<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;INIEZIONE CONTROLLARE&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;INIEZIONE CONTROLLARE&#34;

Stesso problema con la mia megane 3° serie, 1.5 dynam. 110cv, immatricolata giugno 2009

Era successo a 4900 KM ora di nuovo a 9000 KM

la prima volta anche a me avevano resettato la centralina.

Ho letto un po' in giro e dovrebbe essere causato dal rigenerazione del FAP fallita... nel mio caso potrebbe essere in quanto faccio soprattutto la città e poco in auto strada.
 
meg_22 ha scritto:
Stesso problema con la mia megane 3° serie, 1.5 dynam. 110cv, immatricolata giugno 2009

Era successo a 4900 KM ora di nuovo a 9000 KM

la prima volta anche a me avevano resettato la centralina.

Ho letto un po' in giro e dovrebbe essere causato dal rigenerazione del FAP fallita... nel mio caso potrebbe essere in quanto faccio soprattutto la città e poco in auto strada.

Ma quando sei stato in officina a resettare la centralina cosa ti hanno detto? Come ti hanno motivato l'intervento?
 
meg_22 ha scritto:
Non mi hanno dato dettagli!
Hanno detto di aver resettato la centralina e pulito i filtri...

Strano che in officina non ti abbiano spiegato il motivo dell'intervento... comunque le tue fonti sono inattendibili perchè quello che hai letto è assolutamente sbagliato: il messaggio della mancata rigenerazione è «Antinquinamento controllare» accompagnato dalle spie "allarme" (la chiave inglese) e "controllo del sistema antinquinamento", come si legge chiaramente sul manuale d'uso alle pagine 53 e 85. Ti suggerisco di informarti altrove. ;)
 
sul manuale d'uso non ho trovato indicazioni relative al messaggio d'errore "Iniezione Controllare"... dopo controllerò meglio.

Sai se il manuale è disponibile anche online?
 
FSA ha scritto:
meg_22 ha scritto:
Non mi hanno dato dettagli!
Hanno detto di aver resettato la centralina e pulito i filtri...

Strano che in officina non ti abbiano spiegato il motivo dell'intervento... comunque le tue fonti sono inattendibili perchè quello che hai letto è assolutamente sbagliato: il messaggio della mancata rigenerazione è «Antinquinamento controllare» accompagnato dalle spie "allarme" (la chiave inglese) e "controllo del sistema antinquinamento", come si legge chiaramente sul manuale d'uso alle pagine 53 e 85. Ti suggerisco di informarti altrove. ;)

Preciso che la mia megane NON dispone di una spia "controllo del sistema antinquinamento" e che la spia della chiave inglese si accende contestualmente al messaggio "Iniezione controllare"
 
meg_22 ha scritto:
FSA ha scritto:
meg_22 ha scritto:
Non mi hanno dato dettagli!
Hanno detto di aver resettato la centralina e pulito i filtri...

Strano che in officina non ti abbiano spiegato il motivo dell'intervento... comunque le tue fonti sono inattendibili perchè quello che hai letto è assolutamente sbagliato: il messaggio della mancata rigenerazione è «Antinquinamento controllare» accompagnato dalle spie "allarme" (la chiave inglese) e "controllo del sistema antinquinamento", come si legge chiaramente sul manuale d'uso alle pagine 53 e 85. Ti suggerisco di informarti altrove. ;)

Preciso che la mia megane NON dispone di una spia "controllo del sistema antinquinamento" e che la spia della chiave inglese si accende contestualmente al messaggio "Iniezione controllare"

Scusa, ma che Megane è per avere le spie diverse da tutte le altre Megane? :shock:
 
Strano che in officina non ti abbiano spiegato il motivo dell'intervento... comunque le tue fonti sono inattendibili perchè quello che hai letto è assolutamente sbagliato: il messaggio della mancata rigenerazione è «Antinquinamento controllare» accompagnato dalle spie "allarme" (la chiave inglese) e "controllo del sistema antinquinamento", come si legge chiaramente sul manuale d'uso alle pagine 53 e 85. Ti suggerisco di informarti altrove. ;) [/quote]

sbagli :) esce il messaggio iniezione controllare e chiavetta inglese... regolatore e limitatore disattivati e a seconda dei casi... calo di potenza del motore..

