunque un bagno di sangue per la rivendita da usate.

A me anche il "vascone" sta simpatico, è imponente, e almeno è una scelta originale che denota personalità.
 
Jambana ha scritto:
A me anche il "vascone" sta simpatico, è imponente, e almeno è una scelta originale che denota personalità.

Anche a me sta simpatico, dai tempi in cui si chiamava col suo nome e cognome (Chrysler 300C). Il punto è che non regge la concorrenza del segmento in cui la vorrebbero piazzare....
 
bumper morgan ha scritto:
in Italia da ott 2011 ad apr 2012 ne soo state imatricolate 558
in eurabia , Italia inclusa 1200
vai serghio, sei un grande :twisted:

Questi dati sono a dir poco allarmanti.

Se consideriamo che molte di queste sono state immatricolate dai concessionari per il lancio è evidente che non va.

Ma chissà perchè la cosa non mi sorprende.

Se il progetto era di venderne 10000 all'anno, così ne venderanno 2400.

Complimenti a chi idea le cose in Fiat. Peggio non si poteva fare.
 
Jambana ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
scusate amici, ma io mi sarei stupito del contrario...come potevano pensare di vendere quel vascone, quando bmw 5 è filante sinuosa, classe E è barocca, e A6 e aggressiva pulita.,...senza contare il gap ti tecnologia tra l'americana e la produzione teutonica..un flop annunciato..e così è x voyager e sarà per flavia

Che noia, non ci sono solo le tedesche...

Jaguar, Infiniti, Lexus, purtroppo non Acura perché non importate, e perché no Cadillac, IMHO più personali ed originali, ed anche più affidabili le giapponesi.

Il primo che mi dice che si svalutano di più lo smentisco subito, listini ed annunci alla mano. Tutte le grosse berline sono comunque un bagno di sangue per la rivendita da usate.

A me anche il "vascone" sta simpatico, è imponente, e almeno è una scelta originale che denota personalità.
anche a me la 300c piace e mi è sempre piaciuta; checchè se ne dica ha il suo fascino. Ma le vendite so proprio misere
 
Back
Alto