<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Chi ha ucciso l'auto elettrica&#34; - documentari spazzatura... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Chi ha ucciso l'auto elettrica&#34; - documentari spazzatura...

alfistaConvinto ha scritto:
fanno 160 km ma quanta ricerca ci è stata fatta se ci si cominciasse a investire seriamente l'autonomia crescerebbe di brutto!
Non importa l'autonomia. Non ha senso, considerando che per ricaricare le batterie servono almeno 8 ore, l'auto elettrica e' inservibile.

cmq uno puo mettere la testa sotto la terra come uno struzzo ma un energia alternativa e pulita bisogna trovarla nn possiamo permetterci di non fare i conti con l'ambiente vi faccio presente che il ghiaccio dei poli è diminuito drasticamente

E...?
Cosa c'entra l'auto?
Niente.

e l'innalsamento della temperatura è stato alto colpa non solo del'auto ;cina ,india hanno dato il contributo ma la sfida per il futuro è uno sviluppo ecosostenibile come si vede appunto dai programmi di obama!

Quale innalzamento della temperatura, scusa?
Di cosa stai parlando?
 
lsdiff ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
hdi16v ha scritto:
Forse dimentichi che convertire il parco auto all'elettrico cmporterebbe un enorme aumento di produzione di energia.e forse non sai che i metodi puliti, come l'eolico, e il solare, no rendono granchè.dunque si inquinerebbe molto di più a livello di centrali elettriche. forse non pensi alle batterie delle auto elettriche, agli ioni di litio.Sai che l'estrazione del litio è inquinante?Forse a conti fatti il bilancio dell'inquinamento potrebbe essere leggermente a favore della propulsione elettrica, ma tale vantaggio non è elevato, non al punto da rendere conveniente la dismissione del motore a scoppio.Ricordati che il motore elettrico non brucia nulla, dunque non ha emissioni, ma ciò non vuol affatto dire che non inquina, se tieni conto di quanto ti ho scritto sopra.Il motore elettrico sposta l'inquinamento a monte..ma non lo elimina, anzi..
no no nn è affatto vero quello che dici
1) l'auto elettrica parte dell'energia la recupera in frenata
2)l'energia elettrica si puo ricavare in varie forme basta investirci solo un po di quello k si investe x estrarre il petrolio
3) cmq a coti fatti l'elettrico inquinerebbe molto ma molto meno anche se si usasse il petrolio x produrre energia(che è la cosa + sbagliata)

...
La triste verità è che l'auto elettrica è perfetta, ma le manca il serbatoio!
:thumbup: :thumbup:
 
http://www.youtube.com/watch?v=AG3bMKR5eXk

Questo è l'attuale top della produzione elettrica. Spero che capiate l'inglese, perchè non è interessante vedere quanto va forte (certo che va forte) ma quanto è inservibile!
 
Non importa l'autonomia. Non ha senso, considerando che per ricaricare le batterie servono almeno 8 ore, l'auto elettrica e' inservibile.

batterie estraibili i benzinai dovranno pure lavorare invece di darti la benzina ti daranno una batteria... 1 soluzione k ho pensato la ho trovata io da solo in 2 minuti

E...?
Cosa c'entra l'auto?
Niente.

leggi
http://it.wikipedia.org/wiki/Inquinamento_atmosferico
http://it.wikipedia.org/wiki/Emissioni_zero

Quale innalzamento della temperatura, scusa?
Di cosa stai parlando?

http://it.wikipedia.org/wiki/Riscaldamento_globale
leggi
 
Il problema principale dell'auto elettrica non sono le prestazioni (va anche meglio dei benzina), ne' l'autonomia (con le batterie attuali, si possono fare elettriche con percorrenze considerevoli, ammesso di accettare compromessi con le prestazioni, perche' al crescere dell'erogazione cala l'efficienza).
Il problema vero e' "il pieno".
Un pieno a un'auto a benzina dura anche 800 km e si fa in 5 minuti.
Un pieno a un'auto elettrica si fa in 6-8 ore.
Totalmente inaccettabile per chiunque debba usare l'auto DAVVERO, e non per dimostrazioni propagandistiche.
L'unica soluzione sarebbe il cambio batterie, ma le implicazioni logistiche sono IMMENSE, senza contare il sovraccarico che comporterebbe a una rete di distribuzione gia' inadeguata e a una produzione gia' insufficiente.
Morale: perche' si possa "uccidere" qualcosa, prima questo deve essere nato.
La soluzione del mistero? Nessuno ha ucciso l'auto elettrica perche', anche ne avesse avuto voglia, non ce ne sarebbe stato alcun bisogno.
 
