<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo....&#34; -- Class action? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

&#34;L'Alfa ha tre prodotti: la 159 che non è al livello che speravamo....&#34; -- Class action?

La mia 159 aveva diversi problemi... compresa la pioggia dentro la macchina... problemi di motore no (apparte che èra un chiodo piantato BENE NEL CEMENTO ARMATO) i maggiori problemi arrivavano dagli interni, viti a giro, scricchiolii vari, materiali consumati, radio ruba cd, fodere pagate con sovraprezzo arricciolate perche fissate ai sedili con 2 gancini deboli e altra robetta minore.
 
zero c. ha scritto:
alkiap ha scritto:
zetrollo70 ha scritto:
. A questo punto mi viene spontaneo di fare una riflessione-provocazione: visto che la qualità costruttiva della 159 non è "al livello che loro speravano" e visto che questa dischiarazione inciderà ulteriormente sul valore dell' usato in quanto lo stesso costruttore dà un giudizio negativo sul suo stesso prodotto ( questo è PAZZESCO!!!) che ne dite di organizzarci e fare una azione legale attraverso una class action nei confronti del gruppo Fiat?
Una cosa, però, Marchionne la deve sapere: i miei soldi non li vedrà MAI più.
Cose ne pensate?
Saluti
Gianluca
Ciao,

159 vale probabilmente meno della concorrenza tedesca, ma costa anche meno.
Come dice Lello, non c'è dubbio che chi ha sviluppato la 159 sperava potesse competere ad armi pari con i tedeschi, ma per svariati motivi non è andata così. Questo non vuol dire che sia una cattiva auto
In fin dei conti, non pensi sia importante che la vettura sia al livello che TU speravi? Ci sono moltissimi esempi di vetture che hanno venduto meno delle aspettative, ma non per questo i loro possessori devono essere insoddisfatti.

sì ma esiste una qualità progettuale (e la 159 tranne qualche kg di troppo e dei motori a benzina "strani") era all'altezza e una esecutiva che consiste nell costruire esemplari che rispettano i prerequisiti della qualità progettuale.
bene la qualità di pomigliano è - generalmente - umiliante...

forse è al pari solo oggi, anzi secondo me è sotto tutt'ora..
quando è uscita la 159 aveva il buon vecchio 1.8, e 2 surrogati holden..
oggi ha il tbi, che è un gran bel motore! ma mancano ancora, motori turbo ad iniezione diretta con alzata valvole elettronica, da 2 litri e da 3 litri biturbo. manca un mjet da 3 litri 6 cilindri, sempre biturbo.
e sai che ho tutto l'interesse a non dire certe cose...
 
zanzano ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
si direbbe che ognuno ha le proprie esperienze personali.

Certo bisogna avere fortuna. Io sono rimasto a piedi con la Golf 4, un auto solidissima e che mi ha dato molte soddisfazioni. Ma cmq mi ha appiedato, mentre la mia vecchia 75, la GTV e la 159 (mi tocco), mai.

Eppure, nei grandi numeri, appare evidente come le auto del gruppone scontino differenze qualitative evidenti, spesso dovute alla qualità degli assemblaggi ed all'usura dei materiali (si pensi ai prodotti usciti da Pomigliano) più che alla difettosità dei componenti.
PS - mio zio con la 320 TD touring ha fatto fuori 2 turbine nel giro di 20 mila km, e la seconda l'ha dovuta pagare al 50 per cento.

PS2 - mi ritocco, visto che la mia 159 appare ben solida, a parte per qualche scricchiolio proveniente dal retro;

PS3 - mi riritocco al pensiero della prossima 147 che stà per giungere in casa... :!:

ciao vecchioAlfista.... ebbasta toccarsi... altrimenti arriva a casa la 147 già prevenuta...
scusa se te lo chiedo ma tu ti stai prendendo una 147 perchè la G10 (giulietta..) non ti piace??
saluti zanza

ni.

