<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Cruccofilìa&#34; nei decenni, come è cambiata, quali sono le cause. | Il Forum di Quattroruote

&#34;Cruccofilìa&#34; nei decenni, come è cambiata, quali sono le cause.

Leggo a destra e a manca riferimenti alle "tedesche", assurte a qualcosa di inarrivabile, assoluto. Per me ci siamo un pò bevuti il cervello.
Ricordo tuttavia le 2 Audi 80 di famiglia e di come esse, nel loro tempo, fossero effettivamente delle vetture di grande qualità, affidabilità e robustezza rispetto alla concorrenza, soprattutto non nipponica.
Allora si cercava la sostanza, e nella sostanza, nel complesso, le tedesche erano quelle che offrivano il meglio forse... sia in chiave sportiva (Bmw) sia in chiave di qualità lussuosa e concreta (Mercedes) o come affidabilità (VW Audi). Ma adesso? Ha senso questa psicosi delle tedesche? Questo complesso di inferiorità? :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
Leggo a destra e a manca riferimenti alle "tedesche", assurte a qualcosa di inarrivabile, assoluto. Per me ci siamo un pò bevuti il cervello.
Ricordo tuttavia le 2 Audi 80 di famiglia e di come esse, nel loro tempo, fossero effettivamente delle vetture di grande qualità, affidabilità e robustezza rispetto alla concorrenza, soprattutto non nipponica.
Allora si cercava la sostanza, e nella sostanza, nel complesso, le tedesche erano quelle che offrivano il meglio forse... sia in chiave sportiva (Bmw) sia in chiave di qualità lussuosa e concreta (Mercedes) o come affidabilità (VW Audi). Ma adesso? Ha senso questa psicosi delle tedesche? Questo complesso di inferiorità? :rolleyes:

il solo andare sull' argomento con tanta " continuita' "
farebbe propendere per il si
 
Il discorso è la fama che uno si costruisce.
Come ricordi, le Audi degil anni '80 erano un gradino più su del resto; ed è proprio lì che i Tedeschi si son costruiti l'immagine.
 
si e hanno esagerato...le audi una volta erano al 100% solide e robuste,vere crucche...(come d'altronde la golf)..ora le hanno stra gonfiate in nome dell'immagine premium e porcherie varie..bisognerebbe tornassero a pensare alla giapponese: piu' sostanza e meno ghirigori! non mi lamento della mia e ne ricomprerei un'altra,pero' questo gonfiare l'immagine mi sta un po' "qua" anche a me..
 
gallongi ha scritto:
si e hanno esagerato...le audi una volta erano al 100% solide e robuste,vere crucche...(come d'altronde la golf)..ora le hanno stra gonfiate in nome dell'immagine premium e porcherie varie..bisognerebbe tornassero a pensare alla giapponese: piu' sostanza e meno ghirigori! non mi lamento della mia e ne ricomprerei un'altra,pero' questo gonfiare l'immagine mi sta un po' "qua" anche a me..

cosa intendi per gonfiare l' immagine :?:
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
si e hanno esagerato...le audi una volta erano al 100% solide e robuste,vere crucche...(come d'altronde la golf)..ora le hanno stra gonfiate in nome dell'immagine premium e porcherie varie..bisognerebbe tornassero a pensare alla giapponese: piu' sostanza e meno ghirigori! non mi lamento della mia e ne ricomprerei un'altra,pero' questo gonfiare l'immagine mi sta un po' "qua" anche a me..

cosa intendi per gonfiare l' immagine :?:

piu' immagine e meno sostanza (il riferimento e' piu' alle golf a dir la verita',non le tdi ma le tsi ..una volta sentire che una golf dava problemi era la barzelletta del secolo!) ..il contrario dei giapponesi insomma! ripeto,a livello personale contentissimo della mia e ricomprerei una tedesca a occhi chiusi pero' noto come tanti altri un calo della cura del prodotto in favore della vendita di massa...
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
si e hanno esagerato...le audi una volta erano al 100% solide e robuste,vere crucche...(come d'altronde la golf)..ora le hanno stra gonfiate in nome dell'immagine premium e porcherie varie..bisognerebbe tornassero a pensare alla giapponese: piu' sostanza e meno ghirigori! non mi lamento della mia e ne ricomprerei un'altra,pero' questo gonfiare l'immagine mi sta un po' "qua" anche a me..

cosa intendi per gonfiare l' immagine :?:

piu' immagine e meno sostanza (il riferimento e' piu' alle golf a dir la verita',non le tdi ma le tsi ..una volta sentire che una golf dava problemi era la barzelletta del secolo!) ..il contrario dei giapponesi insomma! ripeto,a livello personale contentissimo della mia e ricomprerei una tedesca a occhi chiusi pero' noto come tanti altri un calo della cura del prodotto in favore della vendita di massa...

gonfiare....nel senso di sfruttamento dell' immagine
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
si e hanno esagerato...le audi una volta erano al 100% solide e robuste,vere crucche...(come d'altronde la golf)..ora le hanno stra gonfiate in nome dell'immagine premium e porcherie varie..bisognerebbe tornassero a pensare alla giapponese: piu' sostanza e meno ghirigori! non mi lamento della mia e ne ricomprerei un'altra,pero' questo gonfiare l'immagine mi sta un po' "qua" anche a me..

