<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Chi ha ucciso l'auto elettrica&#34; - documentari spazzatura... | Il Forum di Quattroruote

&#34;Chi ha ucciso l'auto elettrica&#34; - documentari spazzatura...

Questo il titolo di un "documentario" che cerca di "indagare" sul ritiro da parte di GM della EV-1, un'auto elettrica descritta come "economica, veloce, dal design accattivante". :shock:
Forse chi scrive queste boiate dovrebbe... ricaricarsi le batterie del cervello?
E pensare che c'e' chi queste fregnacce se le beve a garganella... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Questo il titolo di un "documentario" che cerca di "indagare" sul ritiro da parte di GM della EV-1, un'auto elettrica descritta come "economica, veloce, dal design accattivante". :shock:
Forse chi scrive queste boiate dovrebbe... ricaricarsi le batterie del cervello?
E pensare che c'e' chi queste fregnacce se le beve a garganella... :rolleyes:

L'auto elettrica si uccide da sola.

Regards,
The frog
 
nel 2009 credo sia ora di cominciare a fare dei conti con l'ambiente!
una risorsa in ambito scentifico si dice precaria quando l'uomo ne ha consumata + della metà e il petrolio appunto è arrivato a metà!
non capisco l'accanimento contro le auto elettriche,ibride o qualsiasi altro accorgimento ambientale
 
Accanimento direi di no..Semplicemente tali soluzioni, stando alla tecnologia odierna, non sono in grado di portare concreti benefici all'ambiente, e per di più hanno costi esconomici e sociali proibitivi.
 
hdi16v ha scritto:
Accanimento direi di no..Semplicemente tali soluzioni, stando alla tecnologia odierna, non sono in grado di portare concreti benefici all'ambiente, e per di più hanno costi esconomici e sociali proibitivi.
ma k dici l'elettrico non inquina!
 
Forse dimentichi che convertire il parco auto all'elettrico cmporterebbe un enorme aumento di produzione di energia.e forse non sai che i metodi puliti, come l'eolico, e il solare, no rendono granchè.dunque si inquinerebbe molto di più a livello di centrali elettriche. forse non pensi alle batterie delle auto elettriche, agli ioni di litio.Sai che l'estrazione del litio è inquinante?Forse a conti fatti il bilancio dell'inquinamento potrebbe essere leggermente a favore della propulsione elettrica, ma tale vantaggio non è elevato, non al punto da rendere conveniente la dismissione del motore a scoppio.Ricordati che il motore elettrico non brucia nulla, dunque non ha emissioni, ma ciò non vuol affatto dire che non inquina, se tieni conto di quanto ti ho scritto sopra.Il motore elettrico sposta l'inquinamento a monte..ma non lo elimina, anzi..
 
hdi16v ha scritto:
Forse dimentichi che convertire il parco auto all'elettrico cmporterebbe un enorme aumento di produzione di energia.e forse non sai che i metodi puliti, come l'eolico, e il solare, no rendono granchè.dunque si inquinerebbe molto di più a livello di centrali elettriche. forse non pensi alle batterie delle auto elettriche, agli ioni di litio.Sai che l'estrazione del litio è inquinante?Forse a conti fatti il bilancio dell'inquinamento potrebbe essere leggermente a favore della propulsione elettrica, ma tale vantaggio non è elevato, non al punto da rendere conveniente la dismissione del motore a scoppio.Ricordati che il motore elettrico non brucia nulla, dunque non ha emissioni, ma ciò non vuol affatto dire che non inquina, se tieni conto di quanto ti ho scritto sopra.Il motore elettrico sposta l'inquinamento a monte..ma non lo elimina, anzi..
no no nn è affatto vero quello che dici
1) l'auto elettrica parte dell'energia la recupera in frenata
2)l'energia elettrica si puo ricavare in varie forme basta investirci solo un po di quello k si investe x estrarre il petrolio
3) cmq a coti fatti l'elettrico inquinerebbe molto ma molto meno anche se si usasse il petrolio x produrre energia(che è la cosa + sbagliata)
 