Cioè la giulietta non mi piace, ma è una scelta che non ho neppure preso in considerazione.

Dovendo cambiare la vetusta punto del 98 della mia compagna, ho optato per un buon usato Alfa. E la 147 è il miglior compromesso qualità prezzo (oltre ad essere un segmento superiore).

PS - Tramite un amico riesco a portarmi a casa una 1.6 TS 120cv del 2005 (2 serie) distintive a 6mila euro (50mila km).

PS2 - Al conce per la mia 159 ho rotto le scatole un casino per le diffidenze che mi dava pomigliano. La scaramanzia ha portato bene, e finora le cose vanno ok :-o
 
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
si direbbe che ognuno ha le proprie esperienze personali.

Certo bisogna avere fortuna. Io sono rimasto a piedi con la Golf 4, un auto solidissima e che mi ha dato molte soddisfazioni. Ma cmq mi ha appiedato, mentre la mia vecchia 75, la GTV e la 159 (mi tocco), mai.

Eppure, nei grandi numeri, appare evidente come le auto del gruppone scontino differenze qualitative evidenti, spesso dovute alla qualità degli assemblaggi ed all'usura dei materiali (si pensi ai prodotti usciti da Pomigliano) più che alla difettosità dei componenti.
PS - mio zio con la 320 TD touring ha fatto fuori 2 turbine nel giro di 20 mila km, e la seconda l'ha dovuta pagare al 50 per cento.

PS2 - mi ritocco, visto che la mia 159 appare ben solida, a parte per qualche scricchiolio proveniente dal retro;

PS3 - mi riritocco al pensiero della prossima 147 che stà per giungere in casa... :!:

ciao vecchioAlfista.... ebbasta toccarsi... altrimenti arriva a casa la 147 già prevenuta...
scusa se te lo chiedo ma tu ti stai prendendo una 147 perchè la G10 (giulietta..) non ti piace??
saluti zanza

ni.

Cioè la giulietta non mi piace, ma è una scelta che non ho neppure preso in considerazione.

Dovendo cambiare la vetusta punto del 98 della mia compagna, ho optato per un buon usato Alfa. E la 147 è il miglior compromesso qualità prezzo (oltre ad essere un segmento superiore).

PS - Tramite un amico riesco a portarmi a casa una 1.6 TS 120cv del 2005 (2 serie) distintive a 6mila euro (50mila km).

PS2 - Al conce per la mia 159 ho rotto le scatole un casino per le diffidenze che mi dava pomigliano. La scaramanzia ha portato bene, e finora le cose vanno ok :-o

Ciao vecchioAlfista leggo con piacere che anche tu hai le stesse mie idee in fatto di ALFA ROMEO!!
Io la G10 l'ho anche provata... ma niente di niente... non ce la faccio a prenderla in considerazione... per cabiare la mia 147 1.6...
e poi scusa... come alfista dopo 5 anni di divertimento puro con i quadrliateri e tutto l'ambaradan non posso "abbassarmi" ad un volgare cuscinetto...
Cmq la 147 rimane un'otimo compromesso...
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zanzano ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
si direbbe che ognuno ha le proprie esperienze personali.

Certo bisogna avere fortuna. Io sono rimasto a piedi con la Golf 4, un auto solidissima e che mi ha dato molte soddisfazioni. Ma cmq mi ha appiedato, mentre la mia vecchia 75, la GTV e la 159 (mi tocco), mai.

Eppure, nei grandi numeri, appare evidente come le auto del gruppone scontino differenze qualitative evidenti, spesso dovute alla qualità degli assemblaggi ed all'usura dei materiali (si pensi ai prodotti usciti da Pomigliano) più che alla difettosità dei componenti.
PS - mio zio con la 320 TD touring ha fatto fuori 2 turbine nel giro di 20 mila km, e la seconda l'ha dovuta pagare al 50 per cento.