è possibile sapere cosa fa la vettura?? che tipo di strada si percorre? quante accensioni si eseguono ed ogni quanto?
da me capita purtroppo una xmod.. 1.5.. che ogni 1.500 km è costretta a venire in officina.....si chiede al cliente che tipo di strada fa... e la risposta è.. parto di casa... accompagno i figli 2 km, spengo riparto vado a fare la spesa altri 4-5km, spegno vado a fare altri servizi.., vado a riprendere i figli..tutto con accensioni e spegnimenti... se il filtro è intasato... la vettura non può far miracoli in queste condizioni di guida..e dopo 10 tentativi falliti accende l'anomalia inizione.... ad oggi eseguite 3 rigenerazioni e 3 cambi oli.. in poco più di 5.000km
 
sbagli esce il messaggio iniezione controllare e chiavetta inglese... regolatore e limitatore disattivati e a seconda dei casi... calo di potenza del motore..

Esatto ombrariflessa! e anche le freccine che indicano il cambio marcia non si attivano più!

Faccio tutti i giorni il percorso casa lavoro di circa 15 KM andata e 15 al ritorno.
Di media una volta al mese faccio un paio d'ore di autostrada.
Viaggi lunghi sui 1000 KM circa 3/4 volte l'anno. Dopo un anno ho fatto circa 10.000 KM

Ho notato che di tanto in tanto, ferma la semaforo, vedo la lancetta del contagiri che si alza un po', (il motore aumenta il minimo insomma) per pochi secondi, poi tutto normale...

In officina sono un po' superficiali credo dovuto al fatto che l'auto è aziendale... quindi non sono la proprietaria.ù

La spia non è continua, si accende ogni tanto... visto che ora devo fare un viaggio più lungo non sò se posso percorre KM in tranquillità o correre in officina???
 
ombrariflessa ha scritto:
Strano che in officina non ti abbiano spiegato il motivo dell'intervento... comunque le tue fonti sono inattendibili perchè quello che hai letto è assolutamente sbagliato: il messaggio della mancata rigenerazione è «Antinquinamento controllare» accompagnato dalle spie "allarme" (la chiave inglese) e "controllo del sistema antinquinamento", come si legge chiaramente sul manuale d'uso alle pagine 53 e 85. Ti suggerisco di informarti altrove. ;)

sbagli :) esce il messaggio iniezione controllare e chiavetta inglese... regolatore e limitatore disattivati e a seconda dei casi... calo di potenza del motore..
[/quote]

Grazie della precisazione, comunque mi sono basato su quello che il manuale riporta (controllare per credere!) quindi semmai è il manuale d'uso che sbaglia! :D
 
meg_22 ha scritto:
La spia non è continua, si accende ogni tanto... visto che ora devo fare un viaggio più lungo non sò se posso percorre KM in tranquillità o correre in officina???

Dalla pagina 53 del manuale d'uso:

"Spia di controllo del sistema
antinquinamento

Si accende all?inserimento del contatto
poi si spegne all?avviamento del
motore.
? Se resta accesa, rivolgetevi al più
presto ad un Rappresentante del
marchio;
? Se lampeggia, riducete il regime
del motore fino alla scomparsa del
lampeggiamento. Consultate al più
presto un Rappresentante del marchio."

Mica scrivo ca****e! :D
 
Esatto ombrariflessa! e anche le freccine che indicano il cambio marcia non si attivano più!

Faccio tutti i giorni il percorso casa lavoro di circa 15 KM andata e 15 al ritorno.
Di media una volta al mese faccio un paio d'ore di autostrada.
Viaggi lunghi sui 1000 KM circa 3/4 volte l'anno. Dopo un anno ho fatto circa 10.000 KM

Ho notato che di tanto in tanto, ferma la semaforo, vedo la lancetta del contagiri che si alza un po', (il motore aumenta il minimo insomma) per pochi secondi, poi tutto normale...

In officina sono un po' superficiali credo dovuto al fatto che l'auto è aziendale... quindi non sono la proprietaria.ù

La spia non è continua, si accende ogni tanto... visto che ora devo fare un viaggio più lungo non sò se posso percorre KM in tranquillità o correre in officina???
[/quote]

un controllo è sempre consigliato prima di un viaggio, cmq se ti si accende ogni tanto significa che in quel momento la macchina necessita di essere tirata, il sistesta di rigenerazione nuovo, non necessita una lunga tirata in autostrada, basta che riesca a raggiungere le sue temperature di servizio, 10/15 minuti di strada extraurbana.. ad una velocità di 40km/h,dicono... che se ci si ferma ad un semaforo e la rigenerazione è attiva nn dovrebbe bloccarla..(non ho mai avuto l'occassione di costatarla in strada ed il pc quindi nn ne do la certezza).
 
Back
Alto