garu51 ha scritto:Troppi zeri in quella cifra .....
WDB164 ha scritto:E quanto costerebbe questo crossover?
fabiologgia ha scritto:WDB164 ha scritto:E quanto costerebbe questo crossover?
E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........
La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.
40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........
Saluti
fabiologgia ha scritto:WDB164 ha scritto:E quanto costerebbe questo crossover?
E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........
La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.
40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........
Saluti
EdoMC ha scritto:fabiologgia ha scritto:WDB164 ha scritto:E quanto costerebbe questo crossover?
E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........
La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.
40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........
Saluti
Dal sito Fiat mi risultano solo due motorizzazioni, entrambe 2 litri turbodiesel da 140 e 170cv. La prima 4X2 con cambio meccanico, la seconda 4X2 manuale oppure 4X4 automatica.
Gunsite ha scritto:allora son proprio deficienti....come al solito l'automatico solo sulla versione da 35000 euro....e chi caxxo li spende 35000 euro per il Freemont? a quella cifra passano ad altro.....
giuliogiulio ha scritto:per me sono troppe, soprattutto il target fissato x il mercato italiano...mai nessun'auto di quel tipo ha registrato quei volumi di vendita
EdoMC ha scritto:fabiologgia ha scritto:WDB164 ha scritto:E quanto costerebbe questo crossover?
E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........
La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.
40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........
Saluti
Dal sito Fiat mi risultano solo due motorizzazioni, entrambe 2 litri turbodiesel da 140 e 170cv. La prima 4X2 con cambio meccanico, la seconda 4X2 manuale oppure 4X4 automatica.
Kentauros - 28 giorni fa
freddy85 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa