elancia
0
Leggo a destra e a manca riferimenti alle "tedesche", assurte a qualcosa di inarrivabile, assoluto. Per me ci siamo un pò bevuti il cervello.
Ricordo tuttavia le 2 Audi 80 di famiglia e di come esse, nel loro tempo, fossero effettivamente delle vetture di grande qualità, affidabilità e robustezza rispetto alla concorrenza, soprattutto non nipponica.
Allora si cercava la sostanza, e nella sostanza, nel complesso, le tedesche erano quelle che offrivano il meglio forse... sia in chiave sportiva (Bmw) sia in chiave di qualità lussuosa e concreta (Mercedes) o come affidabilità (VW Audi). Ma adesso? Ha senso questa psicosi delle tedesche? Questo complesso di inferiorità?
Ricordo tuttavia le 2 Audi 80 di famiglia e di come esse, nel loro tempo, fossero effettivamente delle vetture di grande qualità, affidabilità e robustezza rispetto alla concorrenza, soprattutto non nipponica.
Allora si cercava la sostanza, e nella sostanza, nel complesso, le tedesche erano quelle che offrivano il meglio forse... sia in chiave sportiva (Bmw) sia in chiave di qualità lussuosa e concreta (Mercedes) o come affidabilità (VW Audi). Ma adesso? Ha senso questa psicosi delle tedesche? Questo complesso di inferiorità?