cosa intendi per gonfiare l' immagine :?:

piu' immagine e meno sostanza (il riferimento e' piu' alle golf a dir la verita',non le tdi ma le tsi ..una volta sentire che una golf dava problemi era la barzelletta del secolo!) ..il contrario dei giapponesi insomma! ripeto,a livello personale contentissimo della mia e ricomprerei una tedesca a occhi chiusi pero' noto come tanti altri un calo della cura del prodotto in favore della vendita di massa...

gonfiare....nel senso di sfruttamento dell' immagine

si,detta un po' male ma si il concetto e' quello ;) va bene sfruttare l'onda lunga ma qui si esagera e alla lunga potrebbe anche essere controproducente..nel senso ,non sarebbe meglio sfornare buoni prodotti in sordina creando le giuste aspettative? che dici?
 
elancia ha scritto:
Leggo a destra e a manca riferimenti alle "tedesche", assurte a qualcosa di inarrivabile, assoluto. Per me ci siamo un pò bevuti il cervello.
Per me, al netto della difficile tara geografico-culturale, molto dipende dal primo impatto visivo e, in generale, sensitivo. Sono maestri nel trasmettere un senso di compiuto appagamento già nel primo momento in cui ti siedi al posto di guida. A questo "merito" (si fa per dire), va aggiunto indubbiamente il "demerito" di alcune case nipponiche a livello "comunicazione" e "strategia".
Tolto questo aspetto e concentrandoci sul "fisso", ci sono buone e cattive auto tanto al di là delle Alpi quanto nella terra del Sol Levante
 
Caro Gallongi

Dal punto di vista del consumatore certamente no....
( anche perche' mi pare di capire che l' assistenza clienti sia un mezzo disastro )
Nei panni di VAG invece....chi non lo farebbe di sfruttare il tesoro accumulato in anni e anni.
Comunque bisogna anche dire, a parziale difesa, che oggi come oggi si sono messi a fare sconti impensabili fino a solo 1 o 2 anni fa.
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Leggo a destra e a manca riferimenti alle "tedesche", assurte a qualcosa di inarrivabile, assoluto. Per me ci siamo un pò bevuti il cervello.
Per me, al netto della difficile tara geografico-culturale, molto dipende dal primo impatto visivo e, in generale, sensitivo. Sono maestri nel trasmettere un senso di compiuto appagamento già nel primo momento in cui ti siedi al posto di guida. A questo "merito" (si fa per dire), va aggiunto indubbiamente il "demerito" di alcune case nipponiche a livello "comunicazione" e "strategia".
Tolto questo aspetto e concentrandoci sul "fisso", ci sono buone e cattive auto tanto al di là delle Alpi quanto nella terra del Sol Levante

quoto tutto! pero' a volte succede che l'obbiettivita' venga meno perche' ci si lascia influenzare dal "peso" di un marchio rispetto ad un'altro...
 
arizona77 ha scritto:
Dal punto di vista del consumatore certamente no....
( anche perche' mi pare di capire che l' assistenza clienti sia un mezzo disastro )
Nei panni di WAG invece....chi non lo farebbe di sfruttare il tesoro accumulato in anni e anni.
Comunque bisogna anche dire, a parziale difesa, che oggi come oggi si sono messi a fare sconti impensabili fino a solo 1 o 2 anni fa.
WAG?
 
arizona77 ha scritto:
Dal punto di vista del consumatore certamente no....
( anche perche' mi pare di capire che l' assistenza clienti sia un mezzo disastro )
Nei panni di WAG invece....chi non lo farebbe di sfruttare il tesoro accumulato in anni e anni.
Comunque bisogna anche dire, a parziale difesa, che oggi come oggi si sono messi a fare sconti impensabili fino a solo 1 o 2 anni fa.

beh,anche loro capiranno il momento ,anzi,soprattutto loro,dato il prezzo delle loro auto..e la concorrenza avanza,corea su tutti..
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dal punto di vista del consumatore certamente no....
( anche perche' mi pare di capire che l' assistenza clienti sia un mezzo disastro )
Nei panni di WAG invece....chi non lo farebbe di sfruttare il tesoro accumulato in anni e anni.
Comunque bisogna anche dire, a parziale difesa, che oggi come oggi si sono messi a fare sconti impensabili fino a solo 1 o 2 anni fa.
WAG?

checcccio' messo troppe V :?: :D
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dal punto di vista del consumatore certamente no....
( anche perche' mi pare di capire che l' assistenza clienti sia un mezzo disastro )
Nei panni di WAG invece....chi non lo farebbe di sfruttare il tesoro accumulato in anni e anni.
Comunque bisogna anche dire, a parziale difesa, che oggi come oggi si sono messi a fare sconti impensabili fino a solo 1 o 2 anni fa.
WAG?

checcccio' messo troppe V :?: :D

volevi riassumere in W la VAG? ;) :D scherzi a parte, a rifletterci su su quanto hai scritto,effettivamente i punti di vista di consumatore e produttore sono ovviamente distanti anni luce..certo ,la speranza e' che ci sia sempre la cura del prodotto ai massimi livelli,pur aumentando i volumi di vendita..difficile ma non impossibile... ;)
 
Back
Alto