PS2 - mi ritocco, visto che la mia 159 appare ben solida, a parte per qualche scricchiolio proveniente dal retro;

PS3 - mi riritocco al pensiero della prossima 147 che stà per giungere in casa... :!:

ciao vecchioAlfista.... ebbasta toccarsi... altrimenti arriva a casa la 147 già prevenuta...
scusa se te lo chiedo ma tu ti stai prendendo una 147 perchè la G10 (giulietta..) non ti piace??
saluti zanza

ni.

Cioè la giulietta non mi piace, ma è una scelta che non ho neppure preso in considerazione.

Dovendo cambiare la vetusta punto del 98 della mia compagna, ho optato per un buon usato Alfa. E la 147 è il miglior compromesso qualità prezzo (oltre ad essere un segmento superiore).

PS - Tramite un amico riesco a portarmi a casa una 1.6 TS 120cv del 2005 (2 serie) distintive a 6mila euro (50mila km).

PS2 - Al conce per la mia 159 ho rotto le scatole un casino per le diffidenze che mi dava pomigliano. La scaramanzia ha portato bene, e finora le cose vanno ok :-o

Ciao vecchioAlfista leggo con piacere che anche tu hai le stesse mie idee in fatto di ALFA ROMEO!!
Io la G10 l'ho anche provata... ma niente di niente... non ce la faccio a prenderla in considerazione... per cabiare la mia 147 1.6...
e poi scusa... come alfista dopo 5 anni di divertimento puro con i quadrliateri e tutto l'ambaradan non posso "abbassarmi" ad un volgare cuscinetto...
Cmq la 147 rimane un'otimo compromesso...

saluti zanza

La vita vale più dei cosiddetti q.a., oggi non comprerei mai una 147, hai un telaio che flette a soli 60 km/h, quando c'è in ballo la sicurezza delle persone non ci sono quadrilateri che tengono. Questo so che vale per me ma capisco che per altri ci sono altre priorità. Saluti
 
capperi ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma perché un telaio robusto, leggero, qa, tp, alluminio, aerodinamica, guida al top nò?
Bisogna scegliere o telai di gomma o pesi elefantiachi o Mcp?

Mah...misteri della fede ;)
annunciamo la tua morte, alfa romeo, proclamiamo la tua risurrezione nell'attesa di poter veder un'alfa coi fiocchi prima della nostra morte.
amen
 
AlfistaMilano ha scritto:
capperi ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma perché un telaio robusto, leggero, qa, tp, alluminio, aerodinamica, guida al top nò?
Bisogna scegliere o telai di gomma o pesi elefantiachi o Mcp?

Mah...misteri della fede ;)
annunciamo la tua morte, alfa romeo, proclamiamo la tua risurrezione nell'attesa di poter veder un'alfa coi fiocchi prima della nostra morte.
amen
:lol: :lol:
 
capperi ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma perché un telaio robusto, leggero, qa, tp, alluminio, aerodinamica, guida al top nò?
Bisogna scegliere o telai di gomma o pesi elefantiachi o Mcp?

Mah...misteri della fede ;)
Sì ma la fede è finta...
per cui si è portata dietro anche il mistero...
mentre in FIat i misteri non finsicono mai... anzi ogni giorno ce ne uno nuovo... con tanto di ciarlatano...
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
capperi ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma perché un telaio robusto, leggero, qa, tp, alluminio, aerodinamica, guida al top nò?
Bisogna scegliere o telai di gomma o pesi elefantiachi o Mcp?

Mah...misteri della fede ;)
Sì ma la fede è finta...
per cui si è portata dietro anche il mistero...
mentre in FIat i misteri non finsicono mai... anzi ogni giorno ce ne uno nuovo... con tanto di ciarlatano...
saluti zanza

E' proprio vero :evil: Alla Fiat quello che dicono oggi domani non vale più.Sono solo dei cacciaballe !!!!
E io che continuo dargli fiducia ...... ultimamnete con un'altra bella 159 170 cv :(
 
Back
Alto