<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;INIEZIONE CONTROLLARE&#34; | Il Forum di Quattroruote

&#34;INIEZIONE CONTROLLARE&#34;

Ciao a tutti, l'hanno sistemato una volta, ora si e' ripresentato,
ora sono stufo devo partire e ogni 2 settimane e' in officina, prima il tubo
poi i messaggi di anomalia, macchina nuova e mille problemi. non e' possibile, cambi l'auto per non avere problemi e d eccoti sempre in officcina. mah.
 
pier1962 ha scritto:
new megane 1.5 dci dinamique giugno 2009

Questo maledetto 1.5 dCi della nuova Megane: ma che cavolo gli hanno fatto alla Renault per ridurlo così? e poi qualcuno dice che è la mia sfortunata perché una delle prime (che comunque, per fortuna, non si è mai fermata...). Prova a cambiare officina e vedi se riesci a risolvere il problema in maniera definitiva. In bocca al lupo. Ciao!
 
pier1962 ha scritto:
Ciao a tutti, l'hanno sistemato una volta, ora si e' ripresentato,
ora sono stufo devo partire e ogni 2 settimane e' in officina, prima il tubo
poi i messaggi di anomalia, macchina nuova e mille problemi. non e' possibile, cambi l'auto per non avere problemi e d eccoti sempre in officcina. mah.

La prima volta da cosa era dovuto?
 
pier1962 ha scritto:
hanno riconfigurato la centralina, cosi' dissero.

Quindi l'auto non presenta anomalie nella guida normale?
Magari c'è bisogno solo di un altro aggiornamento (anche se in genere con un aggiornamento si risolve..)
 
l'auto va bene, il motore è a posto, il problema è che questa anomalia inibisce altre funzioni quali il regolatore e il limitatore e la freccia che consiglia quando cambiare marcia ,tutte queste cose smettono di funzionare capisci che palle girate ho.
 
pier1962 ha scritto:
l'auto va bene, il motore è a posto, il problema è che questa anomalia inibisce altre funzioni quali il regolatore e il limitatore e la freccia che consiglia quando cambiare marcia ,tutte queste cose smettono di funzionare capisci che palle girate ho.

Mi viene da pensare che il problema non dipenda dalla centralina del motore ma dalla uch, ovvero dalla centralina che governa le funzioni dell'auto (chiusura centralizzata, regolatore, limitatore, immobilazer ecc)! Non so se si posso aggiornare anche questa o sia il caso di chiederne la sostituzione!
P.S: Scusa il ritardo della mia risposta! ;)
 
a me è successo con la scenic II 1.9 dci 120cv.
2 anni con la spia accesa "alimentazione controllare", nelle varie officine renault mi dicevano: deve cambiare gli iniettori; è la sonda nel catalizzatore; è la centralina, ecc...... alla fine il mio meccanico di fiducia che aggiusta trattori e frese è intervenuto sulla valvola egr..... tutto risolto senza l'uso di computer connessi a centralina e cervellone centrale renault!!
 
... dice bene mio padre che tutta quest'elettronica, in fondo in fondo, non si sa quanto sia conveniente nelle auto di nuova generazione :rolleyes:
per carità lui ha una duna (ORRIBILEEE) :shock: di 20 anni fa ma se non altro -dice- non deve andare mai dal meccanico.
l'auto più brutta del mondo.
Tornando a noi, speriamo si risolva il tuo problema e che non si ripresenti più sono ossessionato :( la mia arriverà a gennaio...
 
lnrd75 ha scritto:
ha una duna (ORRIBILEEE) :shock: di 20 anni fa ma se non altro -dice- non deve andare mai dal meccanico.
l'auto più brutta del mondo.

Mitica duna60....mio papà l'ha rottamata due anni fa...era colore blu pastello sbiadito...
 
supermario78 ha scritto:
lnrd75 ha scritto:
ha una duna (ORRIBILEEE) :shock: di 20 anni fa ma se non altro -dice- non deve andare mai dal meccanico.
l'auto più brutta del mondo.

Mitica duna60....mio papà l'ha rottamata due anni fa...era colore blu pastello sbiadito...

Mio zio ce l'aveva rossa, col mitico diesel aspirato 1697cc da 60cv. Ci ho portato a casa un frigo una volta e... era a dir poco agghiacciante. La plancia non scricchiolava... sembrava quasi staccarsi dalle vibrazioni che emetteva (non era così sulla uno e infatti la differenza grossa è che la duna era assemblata in sudamerica e non garantì gli stessi standard qualitativi delle auto fiat prodotte in italia). E le prestazioni... imbarazzanti! Però era la SW ed esteticamente era la meno brutta. Il colore rosso pastello come tutti i vecchi rossi fiat era ridotto al color mattonella cotta, soprattutto sul cofano. Mamma mia che auto...! :lol:
 
lnrd75 ha scritto:
... dice bene mio padre che tutta quest'elettronica, in fondo in fondo, non si sa quanto sia conveniente nelle auto di nuova generazione :rolleyes:
per carità lui ha una duna (ORRIBILEEE) :shock: di 20 anni fa ma se non altro -dice- non deve andare mai dal meccanico.
l'auto più brutta del mondo.
Tornando a noi, speriamo si risolva il tuo problema e che non si ripresenti più sono ossessionato :( la mia arriverà a gennaio...

LA TUA ARRIVERA' A GENNAIO ????? ........TANTI CARI AUGURI..........
 
mafalda53 ha scritto:
lnrd75 ha scritto:
... dice bene mio padre che tutta quest'elettronica, in fondo in fondo, non si sa quanto sia conveniente nelle auto di nuova generazione :rolleyes:
per carità lui ha una duna (ORRIBILEEE) :shock: di 20 anni fa ma se non altro -dice- non deve andare mai dal meccanico.
l'auto più brutta del mondo.
Tornando a noi, speriamo si risolva il tuo problema e che non si ripresenti più sono ossessionato :( la mia arriverà a gennaio...

LA TUA ARRIVERA' A GENNAIO ????? ........TANTI CARI AUGURI..........

Mi sa' però che il nostro amico l'ha ritirata da circa un mesetto la sua megane, se non erro! ;)
 
Back
Alto