<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Dedicato al peggior Amministratore Delegato di sempre&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Dedicato al peggior Amministratore Delegato di sempre&#34;

pilota54 ha scritto:
C'è anche da considerare che chi scrive qui costituisce solo una percentuale minima degli acquirenti e dei potenziali acquirenti delle Alfa Romeo. Sono stato recentemente a diversi raduni Alfa Romeo e devo dire che i possessori di Giulietta e Mito sono la maggioranza, sono fieri delle loro Alfa Romeo e hanno gadgets, magliette e quant'altro inneggiante al mitico marchio.

Questi possessori di Mito e Giulietta ai suddetti raduni convivevano serenamente e felicemente, discutendo anche di Alfa Romeo senza alcun astio reciproco, con possessori di Duetto, Giulia GT, RZ '89, GTV6, nonché Brera, Brera Spider, GT, 156, 147, 159 e compagnia bella.

Ripeto, occorre considerare che fuori dai forum c'è un mondo di alfisti variegato e fiero, a 360°, che a pieno titolo manifesta la propria appartenenza a una storia che ancora sussiste e resiste.

Sicuramente se e quando ricominceranno a produrre una gamma completa di modelli ci saranno meno mugugni, poi se i nuovi modelli riprendessero la filosofia progettuale Alfa sarebbe il massimo.
Esagerando se riaprissero veramente anche il museo Alfa di Arese sarebbe il tripudio...
 
Sicuramente Marchionne ha commesso molti errori nella gestione dell' ALFA ,perché' ha lasciato che in listino rimanessero solo due modelli, più' la 4C, senza dare un erede ai vari GT, Spider e 159
C
Così' facendo ha dirottato possibili acquirenti sulle tedesche e dopo sarà' dura riconquistarli tutti.
Comunque storicamente non si possono addossare a SM tutte le colpe : quando è' arrivato in FIAT la situazione economica era pessima e di investimenti non se ne parlava poco.
io detesto di più' chi all' epoca poteva dare un futuro diverso alla fabbrica di Arese ed invece decise di chiuderela ,abbandonando i telai ,i motori ed i cambi ALFA per sostituirlo con meccanica di derivazione FIAT.
Sono quelle scelte che hanno portato alla scomparsa di Arese.
oggi chiunque volesse far rinascere un' ALFA nuova,completamente autonoma dal resto del gruppo, non avrebbe praticamente nulla su cui lavorare.
I vari bialbero, boxer e V6 se fossero stati sviluppati negli anni avrebbero potuto anche arrivare ai giorni nostri volendo, ma la storia sappiamo come e' andata.....
 
Ecco a cosa mirava il nostro mirabolante CEO con lo spin-off di Ferrari, noi ad azzuffarci come dei disperati sull'Alfa, la trazione posteriore, la qualità, lo sbarco in l'America, e lui passa all'incasso di una montagna di soldi partorita dalla CIG, dalla chiusura di Termini Imerese, da Irisbus e tante altre realtà dell'indotto. Si gode i suoi denari lasciando il deserto in Italia.
Continuate ad applaudirlo e a magnificarlo, mi raccomando....

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-11-04/marchionne-guadagna-107-milioni-stock-option-2006-093021.shtml?uuid=ABJO779B
 
transaxle73 ha scritto:
Ecco a cosa mirava il nostro mirabolante CEO con lo spin-off di Ferrari, noi ad azzuffarci come dei disperati sull'Alfa, la trazione posteriore, la qualità, lo sbarco in l'America, e lui passa all'incasso di una montagna di soldi partorita dalla CIG, dalla chiusura di Termini Imerese, da Irisbus e tante altre realtà dell'indotto. Si gode i suoi denari lasciando il deserto in Italia.
Continuate ad applaudirlo e a magnificarlo, mi raccomando....

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-11-04/marchionne-guadagna-107-milioni-stock-option-2006-093021.shtml?uuid=ABJO779B

Non capisco niente di finanza, ma non configura il reato di "insader trading"?
 
Vista l'attentissima vigilanza esercitata in questi anni dalla Consob ne deduco che se la caverà al massimo con un buffetto sulla guancia. Negli Stati Uniti, dove ora è quotata FCA, deve stare un pò più attento a fare i giochetti di prestigio. Lì non stanno tanto a guardare come ti chiami o a che cricca appartieni....
 
transaxle73 ha scritto:
Vista l'attentissima vigilanza esercitata in questi anni dalla Consob ne deduco che se la caverà al massimo con un buffetto sulla guancia. Negli Stati Uniti, dove ora è quotata FCA, deve stare un pò più attento a fare i giochetti di prestigio. Lì non stanno tanto a guardare come ti chiami o a che cricca appartieni....

Parlando di finanza e USA io non sarei così sicuro. Non son mica tanto santi nemmeno là.
 
Non sono santi, hai ragione, ma anche se ti chiami Madoff in galera ci vai lo stesso e non c'è indulto, condizionale e buona condotta che tenga. I reati finanziari sono puniti peggio di un omicidio.
Ma la cosa più simpatica della vicenda é che fino a qualche giorno prima dell'annuncio dello scorporo di Ferrari le sue stock option non valevano un fico secco, poi magicamente sono diventate "in the money"appena diffusa la notizia. Io ci vedo come minimo manipolazione del mercato e agiotaggio, ma si sa che con la Consob gente di tale caratura può dormire su 7 cuscini, meglio se in una bella, calda e accogliente baita sulle Alpi svizzere.
 