99octane ha scritto:
Il problema principale dell'auto elettrica non sono le prestazioni (va anche meglio dei benzina), ne' l'autonomia (con le batterie attuali, si possono fare elettriche con percorrenze considerevoli, ammesso di accettare compromessi con le prestazioni, perche' al crescere dell'erogazione cala l'efficienza).
Il problema vero e' "il pieno".
Un pieno a un'auto a benzina dura anche 800 km e si fa in 5 minuti.
Un pieno a un'auto elettrica si fa in 6-8 ore.
Totalmente inaccettabile per chiunque debba usare l'auto DAVVERO, e non per dimostrazioni propagandistiche.
L'unica soluzione sarebbe il cambio batterie, ma le implicazioni logistiche sono IMMENSE, senza contare il sovraccarico che comporterebbe a una rete di distribuzione gia' inadeguata e a una produzione gia' insufficiente.
Morale: perche' si possa "uccidere" qualcosa, prima questo deve essere nato.
La soluzione del mistero? Nessuno ha ucciso l'auto elettrica perche', anche ne avesse avuto voglia, non ce ne sarebbe stato alcun bisogno.
batterie estraibili i benzinai dovranno pure lavorare invece di darti la benzina ti daranno una batteria... 1 soluzione k ho pensato la ho trovata io da solo in 2 minuti
 
Non hai "trovato" niente, visto che stai copiando quel che si dice da un pezzo sul forum. Peccato che non ne hai capito le implicazioni.
 
99octane ha scritto:
Non hai "trovato" niente, visto che stai copiando quel che si dice da un pezzo sul forum. Peccato che non ne hai capito le implicazioni.
giuro ci sono arrivato da solo cmq è una soluzione e molte altre ce ne sono..
tu k faresti?? tireresti via fino all'ultima goccia di petrolio? estrarresti l'ultimo barile? si sincero!
una soluzione alternativa bisogna trovarla poco ma sicuro
 
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Non hai "trovato" niente, visto che stai copiando quel che si dice da un pezzo sul forum. Peccato che non ne hai capito le implicazioni.
giuro ci sono arrivato da solo cmq è una soluzione e molte altre ce ne sono..
tu k faresti?? tireresti via fino all'ultima gocci di petrolio? estrarresti l'ultimo barile? si sincero!
una soluzione alternativa bisogna trovarla poco ma sicuro

Certo che una alternativa va trovata, ma al momento l'auto elettrica è ben lontana dall'essere possibile.
Intanto dovrebbero essere progettate per sostituire facilmente le batterie, le stesse pesano svariati kilogrammi (500 sulla tesla, se non ricordo male), quindi il tuo "benzinaio" dovrà essere ben allenato, poi non vanno semplicemente messe da parte, vanno caricate: con 6 ampere ci vogliono 10 ore per caircare una batteria da 60 ampere, per caricarne...1000? che il benzinaio deve tenere immagazzinate e cariche ci vuole...un cavo grosso come la tua gamba destra! Una fabbrica è attrezzata per sostenere tali carichi elettrici (non in corrente continua cmq, che peggiora le cose, soprattutto per passare dalla alternata alla continua che ti serve), un "benzinaio" no, e non lo può diventare! Poi ste batterie moriranno, e da qualche parte dovranno finire..e sono molto inquinanti, stando alle tecnologie attuali.
Ci sono implicazioni immense per poterci permettere di utilizzare auto elettriche tutti i giorni, iumplicazioni che vanno ben oltre l'auto, implicazioni che al momento (e secondo me ancora per un bel pezzo) impediranno di sostituire la normale auto di famiglia con una elelttrica.
Ora, se non vuoi inquinare, fatti un impianto a metano..secondo me nemmeno la prius funziona!
 
quella dell'ecologia e' la solita balla, rispetto all'ottocento le citta europee sono ben piu' vivibili, e' che non e' rimasto nessuno che se le ricorda...., sono d'accordo col continuare sulla strada del rispetto dell'ambiente e nel mio piccolo ci provo evitando sperperi superflui tipo anche solo lasciare il rubinetto aperto tre minuti mentri ti spazzoli i denti, ma per le auto si sta esagerando, alla fine stiamo inquinando producendo cateve di auto che avranno emissioni migliori ma che per essere prodotte fanno inquinare l'ambiente dalle fabbriche! poi ce la si da sotto al petrolio e alle auto....mah!
comunque la prius e le altre del genere funzionano, se si intende che consumano poco ed hanno ottime prestazioni ma per l'inquinamento/? sempre con sta co2 che nessuno ha provato ancora che sia un problema e che comunque quando ha eruttato il vulcano pinatubo ne ha cagata furi quanto due secoli di civilta' moderna..... sara' che si vuole proteggere il diesel perche' l'industria europea ci ha speso molto?
 
http://www.edildimaio.it/images/uploads/pannello-solare.jpg

http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/mseries/m6/2004/allfacts/_shared/img/design_exterieur_carbonroof.jpg

guardate le 2 foto il pannello solare assomiglia alla fibra di carbonio..
tettuccio in pannello solare "simil fibra di carbonio" e l'autonomia cresce...
altra idea...

le auto elettriche hanno un potensiale enorme se si cominciasse a sviluppare seriamente su di loro
 
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.edildimaio.it/images/uploads/pannello-solare.jpg

http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/mseries/m6/2004/allfacts/_shared/img/design_exterieur_carbonroof.jpg

guardate le 2 foto il pannello solare assomiglia alla fibra di carbonio..
tettuccio in pannello solare "simil fibra di carbonio" e l'autonomia cresce...
altra idea...

le auto elettriche hanno un potensiale enorme se si cominciasse a sviluppare seriamente su di loro

La prius già lo fa, ma i pannelli fotovoltaici rendono circa, ad oggi, 1 kw ogni 5mq....il tetto di una auto quanti mq sarà? 2 stando larghi? In pieno sole non ci accendi manco l'aria condizionata!
 
Back
Alto