<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;FIAT&#34; Freemont: quarantamila unita' all'anno in Europa????? | Il Forum di Quattroruote

&#34;FIAT&#34; Freemont: quarantamila unita' all'anno in Europa?????

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-freemont-crossover-da-20-mila-unita-all-anno

A me sembra una stima campata in aria, anche se LO SPECIFICO autoveicolo non e' niente male.

Regards,
The frog
 
Troppi zeri in quella cifra io proporrei 400 non per la vettura in se ma per la concorrenza del settore dove Fiat arriva per ultima.
 
WDB164 ha scritto:
E quanto costerebbe questo crossover?

E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........

La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.

40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........

Saluti
 
Presumo che in Fiat già con 20.000 butterebbero il cappello per aria. Forse non si rendono conto che non è una Panda.
 
La stima del prezzo è 25000 euro,la stima delle vendite è di gran lunga errata
Per me si doveva in Fiat arrivare prima in quel settore adesso è tardi .
Si è comunque sentito parlare di un piccolo suv che verrà prodotto in Italia
vedremo se si tratta di una vettura totalmente nuova oppure dell'ennesima
americanata.
 
Sotto le spoglie Dodge Journey, con un po' di sconto si portava a casa con 25mila euro credo già col cambio automatico.... Senza TI, però
 
fabiologgia ha scritto:
WDB164 ha scritto:
E quanto costerebbe questo crossover?

E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........

La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.

40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........

Saluti

Dal sito Fiat mi risultano solo due motorizzazioni, entrambe 2 litri turbodiesel da 140 e 170cv. La prima 4X2 con cambio meccanico, la seconda 4X2 manuale oppure 4X4 automatica.
 
per me sono troppe, soprattutto il target fissato x il mercato italiano...mai nessun'auto di quel tipo ha registrato quei volumi di vendita
 
fabiologgia ha scritto:
WDB164 ha scritto:
E quanto costerebbe questo crossover?

E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........

La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.

40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........

Saluti

No, i motori per l'Europa sono inizialmente solo i mjet da 140 e 170 cv, mentre i benzina, di grossa cilindrata e meno appetiti nel vecchio continente, dovrebbero arrivare solo poi.
Il prezzo è comunque favorevole, se rapportato alla pari concorrenza estera.
Poi, certo, può piacere o meno, ma non è che si vedano in giro 'ste grandi bellezze fra le 7 posti (veri) e va aggiunto comunque che si tratta sì di una vettura già in commercio, ma aggiornata e migliorata molto di recente.
E poi se hai spesso poco o niente x un progetto, tutto quel che te ne viene è grasso che cola, in attesa di tempi migliori...
Saluti
 
EdoMC ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
WDB164 ha scritto:
E quanto costerebbe questo crossover?

E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........

La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.

40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........

Saluti

Dal sito Fiat mi risultano solo due motorizzazioni, entrambe 2 litri turbodiesel da 140 e 170cv. La prima 4X2 con cambio meccanico, la seconda 4X2 manuale oppure 4X4 automatica.

allora son proprio deficienti....come al solito l'automatico solo sulla versione da 35000 euro....e chi caxxo li spende 35000 euro per il Freemont? a quella cifra passano ad altro.....
 
Gunsite ha scritto:
allora son proprio deficienti....come al solito l'automatico solo sulla versione da 35000 euro....e chi caxxo li spende 35000 euro per il Freemont? a quella cifra passano ad altro.....

E già..... anche perchè sono sicuro di aver visto le Journey automatiche a 28mila da scontare. E un'auto così col cambio manuale è un nonsenso
 
giuliogiulio ha scritto:
per me sono troppe, soprattutto il target fissato x il mercato italiano...mai nessun'auto di quel tipo ha registrato quei volumi di vendita

.....in effetti quasi 3400 pezzi al mese sono un po' troppi,
di quelle dimensioni poi.
 
EdoMC ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
WDB164 ha scritto:
E quanto costerebbe questo crossover?

E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........

La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.

40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........

Saluti

Dal sito Fiat mi risultano solo due motorizzazioni, entrambe 2 litri turbodiesel da 140 e 170cv. La prima 4X2 con cambio meccanico, la seconda 4X2 manuale oppure 4X4 automatica.

Ignoravo questa scelta, io ho ipotizzato la stessa gamma della Journey.
Ad ogni modo, se la gamma sarà questa, ipotizzando una dotazione di accessori completa, a mio parere i prezzi saranno:
140 CV: da 28.000 ?
170 CV 4x2 manuale: da 31.000 ?
170 CV 4x4 automatica: da 34.000 ?

Saluti
 
Back
Alto