alfistaConvinto ha scritto:
hdi16v ha scritto:
Forse dimentichi che convertire il parco auto all'elettrico cmporterebbe un enorme aumento di produzione di energia.e forse non sai che i metodi puliti, come l'eolico, e il solare, no rendono granchè.dunque si inquinerebbe molto di più a livello di centrali elettriche. forse non pensi alle batterie delle auto elettriche, agli ioni di litio.Sai che l'estrazione del litio è inquinante?Forse a conti fatti il bilancio dell'inquinamento potrebbe essere leggermente a favore della propulsione elettrica, ma tale vantaggio non è elevato, non al punto da rendere conveniente la dismissione del motore a scoppio.Ricordati che il motore elettrico non brucia nulla, dunque non ha emissioni, ma ciò non vuol affatto dire che non inquina, se tieni conto di quanto ti ho scritto sopra.Il motore elettrico sposta l'inquinamento a monte..ma non lo elimina, anzi..
no no nn è affatto vero quello che dici
1) l'auto elettrica parte dell'energia la recupera in frenata
2)l'energia elettrica si puo ricavare in varie forme basta investirci solo un po di quello k si investe x estrarre il petrolio
3) cmq a coti fatti l'elettrico inquinerebbe molto ma molto meno anche se si usasse il petrolio x produrre energia(che è la cosa + sbagliata)

Mi dispiace contraddirti, ma non è così. Prima di tutto, per com'è strutturata la filiera della produzione di energia elettrica in Italia, le auto elettriche inquinano più di quelle a benzina.
Secondariamente, per rendere possibile una mobilità elettrica dovremmo creare infrastrutture per la ricarica e lo scambio delle batterie (impresa ciclopica, sia dal punto di vista economico sia da quello ambientale) e dovremmo cambiare completamente il nostro modo di usare l'auto. Tutte le vetture a batterie attuali - e dico tutte - hanno autonomie ridicole. I dati comunicati si riferiscono a condizioni ottimali difficilissime da raggiungere. In media ci fai sì e no 160 km (con pacchi batterie che pesano 5 volte tanto un pieno di benzina), perciò al primo spostamento a medio raggio dovremmo centellinare la potenza e pianificare soste per il rifornimento. La libertà che ti danno le auto a benzina/diesel te la sogni.
La triste verità è che l'auto elettrica è perfetta, ma le manca il serbatoio!
 
alfistaConvinto ha scritto:
nel 2009 credo sia ora di cominciare a fare dei conti con l'ambiente!
una risorsa in ambito scentifico si dice precaria quando l'uomo ne ha consumata + della metà e il petrolio appunto è arrivato a metà!
non capisco l'accanimento contro le auto elettriche,ibride o qualsiasi altro accorgimento ambientale

Il petrolio e' arrivato a meta'? DAVVERO???
Ma non era finito?
:lol: :lol: :lol:

Quanrto all'elettrico, non c'e' nessun accanimento. Semplicemente si constata come certi "documentari" siano delle fregnacce clamorose.
Nessuno ha ucciso l'auto elettrica, semplicemente perche', con la logistica e tecnologia attuale, l'auto elettrica non puo' esistere e non interessa a nessuno, oltre a inquinare parecchio, come gia' detto da altri.
 
alfistaConvinto ha scritto:
hdi16v ha scritto:
Forse dimentichi che convertire il parco auto all'elettrico cmporterebbe un enorme aumento di produzione di energia.e forse non sai che i metodi puliti, come l'eolico, e il solare, no rendono granchè.dunque si inquinerebbe molto di più a livello di centrali elettriche. forse non pensi alle batterie delle auto elettriche, agli ioni di litio.Sai che l'estrazione del litio è inquinante?Forse a conti fatti il bilancio dell'inquinamento potrebbe essere leggermente a favore della propulsione elettrica, ma tale vantaggio non è elevato, non al punto da rendere conveniente la dismissione del motore a scoppio.Ricordati che il motore elettrico non brucia nulla, dunque non ha emissioni, ma ciò non vuol affatto dire che non inquina, se tieni conto di quanto ti ho scritto sopra.Il motore elettrico sposta l'inquinamento a monte..ma non lo elimina, anzi..
no no nn è affatto vero quello che dici
1) l'auto elettrica parte dell'energia la recupera in frenata
2)l'energia elettrica si puo ricavare in varie forme basta investirci solo un po di quello k si investe x estrarre il petrolio
3) cmq a coti fatti l'elettrico inquinerebbe molto ma molto meno anche se si usasse il petrolio x produrre energia(che è la cosa + sbagliata)

Ma cosa vai dicendo?
Certo che l'elettrico recupera energia in frenata, ed e' alla base della sua superiore efficienza, ma mica la produce dal nulla.
L'energia e' energia, e non viene dal nulla.
Oggi ci sono solo due modi di produrre energia per autotrazione: bruciare idrocarburi, e nucleare.
 
lsdiff ha scritto:
no no nn è affatto vero quello che dici
1) l'auto elettrica parte dell'energia la recupera in frenata
2)l'energia elettrica si puo ricavare in varie forme basta investirci solo un po di quello k si investe x estrarre il petrolio
3) cmq a coti fatti l'elettrico inquinerebbe molto ma molto meno anche se si usasse il petrolio x produrre energia(che è la cosa + sbagliata)

