ch4 ha scritto:
io che sono quasi astemio, se dovessi venir fermato per un alcoltest e mi fosse contestato il superamento del limite magari per un mojito appena bevuto esigerei un prelievo del sangue, l'unico esame sufficientemente affidabile.
Io sono del parere che come fanno di solito in Italia, per anni abbiamo vissuto in anarchia e poi si è passati alla dittatura, istericamente.
A ogni incidente i media (tv, web, radio, etc etc) parlano di "conducente in stato di ebbrezza", il che m'insospettisce molto. So che ad es anche alcuni farmaci tipo benzodiazepine alzano i valori misurati, qundi c'è ampio margine di errore.
E poi imho i limiti minimi sono troppo bassi, molti tollerano senza alterazioni apprezzabili valori legalemente considerati punibili.
Detto questo, posso anche capire che nn si può vivere sui "distinguo"; dei parametri occorre fissarli, e sic est :!:
Per quanto riguarda l'esame da te citato, non so, ma temo che sia difficile esigere qlcosa in +di qnt prescrive la legge... .