Sono anche io convinto che SM sia il peggior amministratore di sempre. Almeno con gli altri qualcosa si era fatto e si portava avanti. Qui nulla di nulla. Tutto distrutto.

E sulla rinascita tanto decantata che avverrà nel 2015 (forse) temo che sia troppo tardi, temo che si sia aspettato troppo.
 
Qui qualcuno ha idea, avendo esperienze lavorative, di cosa significhi reimpostare e razionalizzare, in modo funzionante, una realtà come FCA?
Il prodotto è, purtroppo per chi aspetta la Giulia, l'ultimo segno di una realtà ristrutturata e longeva, lungimirante.
Ma continuate a sognare...
Marchionne miglior AD di sempre, al quale oltre che i risultati finanziari, appena ci sarà un'impostazione aziendale che lo permetta, farà seguire anche prodotti.

Ci fossero persone così al timone di ogni realtà italiana...farei la firma perchè fosse il mio capo
 
Le bugie di marchionne..

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/forza-programmare-sviluppo-fiat-marpionne-ha-realizzato-76613.htm

..ve la ricordate, per esempio, Fabbrica Italia con 30 nuovi modelli e 20 Miliardi di ? ??

:lol:
 
lapo1992 ha scritto:
Qui qualcuno ha idea, avendo esperienze lavorative, di cosa significhi reimpostare e razionalizzare, in modo funzionante, una realtà come FCA?
Il prodotto è, purtroppo per chi aspetta la Giulia, l'ultimo segno di una realtà ristrutturata e longeva, lungimirante.
Ma continuate a sognare...
Marchionne miglior AD di sempre, al quale oltre che i risultati finanziari, appena ci sarà un'impostazione aziendale che lo permetta, farà seguire anche prodotti.

Ci fossero persone così al timone di ogni realtà italiana...farei la firma perchè fosse il mio capo

Quando è arrivato Marchionne, la Fiat era fallita. E con essa l'Alfa.

é il fatto di averla salvata e messa in condizione di essere nuovamente competitiva che a qualcuno non va giù.
 
skelton ha scritto:
lapo1992 ha scritto:
Qui qualcuno ha idea, avendo esperienze lavorative, di cosa significhi reimpostare e razionalizzare, in modo funzionante, una realtà come FCA?
Il prodotto è, purtroppo per chi aspetta la Giulia, l'ultimo segno di una realtà ristrutturata e longeva, lungimirante.
Ma continuate a sognare...
Marchionne miglior AD di sempre, al quale oltre che i risultati finanziari, appena ci sarà un'impostazione aziendale che lo permetta, farà seguire anche prodotti.

Ci fossero persone così al timone di ogni realtà italiana...farei la firma perchè fosse il mio capo

Quando è arrivato Marchionne, la Fiat era fallita. E con essa l'Alfa.

é il fatto di averla salvata e messa in condizione di essere nuovamente competitiva che a qualcuno non va giù.

Mah..
ha salvato la Chrysler.
La Fiat oggi non esiste più. Hanno creato una nuova società con sede all'estero, quel che è rimasto sono un paio di linee produttive.
R&D prettamente americano.
 
skelton ha scritto:
lapo1992 ha scritto:
Qui qualcuno ha idea, avendo esperienze lavorative, di cosa significhi reimpostare e razionalizzare, in modo funzionante, una realtà come FCA?
Il prodotto è, purtroppo per chi aspetta la Giulia, l'ultimo segno di una realtà ristrutturata e longeva, lungimirante.
Ma continuate a sognare...
Marchionne miglior AD di sempre, al quale oltre che i risultati finanziari, appena ci sarà un'impostazione aziendale che lo permetta, farà seguire anche prodotti.

Ci fossero persone così al timone di ogni realtà italiana...farei la firma perchè fosse il mio capo

Quando è arrivato Marchionne, la Fiat era fallita. E con essa l'Alfa.

é il fatto di averla salvata e messa in condizione di essere nuovamente competitiva che a qualcuno non va giù.

e di competitivo c'è poco...molto poco..
 
Lele visto che ti soprannominano come me non posso che quotarti. :lol:

Mi.To in dismissione, Giulietta senza grandi aggiornamenti, entrambe non certo esuberanti di fronte alla spietata concorrenza e 4C gioiellino di nicchia.

Dov'è la competitività? Seguendo l'iter dei vari piani di rilancio, tra poco l'AD potrebbe segare Mi.To (nell'ultimo planning non ve n'è traccia), dirà che il mercato delle hatchback non produce ricavi (ciao Giulietta) e che grazie alla 4C han visto che l'America non ha più molto interesse per AR quindi invece della Giulia si fa una Maserati da 4,70m.

Conclusioni?
 
Nessuno qui puo' rinfacciarmi un amore per Marchionne, ma personalmente continuo a pensare che non si possa giudicare l'operato dell'Ad senza conoscere i dettagli del suo mandato.

Dettagli che ovviamente non sono pubblici... ma che tuttavia possono essere ragionevolmente ricostruiti, ove si consideri che provengono da una famiglia che ha considerato con fastidio i costi legati al productmaking, a qualsiasi piano non finanziario, ed allo stare sul mercato, e che anzi da un pezzo vuole uscirne, o comunque defilarsi per una parte rilevante.

E se i desiderata erano questi, Marchionne é un falco.
 
Back
Alto