<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Lancia&#34; Voyager | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Lancia&#34; Voyager

ItalianDandy ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Il discorso e' diverso...vedremo macchine con meccaniche condivise,italiane o americane a seconda dei segmenti,ma esteticamente ed internamente diverse,con marchi diversi... ;)

ALT, in parte non è corretto. Lancia e Chrysler avranno le stesse macchine anche esteticamente.
per adesso si...ne luove generazioni ancora non si sa se verranno caratterizzate o cambierà solo il logo...però probabilmente adotteranno un design che si sposi bene sia con la filosofia Lancia che con quella Chrysler...che in fin dei conti sono molto simili. Fossi al posto di francois adotterei un design unico ma giocherei sulle finiture sia estetiche che sui materiali degli interni,Lancia è Alcantara,Castiglio,Pelle Frau,legno e alluminio....e colori beige,tabacco o blu.
 
ItalianDandy ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Il discorso e' diverso...vedremo macchine con meccaniche condivise,italiane o americane a seconda dei segmenti,ma esteticamente ed internamente diverse,con marchi diversi... ;)

ALT, in parte non è corretto. Lancia e Chrysler avranno le stesse macchine anche esteticamente.

Non saprei dirti se le nuove generazioni Lancia-Chrysler e Fiat-Dodge saranno identiche o se si discosteranno un pochino, tipo la differenza che passa fra Musa e Idea. Sta di fatto che non saranno più presenti sugli stessi mercati e altre auto vendono bene in tutto il mondo, vedi le Audi, le BMW o le Mercedes, che esteticamente piacciono dappertutto. Quindi perché no, se fatte come si deve potrebbero anche essere identiche.
 
gdd78 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Punto83 ha scritto:
lanzwil ha scritto:
Il marchio Chrysler in Europa è riservato solo a UK e Irlandia!

Infatti e' cosi,il marchio che sparisce dall' europa(o quasi) e' quello Chrysler(insieme a quello Dodge)non quello Lancia... ;)
che poi probabilmente le Dodge verranno marchiate Fiat com'è avvenuto già col Freemont.
Cavolo!!!! avremo la Fiat Viper??? :D

Penso che il senso di tutta questa manovra sia ottenere una nuova entità che costruisca e venda auto, non dodge rimarchiate fiat o lancia vendute come chrysler, ma prodotti diversi, progettati, costruiti e venduti con marchi diversi in tutto il mondo da UNA stessa ditta
Quindi spariranno dodge, fiat, alfa, chrysler come entità singole ( e già non lo sono più da tempo)
Spero che i vari lancist, alfisti, fiattist, dodgisti ;) , si rendano finalmente conto di qual'è oggi la realtà, e possano giustamente parlare con fierezza dei modelli del passato e di quelli nuovi
cordialemnte tolo

Sostanzialmente è così ma non credo sia per avere una ditta globale come dici tu, la realtà è ben diversa... Il gruppo Fiat-Chrysler si è trovato ad avere tantissimi marchi a disposizione (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Jeep) ma poche auto e ancor meno risorse, per cui come minimo avrebbero dovuto chiudere i battenti di un paio di marchi e quasi certamente sarebbe toccato a Lancia e Dodge.
Poi però hanno provato una mossa diversa, vale a dire tenere tutti i marchi differenziandoli sui mercati, dove uno restava un altro spariva, anche perché la diffusione stessa dei marchi lo permetteva senza troppi danni. E così è stato per Lancia e Chrysler da una parte e per Fiat e Dodge dall'altra. Nei mercati dove è presente l'una, l'altra sparirà o tutt'al più come Fiat negli USA si sta posizionando in un segmento totalmente differente.
Ovviamente per fare quest'operazione come si deve avrebbero dovuto attendere le nuove generazioni dei modelli, pensati e progettati per potersi dividere fra USA ed Europa. Però in questo modo avrebbero diovuto attendere almeno una decina di anni per completare le rispettive gamme e questo tempo non ce l'avevano. Anche perché in USA potevano usufruire degli aiuti statali per rinnovare le gamme mentre Fiat e Lancia stavano per sparire totalmente dai segmenti dal D in sù. In pratica le "ammiraglie" sarebbero state Bravo e Delta. E allora si è pensato ad anticipare l'integrazione fin da subito per provare a porre riparo ad una situazione di emergenza.
Il problema per me è proprio non rendersi conto dell'emergenza in cui versava il gruppo e dalla quale non è se ne sia uscito ancora del tutto e quindi nel pensare alle scelte effettuate e da effettuare come strategiche e non come sono in realtà, cioè imposte.

Perfettamente d' accordo con te, unico neo si poteva in alcuni particolari, vedi mascherina, differenziare per dare un' identità di marca ben precisa. Speriamo succeda nei medelli totalmente nuovi progettati assieme.
 
Ragazzi per quanto riguarda Fiat-Dodge non ne ho proprio idea (e francamente non mi interessa più di tanto), ma per quanto riguarda Lancia-Chrysler ne sono abbastanza sicuro (ne ho letto un po' di tempo fa una dichiarazione di non ricordo chi, a riguardo): Lancia e Chrysler uniranno le forze nella progettazione delle macchine, quindi ci saranno gli stessi modelli per le due marche, disegnati per piacere sia qui che in america (un po' come già stanno facendo per le future alfa)...e cambierà solo il logo e qualche piccolo dettaglio (di listino).

E se proprio devo esprimere un giudizio personale, col mio gusto, dico: considerando che a Torino si son scordati come si disegna una "SIGNORA Lancia" (penso che con la nuova ypsilon si sia toccato il fondo, da un punto di vista estetico), ben venga il gusto americano, come nel caso della Thema (qualcuno l'ha definita "cazzuta" e per me ha ragione, esteticamente è gagliarda quella macchina).
Io quindi dico: meglio lo stile della Thema, meglio lo stile americano, che quella roba strana che piace a pochi della Delta3 e dell'ultima Ypsilon.
Oh, so gusti, ragazzi......... :D
 
ItalianDandy ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Il discorso e' diverso...vedremo macchine con meccaniche condivise,italiane o americane a seconda dei segmenti,ma esteticamente ed internamente diverse,con marchi diversi... ;)

ALT, in parte non è corretto. Lancia e Chrysler avranno le stesse macchine anche esteticamente.

Adesso si,in futuro pero' le nuove generazioni avranno la stessa base,ma design interno ed esterno diverso... ;)
 
Punto83 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Il discorso e' diverso...vedremo macchine con meccaniche condivise,italiane o americane a seconda dei segmenti,ma esteticamente ed internamente diverse,con marchi diversi... ;)

ALT, in parte non è corretto. Lancia e Chrysler avranno le stesse macchine anche esteticamente.

Adesso si,in futuro pero' le nuove generazioni avranno la stessa base,ma design interno ed esterno diverso... ;)

nooooooooooooo...............no no..............saranno uguali............cambieranno solo in minimi dettagli, ma le auto le condivideranno......
 
Back
Alto