<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...&#34;gesto semplice, ma appagante&#34;.... | Il Forum di Quattroruote

...&#34;gesto semplice, ma appagante&#34;....

non so voi amici...ma per me, da quando ho iniziato a leggere 4R, e' un rituale tanto semplice quanto APPAGANTE.
Ieri ho visto in edicola il nuovo numero di Gennaio 2015 e me lo sono letto riga per riga TUTTO fino all'ultima pagina .............con 5 euro mi sono aggiornato sulle novità del mercato dell'auto e su altri interessanti articoli di attualità legata al mondo delle "QUATTRORUOTE".

...lunga vita a questo straordinario mensile! :D

Ciao ciao!
 
certo che ho letto TUTTO.....anche le pubblicità...sono utili e traggo da esse preziose informazioni...e....poi ragazzi dovete sapere che ai tempi degli studi ho presentato una "tesina" riguardante una pubblicità...in particolare mi ricordo ancora una pagina del 4R che pubblicizzava la OPEL ASCONA ..... :lol: :lol: :lol:

...sono UNico!!ciaoo
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...e....poi ragazzi dovete sapere che ai tempi degli studi ho presentato una "tesina" riguardante una pubblicità...in particolare mi ricordo ancora una pagina del 4R che pubblicizzava la OPEL ASCONA ..... :lol: :lol: :lol:

...sono UNico!!ciaoo

Non Skoda, quindi?! :?
 
Personalmente ho smesso di comprare 4R da alcuni anni in quanto si è impoverito parecchio. Poi scrivono cose che mi fanno orripilare tipo "qualità percepita", "morbidezza delle plastiche", "design", "target", "competitors" e menate varie. A me interessa di leggere come va la macchina, come è fatta dove non lo vedo (dove lo vedo lo vedo da solo), quanto consuma, quanto costano i ricambi e la manutenzione. Per guardare le foto e leggere cavolate non spendo 5 euro. Ne spendo 1,5, compro al Volante e lo metto sulla finestra del bagno. Poi quando mi siedo a meditare sul water guardo le figure e leggo il listino che è meglio di quello di 4R...
 
mikuni ha scritto:
Personalmente ho smesso di comprare 4R da alcuni anni in quanto si è impoverito parecchio. Poi scrivono cose che mi fanno orripilare tipo "qualità percepita", "morbidezza delle plastiche", "design", "target", "competitors" e menate varie. A me interessa di leggere come va la macchina, come è fatta dove non lo vedo (dove lo vedo lo vedo da solo), quanto consuma, quanto costano i ricambi e la manutenzione. Per guardare le foto e leggere cavolate non spendo 5 euro. Ne spendo 1,5, compro al Volante e lo metto sulla finestra del bagno. Poi quando mi siedo a meditare sul water guardo le figure e leggo il listino che è meglio di quello di 4R...

Per fortuna l'Italia è ancora un paese libero....

E gli italiani sul cesso leggono ormai di tutto...
 
Bravo Giogotti. La penso esattamente come te sul gesto di acquistare e leggere 4R ma anche qualsiasi altra rivista che si acquista costantemente.
È bello, ben fatto e gli articoli sono ben posti ed è un piacere leggerlo anche solo a titolo di curiosità o di passatempo.
Per me acquistarlo è un rito ma non sono uno che si mette e lo legge tutto in una volta. Mi piace leggerlo giorno dopo giorno, con calma in un tempo di almeno due settimane in maniera tale che riesca meglio a distribuire la mia lettura.
 
gasato70 ha scritto:
Per fortuna l'Italia è ancora un paese libero....

E gli italiani sul cesso leggono ormai di tutto...

Cosa c'entra scusa?
Io ho cominciato a leggerlo negli anni 80 ed è diventato sempre meno tecnico e sempre più superficiale. Il listino poi rimanda al sito internet... ma se son seduto sul cesso come faccio ad accendere il pc? :D 8)
 
mikuni ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Per fortuna l'Italia è ancora un paese libero....

E gli italiani sul cesso leggono ormai di tutto...

Cosa c'entra scusa?
Io ho cominciato a leggerlo negli anni 80 ed è diventato sempre meno tecnico e sempre più superficiale. Il listino poi rimanda al sito internet... ma se son seduto sul cesso come faccio ad accendere il pc? :D 8)

In effetti le affermazioni di gasato non le ho, capite nemmeno io.

Riguardo la rivista non credo abbia perso molto anche se logicamente si è adattata a nuove tematiche.
Piuttosto ritengo assurdo che ciascun direttore debba obbligatoriamente ribaltare qualcosa della precedente gestione quasi come dire che "prima era uno schifo". Vale per tutto... non certo solo per 4R
 
rosberg ha scritto:
mikuni ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Per fortuna l'Italia è ancora un paese libero....

E gli italiani sul cesso leggono ormai di tutto...

Cosa c'entra scusa?
Io ho cominciato a leggerlo negli anni 80 ed è diventato sempre meno tecnico e sempre più superficiale. Il listino poi rimanda al sito internet... ma se son seduto sul cesso come faccio ad accendere il pc? :D 8)

In effetti le affermazioni di gasato non le ho, capite nemmeno io.

Riguardo la rivista non credo abbia perso molto anche se logicamente si è adattata a nuove tematiche.
Piuttosto ritengo assurdo che ciascun direttore debba obbligatoriamente ribaltare qualcosa della precedente gestione quasi come dire che "prima era uno schifo". Vale per tutto... non certo solo per 4R

:shock: :shock: :shock: Non avevo dubbi....
 
mikuni ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Per fortuna l'Italia è ancora un paese libero....

E gli italiani sul cesso leggono ormai di tutto...

Cosa c'entra scusa?
Io ho cominciato a leggerlo negli anni 80 ed è diventato sempre meno tecnico e sempre più superficiale. Il listino poi rimanda al sito internet... ma se son seduto sul cesso come faccio ad accendere il pc? :D 8)

Ci sono anche i portatili.. :D :D :D
 
gasato70 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: Non avevo dubbi....

:shock: :?:

Secondo me la rivista non ha perso molto e ho espresso un parere.
Negli anni addietro, e intendo anni 80-90, c'era sicuramente qualche schema tecnico in più, qualche disegno in più, a volte anche molto complicato da spiegare e da comprendere per il lettore, ma c'era anche meno da scrivere perche erano meno che cose, gli accessori, gli aspetti, di un'auto che si guardavano. Oggi è diverso, ci sono più parametri e più variabili perchè sono mutate le esigenze e alcuni concetti dell'automobile, ma non credo che la rivista abbia perso "appeal" o tecnicità.
Quindi non so su cosa tu non avessi dubbi...su questo?
 
Back
Alto