Mi dispiace contraddirti, ma non è così. Prima di tutto, per com'è strutturata la filiera della produzione di energia elettrica in Italia, le auto elettriche inquinano più di quelle a benzina.
Secondariamente, per rendere possibile una mobilità elettrica dovremmo creare infrastrutture per la ricarica e lo scambio delle batterie (impresa ciclopica, sia dal punto di vista economico sia da quello ambientale) e dovremmo cambiare completamente il nostro modo di usare l'auto. Tutte le vetture a batterie attuali - e dico tutte - hanno autonomie ridicole. I dati comunicati si riferiscono a condizioni ottimali difficilissime da raggiungere. In media ci fai sì e no 160 km (con pacchi batterie che pesano 5 volte tanto un pieno di benzina), perciò al primo spostamento a medio raggio dovremmo centellinare la potenza e pianificare soste per il rifornimento. La libertà che ti danno le auto a benzina/diesel te la sogni.
La triste verità è che l'auto elettrica è perfetta, ma le manca il serbatoio!

Fiato sprecato.
La scienza e' formulare teorie che spiegano i fatti.
Certa gente invece e' abilissima nell'arte di non lasciare che una moltitudine di fatti si frapponga tra loro e le loro pie illusioni.
 
lsdiff ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
hdi16v ha scritto:
Forse dimentichi che convertire il parco auto all'elettrico cmporterebbe un enorme aumento di produzione di energia.e forse non sai che i metodi puliti, come l'eolico, e il solare, no rendono granchè.dunque si inquinerebbe molto di più a livello di centrali elettriche. forse non pensi alle batterie delle auto elettriche, agli ioni di litio.Sai che l'estrazione del litio è inquinante?Forse a conti fatti il bilancio dell'inquinamento potrebbe essere leggermente a favore della propulsione elettrica, ma tale vantaggio non è elevato, non al punto da rendere conveniente la dismissione del motore a scoppio.Ricordati che il motore elettrico non brucia nulla, dunque non ha emissioni, ma ciò non vuol affatto dire che non inquina, se tieni conto di quanto ti ho scritto sopra.Il motore elettrico sposta l'inquinamento a monte..ma non lo elimina, anzi..
no no nn è affatto vero quello che dici
1) l'auto elettrica parte dell'energia la recupera in frenata
2)l'energia elettrica si puo ricavare in varie forme basta investirci solo un po di quello k si investe x estrarre il petrolio
3) cmq a coti fatti l'elettrico inquinerebbe molto ma molto meno anche se si usasse il petrolio x produrre energia(che è la cosa + sbagliata)

Mi dispiace contraddirti, ma non è così. Prima di tutto, per com'è strutturata la filiera della produzione di energia elettrica in Italia, le auto elettriche inquinano più di quelle a benzina.
Secondariamente, per rendere possibile una mobilità elettrica dovremmo creare infrastrutture per la ricarica e lo scambio delle batterie (impresa ciclopica, sia dal punto di vista economico sia da quello ambientale) e dovremmo cambiare completamente il nostro modo di usare l'auto. Tutte le vetture a batterie attuali - e dico tutte - hanno autonomie ridicole. I dati comunicati si riferiscono a condizioni ottimali difficilissime da raggiungere. In media ci fai sì e no 160 km (con pacchi batterie che pesano 5 volte tanto un pieno di benzina), perciò al primo spostamento a medio raggio dovremmo centellinare la potenza e pianificare soste per il rifornimento. La libertà che ti danno le auto a benzina/diesel te la sogni.
La triste verità è che l'auto elettrica è perfetta, ma le manca il serbatoio!
fanno 160 km ma quanta ricerca ci è stata fatta se ci si cominciasse a investire seriamente l'autonomia crescerebbe di brutto! cmq uno puo mettere la testa sotto la terra come uno struzzo ma un energia alternativa e pulita bisogna trovarla nn possiamo permetterci di non fare i conti con l'ambiente vi faccio presente che il ghiaccio dei poli è diminuito drasticamente e l'innalsamento della temperatura è stato alto colpa non solo del'auto ;cina ,india hanno dato il contributo ma la sfida per il futuro è uno sviluppo ecosostenibile come si vede appunto dai programmi di obama!
tutti ci divertiamo a guidare auto a benzina potenti xo fra il divertimento e la salute scelgo la salute lo stato del pianeta!
nn voglio finire come l'isola di pasqua che hanno tagliato l'ultimo albero!
chi estrarra l'ultimo gallone?
aggiungo che l'auto elettrica nn x forsa deve essere meno divertente della benzina
 
Back
Alto